2. Coop.fi: ripensa brand, layout, attrezzature e comunicazione

Data:

2. Coop.fi: ripensa brand, layout, attrezzature e comunicazione

Maggio 2012. Come già evidenziato nel precedente articolo, Unicoop Firenze ha inaugurato un nuovo concept, basato sulla rivisitazione del mercato rionale in sede fissa. Il layout è generalmente per isole merceologiche, con enfasi sulla categoria, la tipicità e l’artigianalità.
– Le attrezzature. Gli espositori sono leggeri, quasi trasparenti, con un design tradizionale e non eccessivamente futuribile. Uso di particolari (costosi) a ripetizione per evidenze, in legni e acciaio. I materiali appaiono comunque poveri in uno stile sobrio perché, giustamente a parlare deve essere il prodotto e il brand ospitato. Da vedere i siparietti nelle gondole dei prodotti a marchio con vere e proprie scene merceologiche, un po’ leziose, ma efficaci. Nei banchi a servizio sono state utilizzate delle teche in cristallo per la presentazione di prodotti-brand a rotazione. Sono molto efficaci e aiutano ad approfondire l’assortimenti e, in questo caso i freschi.
– La comunicazione. I prodotti, in genere, sia dei fornitori che delle store brand sono raccontati uno per uno sia nei banchi a servizio sia in quelli a libero servizio, tracciando la storia del prodotto e della storia. Nei primi sono enfatizzati da comunicazione aerea, ma anche a scaffale. Nel secondo caso nei singoli portali delle categorie dove appositi spazi sopra un tavolino aggettante permette a Coop.Fi di enfatizzare un brand-prodotto. Molti anche i supporti digitali utilizzati nella testate di gondola o fra i lineari, nello spazio soci.
– La socialità. L’ambientazione, l’allestimento, l’ergonomia degli spazi, gli spazi di eat in, il bar, permettono un alto tasso di socialità.
. Pavimenti. In gres porcellanato con diverse venature dal legno, al bianco, all’ardesia. Plinti foderati di piastrelle di ceramica e non di decori costosissimi…
– Illuminazione. Gran uso dei led che producono un alto investimento inziale ma nel tempo un risparmio sicuro di energia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?