Despar Servizi annuncia l’ingresso nel Consorzio delle società L’Alco, Cannillo, Viale, Gicap, Ergon e porta così il suo fatturato complessivo
Mese: gennaio 2012
Stefano Beraldo: come sarà l’Excelsior Coin di Verona
Stefano Beraldo, l’Ad di Coin, ha partecipato all’ultimo workshop di FutureConceptLab. Nell’intervista effettuata da Francesco Morace Beraldo parla:
Il design di ferrero.it è austero e coerente con il brand
Ferrero.it ha un sito gradevole, ben registrato nelle sue diverse parti, ricco nei contenuti, facilmente navigabile e, soprattutto
È davvero aumentata l’efficacia della pressione promo?
Il 2011 e gennaio 2012 sono da considerare un periodo a domanda debole con un’inflazione montante, come I prezzi finali, dice la relazione di
Princi e i prezzi da cercare con attenzione
L’interno del negozio che si affaccia sulla via Speronari presenta un bancale lungo tutto il perimetro dove sono esposti i prodotti di panetteria
Locale, unico e universale: il paradigma di Future Concept Lab
Unique&Universal è un paradigma che fonde locale (con una fortissima identità) e globale, dove il locale diventa unico, universale
Superpolo
La varietà dei prodotti che offre Superpolo è pressochè illimitata, va dal pesce surgelato al vasetto di marmellata, dal thé verde
Le 66 sugli Champs Elysee a Parigi fa girare le foto
Le 66 è una galleria commerciale che si affaccia sugli Champs Elyséè a Parigi, il viale dello shopping e del passeggio. I brand ospitati in questo concept
Morace: ecco i paradigmi del futuro
Un libro di Francesco Morace è sempre interessante. Questo che RetailWatch è in grado di commentare lo è ancor di più.
Citadium a Parigi ha una toilette non guardabile
Citadium è una struttura commerciale su 3 livelli adiacente a Galerie Printemps e Galerie Lafayette in boulevard Husmann. Si rivolge a un pubblico giovane
Il Governo Monti disciplinerà le Relazioni Commerciali
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività. Art. 62 – Disciplina delle relazioni commerciali in materia
Le tendenze della Food Court Inglesi: professionalità
Gennaio 2012. Le food court londinesi hanno alcune caratteristiche che il filmato di RetailWatch vuole sottolineare.
Baldi, Conad del Tirreno, entra in Confcommercio
È stato cooptato in data odierna tra i membri del Consiglio di Confcommercio, l’Amministratore Delegato di Conad del Tirreno, Ugo Baldi
Chi non paga le tasse danneggia tutti
Il Presidente del consiglio Mario Monti è stato categorico: “Chi non paga le tasse danneggia la comunità”. E’ stato un appello raccolto da molti attori
Wincor Nixdorf e More One uniscono le forze su retail e banche
Wincor Nixdorf, uno dei leader a livello mondiale nella fornitura di soluzioni innovative e servizi integrati per i processi di business nel mondo bancario e
Nel 2012 le store brand cresceranno così
Dopo un buon 2011 le store brand si apprestano a consolidare i risultati raggiunti e ad affrontare un 2012 che, comunque, si annuncia in discesa per loro
E se Saturn puntasse sulla Fuji X 100?
l must per i feticisti della fotografia degli ultimi tempi è la Fuji X 100 (http://www.finepix-x100.com/), una compatta con mirino ottico
Un’unica governance nel PDV con NCR RTS
Il 2012 sarà l’anno della ricerca di maggior efficienza. RetailWatch dedicherà più puntate a questo tema, diventato cruciale. Siamo andati a sentire
Cosa pensa il cliente quando vede cambiare la sua insegna?
Un segno dell’esigenza di cambiamento che sta attraversando la rete distributiva del nostro Paese è l’accentuarsi dei cambi di proprietà di punti vendita:
Le store brand hanno un 2012 impegnativo ma in discesa
Gennaio 2012. In Italia la quota delle private label (store brand) è del 17,2%. Ha un valore stimato di poco meno di 9 mld di euro.
Pugliese, Conad: il governo deve fermare i blocchi
I blocchi degli autotrasportatori stanno creando forti difficoltà nell’approvvigionamento dei punti di vendita, soprattutto per quanto riguarda
Vincenzo Tassinari e le supposte di Gaetano Quagliarello
Il mio partito parlava di liberalizzazioni quando gli altri parlavano ancora di dittatura del proletariato. Il tema delle liberalizzazioni
Internet in Feltrinelli
Quando andavo all’Università Statale di Milano nella seconda metà degli anni ’70 se mi serviva un libro andavo alla Feltrinelli in via dell’Arcivescovado