2013: Ripensare gli orari delle Gallerie dei Centri

Data:


2013: Ripensare gli orari delle Gallerie dei Centri

•    Gennaio 2013. RetailWatch ha già approfondito il problema degli orari dei negozi nei centri commerciali, un progetto avviato da Cncc e Confimprese per arrivare a una nuova modulazione degli orari di apertura: a seconda del centro commerciale e della sua anzianità, del bacino di utenza, della categoria merceologica, della superficie. In pratica si rompe il tabù degli orari eguali per tutti: si veda a questo proposito l’intervista rilasciata da Mario Maiocchi a RetailWatch.
Abbiamo successivamente sviluppato un apposito sondaggio su RetailWatch sullo stesso argomento. Ecco i risultati: tutti chiedono una revisione profonda per modulare intenzioni di acquisto con le diverse categorie di prodotti e di servizi entro i quali i pdv svolgono la loro attività. È, questa, diventata un’esigenza primaria per ridurre i costi e modulare le risorse umane in modo corretto.
 

1 commento

  1. Gli orari delle strutture commerciali complesse debbono essere ripensati radicalmente. E' ora di passare dalla standardizzazione – con orari uguali per tutti – alla diversificazione sulla base degli specifici bacini d'utenza. Focalizzazione su quelli che sono le esigenze della clinetela: vero driver delle scelte dei retailer. Decidere gli orari sulla base del costo del lavoro e delle sole variabili aziendali interne, potrebbe essere un approccio miope con conseguenti perdite di opportunità nel medio periodo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.