Mese: settembre 2014

Differenziazione: il tallone di Achille

Alcune tavole di Nielsen rivelano il tallone di Achille di molte insegne della GD: l’omologazione e la scarsa differenziazione. Non è un fatto di poco conto: oltre al layout, agli assortimenti, alle promozioni, ai prezzi l’omologazione è un fatto…
 

0 Shares






Celeghin sfonda anche con l’Isola dei tesori

L’isola dei tesori è una delle più grandi catene di pet shop in Italia. Con oltre 140 punti vendita, di cui 98 diretti e 44 franchising,  è una realtà in forte espansione in un settore di mercato di grande valore quale è la cura degli animali domestici…

0 Shares



OPOP: CHE COS’E? Serve davvero?

L’acronimo sta per “un prezzo una prestazione”, è il sistema per scattare una sorta di fotografia che cattura immediatamente il costo di più componenti necessarie ad esaudire un’esigenza, il criterio per far individuare potenziale risparmio in riferimento…

0 Shares






D’Arrigo-CaliforniaBakery: produciamo Whow

Marco D’Arrigo, presidente di California Bakery, non ha dubbi: “Quando una persona entra nelle nostre cafeterie deve fare Whow perché lo sorprendiamo: con l’ambientazione, con il servizio, con l’accoglienza. E con i nostri esclusivi prodotti”…

0 Shares



Bialetti: insomma, una persona in più?

Il punto vendita monomarca dedicato ai prodotti housware e per la preparazione del caffè, aperto da circa due anni nel cuore di  Milano, la metratura è di circa sessanta metri quadrati, si presenta con un'ampia vetrina e porta d'entrata che rimane aperta sul corso…

0 Shares



Ikea: fatti per durare a lungo? Nuovo catalogo

Nel nuovo catalogo 2014-2015 di Ikea una pagina finale è dedicata al ciclo di vita dei prodotti. Ovviamente è una pagina omni comprensiva (che non c'è mai stata) sulle intenzioni dell'azienda (nella foto è illustrata la cucitura di un divano): “Fatti per durare a lungo”…

0 Shares






Conad-Finiper: Strategia post-supercentrali

Come promesso ecco i primi annunci di cambiamento: Coand e Finiper stringono un accordo di partnership strategica, che va oltre il vecchio concetto di Supercentrale, avversata dall'Antitrust, ma anche dai mercati e da diverse aziende…

0 Shares



Arance e Martello: spietata analisi di oggi

Roma, 2011. Uno dei mercati rionali più famosi della città, quello di S.Giovanni, é in crisi. Da mesi le sorti del serpente di tetti in alluminio sembrano ineluttabili e lo sfratto alle porte. L'aria tra i commercianti é tesa in quella che é considerata essere l'estate più torrida dall'Unità d'Italia…

0 Shares



Lucchi-GFK: degenerazione del potere e i rimedi

Quello più importante, e che dovrebbe portare con sé i veri “obiettivi” della vita, è quello “sociale”: la gente nasce a questo mondo, ha un credito di qualche decina d’anni di vita, ha un corpo ed una mente in origine sostanzialmente sani, ed ha diritto – se il mondo fosse giusto – di vivere in modo decoroso la propria esistenza. Perché il mondo è della gente, e l’obiettivo vero è il loro benessere…

0 Shares



Finiper e Conad insieme

Conad e le società Iper Montebello e Unes del gruppo Finiper hanno sottoscritto un accordo di partnership strategica che avrà efficacia dal 2015 per la durata di cinque anni e sarà rinnovato in automatico per altri cinque…

0 Shares






CarrefourExpress e il corpo del prezzo in offerta

Il gruppo Carrefour è impegnato in diversi canali di vendita: cash and carry, ipermercati, supermercati, superette. Dobbiamo dire che oggi è uno dei pochi retailer che sta cercando di differenziare offerta e comunicazione con format differenti. E pensare che all'inizio dell'anno si diceva che sarebbe uscito dal mercato italiano. Poi ci sono stati i Campionati del Mondo di football e ha imbroccato una promozione degna del miglior Pierluigi Bernasconi degli anni d'oro di Media World…

0 Shares



Tirelli: dal PIL al Prodotto interno lurido?

Siamo passati dal Prodotto Interno Lordo al Prodotto Interno Lurido!” è una battuta di Maurizio Gasparri che (politica a parte), a me, è piaciuta.  L’aggiunta al PIL di 15 miliardi in più di “economia del malaffare”, dopo i 185 dell’economia sommersa di craxiana memoria, dovrebbe costituire un altro palliativo alle statistiche dissestate del sistema produttivo Italiano…

0 Shares



HACCP: cosa sostiene la sicurezza alimentare

L’Hazard Analysis and Critical Control Points è un insieme di procedure che organizzano la prevenzione contro i pericoli di contaminazione alimentare e che si pongono a garanzia della qualità del cibo che si acquista nei supermercati….

0 Shares



NaturaSi: il supermercato bio

In genere capita che nei supermercati il consumatore osservi gli scaffali alla ricerca di un segnale che lo allerti sulla presenza di cibo biologico, rappresentativo della assoluta qualità e naturalità di un prodotto, evocativo di una condivisibile filosofia fondata sul rispetto dell’ambiente…

0 Shares






Cortilia mercato online, Misiedo per i tavoli, e …

Perché quattro start up si presentano agli operatori e agli investitori? Ma è chiaro: per fare capire il loro modello di business, presentare i risultati raggiunti ad oggi e, possibilmente, cercare nuovi investimenti, visto che le banche hanno la manica stretta e le snobbano…

0 Shares