Mese: novembre 2014

Fabris-Episteme: il profitto dipenderà dalla CSR

Monica Fabris, Ceo di Episteme, ha partecipato recentemente a un incontro sulla Corporate Social Responsibility di Famiglia Cristiana e Centromarca, rispondendo alla domanda chiave: che equilibrio trovare fra Appiglio Valoriale e Chiave Pragmatica? Vediamo lo scenario, innanzitutto, sul quale si basa il suo studio e quindi la domanda. Dice Fabris che ci sono due dimensioni che crescono insieme…
0 Shares



Pomodori datterini: meglio IlGigante

Tra le numerose osservazioni relative alla nostra survey sulla qualità dei pomodori venduti nella GD di Milano, alcune facevano notare che il pomodoro a grappolo è la varietà posizionata più in basso nella scala, soprattutto fuori stagione. Vero. Questo rende però più interessante il caso, poiché è in questo periodo e con i prodotti più bassi di gamma che è più difficile essere bravi. …
0 Shares



Brand bio Usa: attenzione al proprietario

In molti casi, tassi di acquisto e fiducia verso la marca precipitano proprio nel momento in cui è avvertito un cambio di proprietà. Dall’originale edito da SUPERMARKET GURU (www.supermarketguru.com), con titolo “Consumers care who owns organic brands: TLR QUICK POLL”.  L’appetibilità del marchio biologico può assottigliarsi velocemente se esso viene acquisito da una grande società che proviene…
0 Shares



Lupi-RetailModeling: un cestello per la spesa

RetailModeling ha lanciato recentemente FlyBag un nuovo strumento per il consumatore per fare la spesa. Nell'intervista di RetailWatch Sergio Lupi spiega che le vantaggioso perché trasforma la spesa da programmata ad impulso. Aumento lo scontrino medio degli acquisti programmati del 25% al 50%. Grazie alla sua altezza, a differenza del trolley, consente di posizionare i prodotti all'interno della sacca…
0 Shares



E.Leclerc-Conad S.Stefano Magra (SP): gastronomia

A S. Stefano Magra, cittadina di 9.000 abitanti in provincia di La Spezia, è attivo un ipermercato a insegna E.LECLERC-CONAD, all’interno del Centro Commerciale “La Fabbrica” (38 negozi e 1.300 posti auto coperti). Se le dimensioni del bacino di utenza possono apparire minuscole e destare perplessità sulla scelta adottata della location dell’ipermercato, vale la pena precisare che la struttura sorge…
0 Shares






Yamamay vs Intimissimi: bella sfida

Yamamay viene fondata nel 2001 da una famiglia di imprenditori napoletani già attivi nel retail dell’abbigliamento e viene consolidata, dopo dieci anni, dall’ingresso dei fondatori del brand Carpisa; Intimissimi, player italiano dal 1996, fa parte del Gruppo Calzedonia SpA…
0 Shares



Olmi: Torneranno i prati. Gli stessi di prima?

“Ha lasciato morire in croce suo figlio. Credi che gli importi di noi poveri cani?”  Cento anni sono passati dalla catastrofe della Prima Guerra Mondiale. Cento anni. Nel 1915 entrava nel conflitto l’Italia. Come verremo ricordati noi fra cent’anni? Che traccia avremo lasciato del nostro passaggio?  Cosa leggeranno sui libri di storia della nostra generazione?…
0 Shares



MarkUp: compie 20 anni. Auguri!!!

Quest’anno MarkUp (oggi dell’editore New Business Media) compie 20 anni di vita. Non sono pochi per un giornale che è passato di mano a diversi editori e al quale ognuno di loro ha voluto dare un indirizzo editoriale più o meno centrato…
0 Shares



LaGrandEpicerie-Parigi: macelleria e maturazione

LaGrandEpicerie di Parigi ha ristrutturato anche la macelleria:  è preceduta dalla polleria a servizio in un apposito spazio. Il personale pulisce il pollo di spalle, ma ben visibile al cliente. È attiva la griglieria per cucinare il pollo alla griglia (provato: ottimo, ad averne). Interessante la comunicazione che spiega il significato merceologico di pollo. Sulla sx la vendita a self service nel banco refrigerato verticale…
0 Shares






Auchan FR testa l’integrazione digitale+fisico

Auchan Francia ha da sempre nell’ipermercato di Faches-Tumesnil (alle porte di Lille, capitale del gruppo Mulliez) uno dei suoi punti di forza: è il luogo della sperimentazione, in grande e in piccolo, dove i manager delle diverse funzioni provano dal nuovo concept ai singoli reparti, ai nuovi servizi, e oggi anche le integrazioni digitali…
0 Shares



L’ortofrutta de La Grande Epicerie canta

La Grand Epicerie a Parigi (38, rue de Sévres) ha recentemente rivisto il suo concept, cambiando il layout, la disposizione dei reparti e anche il senso del percorso di acquisto. La Grand Epicerie è di fatto una succursale di Le Bon Marché Rive Gauche, è ospitata in un immobile a parte, ma comunicante…
0 Shares



Barbieri-FutureBrand: il pack pensi a riutilizzarsi

Silvia Barbieri, Head of brand strategy di Futubrand, ha svolto una interessante relazione al convegno di ottobre di Cdv-Conference dedicato al no-packakging. Per soddisfare il desiderio di mantenere un eco-sistema sano ed equilibrato -spiega Barbieri- il packaging deve essere sempre più riciclato, riciclabile, sostenibile e riutilizzabile…
0 Shares



Fantasia-Nielsen: da fedeltà del a fedeltà al cliente

Giovanni Fantasia, AD di Nielsen, è intervenuto a Osserva Italia, la piattaforma di informazioni di Repubblica in collaborazione con Conad e Nielsen, che si è recentemente tenuto a Milano.  Il suo intervento è stato articolato…
0 Shares



Russia: politica lontana dalla carne di maiale

In agosto le amministrazioni europee e quella americana pensavano che con le loro sanzioni, le importazioni russe di carne di maiale "sarebbero cadute dalla padella alla brace". Ieri il ministro russo dell'agricoltura Nikolai Fyodorov ha invece annunciato che il suo paese ha colmato (in 4 mesi) il gap tra domanda e offerta. Cina, Vietnam e soprattutto Brasile che bussavano alla porta di quella nazione…
0 Shares



Auchan+Crai+Sisa+Coralis = 13,9%

Auchan e Sma hanno siglato un accordo di lungo periodo con Sisa. Il mandato all’acquisto conferito da Sisa alla centrale di acquisto Auchan-Sma, entrerà in vigore da gennaio 2015 e porterà ad acquisti congiunti superiori a otto miliardi di euro. A beneficiare dell’accordo saranno anche le aziende che hanno conferito a Sisa il mandato per i rapporti con l’industria…
0 Shares



Ieva UniParma-Niesen: il volantino dei leader global

L’Osservatorio Fedeltà negli anni 2012 e 2013 –dice Marco Ieva, di UniParma con Nielsen- ha avviato un’indagine di monitoraggio dei volantini online dei TOP 50 retailers mondiali di diversi settori secondo la classifica “Global Powers of Retailers 2011” edita da Deloitte, selezione ulteriormente selezionati in base all’utilizzo del volantino online, come segue…
0 Shares



Pugliese-Conad: no centrali e + Netto-Netto

Francesco Pugliese, AD Conad, è intervenuto a Osserva Italia, la piattaforma di informazioni in collaborazione Fra Repubblica, Nielsen e Conad, che si è tenuta nei giorni scorsi.  RetailWatch ha voluto approfondire con lui alcuni temi del cambiamento in atto…
0 Shares



Tirelli-Amagi: quanto costa un pomodoro?

Proseguendo il nostro discorso sulla relazione qualità/prezzo, una cosa è indubitabilmente certa: un pomodoro con meno di 4,5 B° “l’è trest di mondi” come diciamo noi di Bologna (trad. “è proprio insipido e deludente”). Vero, i Brix non dicono tutto. Tuttavia se anche aggiungiamo una bassa acidità, è difficile trovare attributi positivi per una simile bacca, pur onnipresente nei punti di vendita. (Provare per credere)…
0 Shares



CarrefourExpress: sottocasa nel cortile

Il negozio di 250 mq si trova all'interno di un cortile chiuso che da accesso a un ulteriore negozio e alle abitazioni. Il negozio ha occupato lo spazio lasciato libero da un vecchio opificio di manutenzioni ed è contrassegnato un doppio tetto a capanna lasciato lucernario. Il layout è sufficientemente ergonomico ma è governato dai piloni del tetto e da alcune rientranze…
0 Shares



MilanoAD: vale l’ascolto, i particolari e la…

Come possono e su cosa colloquiare insieme il giornalista Beppe Severgnini, il deejay Linus, il professori Alessandro Rimassa (Ied) e il drammaturgo Jacopo Boschini? Ci ha provato l’agenzia di comunicazione MilanoAD dando alcune linee guida: social media (non tutti d’accordo, Linus li odia se comincia il social, Severgnini ama Twitter, gli altri sembrano indifferenti), smartphone (lo usano tutti e quattro ma in modo diverso), terzi schemi…
0 Shares



Gasbarrino-U2/Unes fa il personal shopper

Questa che leggete non è né una nota di colore, né tantomeno un atto di servaggio nei confronti di un manager. La fotografia che RetaiWatch è in grado di pubblicare è, invece, un documento di marketing. La spieghiamo…
0 Shares



Nonna Vincenza dalla Sicilia a Roma con i valori

Nonna Vincenza è una pasticceria conosciuta dai siciliani e adesso anche dai romani. Ha infatti scelto di aprire anche nella capitale dove aver inaugurato un altro negozio anche nell'aeroporto catanese. Il locale e l'atmosfera che si respira è identico a quello siciliano…

0 Shares