Mese: gennaio 2015




Lugli-UniParma/Nielsen: si alla lista della spesa

Continua la ricerca di Gianpiero Lugli, UniParma in collaborazione con Nielsen, sulla pressione promozionale e la sua riduzione. Ecco la sua tesi sull’importanza della lista della spesa.  “Per migliorare la performance della promozione, si può intervenire anche a latere offrendo servizi a valore aggiunto che neutralizzano le carenze del volantino…
0 Shares



Cia-Dao/Conad: saremo leader in Veneto e FVG

L’acquisizione di 39 punti di vendita in Veneto e 6 in Friuli-Venezia Giulia – con la salvaguardia del posto di lavoro di 1.080 occupati ex Billa – è importante perchè rafforza la presenza di Conad in questa parte d’Italia e incrementar la quota nazionale di mercato, oggi all’11,4 per cento. Conad, quindi, accelera lo sviluppo e accresce la presenza di proprie insegne nel Nord-Est attraverso…
0 Shares



Lugli-UniParma/Nielsen: la promo e il click&collect

Gianpiero Lugli, ordinario di economia all’Università di Parma, ha compiuto uno studio, in collaborazione con Nielsen su diversi aspetti dell’evoluzione del largo consumo. Ecco quello riguardante il click&collect e le sue implicazioni sull’assortimento e la promozione…
 
0 Shares



UniCoopFirenze: il Battistero sei tu (con la fidelity)

Una donazione in denaro, o punti fedeltà che si ottengono facendo la spesa, per il restauro di uno dei luoghi simbolo di Firenze nel mondo. Abbraccia il Battistero parte martedì 27 gennaio ed è una grande operazione che mira a coinvolgere migliaia di clienti e soci Coop in una duplice direzione. Una raccolta fondi per sostenere il grande sforzo economico del restauro condotto dall’Opera del Duomo, e …
0 Shares



Despar servizi con ICube, Végé e Pam

AICUBE, l’Associazione di Imprenditori Italiani Indipendenti creata nel 2012 da Gruppo VéGé e Pam Panorama per ottimizzare le rispettive performance sul versante dell’offerta commerciale, si rafforza con l’accordo raggiunto tra Pam Panorama e Despar Servizi, alla quale aderiscono le società Ergon Società Consortile arl, Fiorino Srl, Ingross Levante, SCS scarl, L’Alco Grandi Magazzini Spa e Maiora Srl…
0 Shares



Blue Bottle coffee-NY: caffè e post vendita

Il caffè è ormai un must sia nella costa dell’Atlantico sia in quella del Pacifico. Il caffè all’italiana, tranne che nelle famiglie italo americane e nei trend setter, fa fatica ad affermarsi. Oltre a Nespresso (in casa) qui il leader di Mercato si chiama Starbucks che ha imposto standard, visual, merchandising e prezzo del prodotto. Nonché dei complementi…
0 Shares






NikeTown-Londra: più modi di personalizzare

Nel flagship londinese di NikeTown (Regent vs Oxford Street) si possono osservare diverse strategie del brand multinazionale.  Analizziamo quella della personalizzazione.  Un punto centrale su tutti: al centro dei due processi che descriveremo c’è il cliente, i suoi bisogni, i suoi desideri…
 
0 Shares



Personalizzazione del prodotto/servizio: 9 casi

La sfida della personalizzazione del prodotto o del servizio, sia nell’on line sia nell’off line. È possibile? 9 casi proposti da RetailWatch dall’abbigliamento, all’elettronica, alla calzature, all’alimentare.  Apple, Warby Parker, Levi’s, 3×1, Converse, Whole Foods, Bucketfeet, Spyces e per ultima Nike, un’insegna che ha ormai soluzioni profonde su questo tema…
0 Shares



Waitrose CW/Londra: ristorazione+enoteca+market

Uno dei grandi temi sulla trasformazione dei negozi fisici è quello di trasformarli in momenti pluri specializzati, basati sui prodotti ma anche sui servizi.  Il Waitorse di Canary Warf a Londra è alla fine del centro commerciale che porta lo stesso nome, sotto al department store di John Lewis (il proprietario). Ha subito diverse trasformazioni…
0 Shares



Tirelli/Quantitative easing: siete proprio sicuri?

Chissà perché tutta questa euforia per il Quantitative Easing del Presidente Draghi, il quale ha promesso di riportare l’inflazione europea al 2% in due anni con un’ iniezione di 1140 miliardi di euro. Perché dovrebbero rallegrarsi le imprese del retail Italiano? Non si era detto che l’aumento dell’1% dell’IVA ebbe effetti disastrosi sugli acquisti delle nostre famiglie? Forse che l’erosione del potere d’acquisto…
0 Shares



Mc Donald’s: da icona food a icona grafica

Da qualche giorno la città è tappezzate di icone alimentari. Hamburger, nuggets, Kids’ menu e altro. Il colosso del Fast Food, Mc Donald’s, fa una scelta a dir poco coraggiosa e dichiara pubblicamente l’iconicizzazione dei suoi prodotti, fino ad oggi icone del palato, ora anche icone grafiche. E’ una campagna di grandissimo coraggio perché lede due convinzioni dell’industry della comunicazione…
 
0 Shares



CoopAdriatica/Martiri/Flashmob nel super e orto

Come si costruisce il brand? Come si rende attrattivo un negozio? Probabilmente sono state queste alcune delle domande che si sono posti i dirigenti di Coop Adriatica per lanciare il punto di vendita di p.zza dei Martiri a Bologna.  Decisione non tradizionale e irrituale: hanno organizzato un flashmobe con Silvia Gribaudi e alcune signore over ’60, nell’ambito del Gender Bander Festival durante l’apertura del…
0 Shares



Vendite al mq: inizia la discesa

Con la diminuzione delle vendite in generale sono diminuite anche le vendite al mq. Sembra un ossimoro, ma siccome è un indicatore importantissimo lo pubblichiamo, osservando che diminuisce anche nel superstore…
0 Shares



Paski Sir-Isola di Pag: creare prima la cultura

Il formaggio Paski Sir è prodotto sull'isola di Pag in Croazia; è un formaggio duro, tipicamente aromatizzato a base di latte di pecora. E considerato come il più famoso dei formaggi artigianali croati; nell’assaggio il sentore di salino è interessante visto il tipo di erba che mangiano le pecore di quest’isola…
0 Shares



Ziliani-UniParma: il volantino a favore delle loyalty

Interessante studio di Cristina Ziliani di UniParma in collaborazione con Nielsen sulle relazioni da creare fra volantino e programmi di loyalty.   “Perché la carta fedeltà arriva a una penetrazione di oltre il 90% sul fatturato –si chiede Ziliani- e sul numero di transazioni in alcune insegne della grande distribuzione italiana, mentre in media si assesta sul 74% e non supera il 60% in altre insegne (Nielsen 2012)?…
0 Shares



Nielsen: Morrisons in GB meglio di tutti

Gli ultimi dati Nielsen mostrano che i volumi di vendita nei supermercati più importanti del Regno Unito sono aumentati dello 0,6% durante le quattro settimane che si sono concluse il 3 Gennaio 2015. La comparazione fa riferimento allo stesso periodo di un anno fa e si tratta delle prime quattro settimane (anno su anno) in positivo, dal 20 luglio 2013…
0 Shares



Lugli-UniParma/Nielsen: – pressione promozionale

Gianpiero Lugli, UniParma, ha condotto lo scorso anno in collaborazione con Nielsen, uno studio sulla pressione promozionale su come ridurla.  “La pressione promozionale, intesa come incidenza delle vendite in promozione, è aumentata in maniera rilevante negli ultimi anni. Nel nostro paese, e con riferimento a ipermercati – supermercati, la pressione promozionale complessiva è infatti passata…
0 Shares



Maria Cristina Alfieri: Bocca di Pietra. i valori

Che cosa fareste se dovesse capitarvi di perdere la memoria di alcune giornate o momenti? Magari potreste agire come Giovanni, protagonista del primo romanzo di Maria Cristina Alfieri, giornalista parmigiana, piemontese di famiglia, direttrice delle riviste specializzate del gruppo editoriale Food…
0 Shares



La gourmet experience de El Corte Inglès

Gourmet experience è un format di sicuro interesse che arricchisce l’offerta commerciale di El Corte Inglès, leader della distribuzione commerciale spagnola. Interpretando al meglio le tendenze del mercato, questo spazio situato al nono piano del centro commerciale di Callao (nel cuore della Gran Via, Madrid), offre ai suoi visitatori un’esperienza emozionale, oltre ad un assortimento…
0 Shares






CoopAdriatica: il risto nel supermkt ma con l’orto

Coop Adriatica ha aperto a Bologna-pzza Martiri questo nuovo concept: supermercato con all’interno il ristorante e sopra l’orto (gratis, per tutti).  Se pensate che Rubinelli sia un facile entusiasta e Coop Adriatica sacrifichi inutilmente 40 mq di vendita per un orto, allora non leggete questo articolo e non guardate questo filmato. Se invece pensate che Rubinelli fa il suo mestiere di giornalista e…
0 Shares



Fusillo-Lekkerland: facciamo da magazzino ai pdv

RetailWatch ha incontrato a Marca2015 Raffaele Fusillo, responsabile acquisti e mercati di Lekkerland, per approfondire le linee guida delle azioni di marketing e commerciali previste per il 2015. Perseguiremo tre strade, dice Fusillo…
0 Shares