Mese: febbraio 2015




Coop-Nielsen: fuoricasa vs consumi indoor. Vince…

Nonostante la fase più acuta della recessione alle spalle, i nuovi stili di vita, che minori disponibilità economiche hanno aiutato a far emergere, si sono radicati nella quotidianità. Lo rivela il Rapporto Coop redatto con Nielsen. Ne hanno fatto le spese anche i consumi alimentari fuori casa…
0 Shares



Nielsen: la meccanica dei prezzi fissi: 0.50-1-2 euro

In un recente studio Christian Centonze e Lucio Tomaselli di Nielsen, in collaborazione con l’Università di Parma, hanno messo l’accento sulla meccanica del prezzo fisso da 0,50 a 1 a 2 euro, nell’ambito di uno studio più ampio sulle promozioni…
0 Shares



Bordoni-Centromarca: gennaio positivo per l’IDM

In un mercato che dà segni di ripresa, le Grandi Marche crescono in misura superiore alla media grocery. Bordoni: “Segnali importanti, da consolidare”. Appello al Governo: “Indispensabile sterilizzare la clausola di salvaguardia Iva”…
 

0 Shares



Aspiag-DesparNE: 2014 anno di risultati

Il Presidente Staudinger: “Anno dinamico, abbiamo dovuto impegnarci a fondo”. Intensa attività anche sul fronte della responsabilità sociale d’impresa.“Il 2014 è stato un anno decisamente dinamico: qualsiasi risultato ottenuto sul campo è stato il frutto di …
0 Shares












Coop subentra a Despar-Roma: prime risultanze

Che la tipica ambientazione di COOP ed il suo assortimento dedito alla specializzazione su certe filiere, garanti della genuinità dei prodotti abbia raggiunto la Capitale, addentrandosi nel cuore del Paese, è l’effetto di un accordo con l’impresa locale che gestiva sul territorio il marchio DESPAR, qualcosa che si giustifica sulla base di una scelta strategica coerente…
0 Shares















Liberatore-F.Angeli: merceologia degli alimenti

Il cibo, il food, si è certamente democraticizzato ma anche se adesso tiene banco in televisione con ogni probabilità molte persone guardano le trasmissioni dei cuochi senza capire granchè di materie prime, della loro provenienza, delle loro caratteristiche tecniche, della loro sensibilità. Purtroppo oltre alla democratizzazione assistiamo anche a una sorta di giro di tavoli da bar, dove il food serve come…
0 Shares



Censis: le sette giare dell’Italia

Secondo il Censis siamo giunti a una profonda crisi della cultura sistemica. Siamo una società liquida che rende liquefatto il sistema. Senza ordine sistemico, i singoli soggetti sono a disagio, si sentono abbandonati a se stessi, in una obbligata solitudine: vale per il singolo imprenditore come per la singola famiglia. Tale estraneità porta a un fatalismo cinico e a episodi di secessionismo sommerso…
0 Shares






IIR: INFORMATION TECHNOLOGY FORUM

Febbraio 2014- Si terrà il 24 febbraio  la terza edizione di Information Technology Forum mostra convegno dedicato ai Sistemi, Soluzioni e Tecnologie Innovativi.  “Entra nel cuore delle evoluzioni del mondo IT e TLC nel punto di incontro annuale dei Big dell’Information Technology”…
0 Shares



Whiplash: una narrazione di cruda psicologia

“Non esistono due parole in questa lingua più nocive di Ben-Fatto” (Terence Fletcher) . La giuria degli Oscar potrebbe realmente trovarsi alle strette quest’anno. Birdman, Boyhood, The Grand Budapest Hotel, The Imitation Game. Si tratta di una lista da capogiro. Giovedì, tuttavia, in Italia è uscito a tradimento un altro film nominato alla statuetta. Si tratta di Whiplash, regia di Damien Chazelle.  È vero- Birdman è…
0 Shares






2015-2016: nubi sullo scenario del retail in Italia

Alcune domande e riflessioni di scenario per la distribuzione nel 2015 e nella prima parte del 2016. Quale sarà l’impatto sull’indice di fiducia degli imprenditori dell’Art ’62 e della Reverse charge sull’iva? Quali saranno gli impatti sulla liquidità e il ricorso all’indebitamento da parte delle imprese?…
0 Shares



Coop-Nielsen: il discount vale 7 mld di euro

L'andamento delle vendite nel largo consumo confezionato continua a essere in territorio negativo sia indolore che in volume, anche se in maniera diversa rispetto agli ultimi due anni, continua invece ad affermarsi il canale di vendita del discount e quello degli specialisti.  È quanto emerge dalla ricerca annuale del Rapporto Coop, redatto in collaborazione con Nielsen…

0 Shares



Valente-KikiLab: dai sogni all’efficienza

Gli ultimi  dieci anni sono stati densi di cambiamenti, di successi e di cadute nel Retail e nell’economia. Il 17 marzo presentiamo la 10ma edizione della nostra ricerca Retail Innovations.. Alcune tendenze si sono consolidate, altre sono giunte a maturità, alcune nuove si sono imposte. Abbiamo selezionato alcune fra quelle più vitali di quest’anno, di cui al convegno discuteremo con manager di Maxi Zoo, Conad, Metro…
0 Shares



L’Oreal sviluppa un monomarca. Tutto ok?

L’Oréal Paris ha aperto il primo monomarca nel cuore di Milano: 100 metri quadrati in Galleria Passarella, zona stretta fra il Sephora di cso Vittorio Emanuele e quello di San Babila. E’ il primo flagship store L’Oréal Makeup Designer Paris in Italia dopo vari tentativi di shop in the shop fra i quali quello nell’Conad ipermercato a Perugia…
 
0 Shares



OVS-Beraldo: da insegna a brand e va in borsa

Il brand OVS, che rappresenta più dell’80% del fatturato del Gruppo, ha avuto la capacità di resistere e accrescere la sua leadership in uno dei periodi di maggiore recessione del nostro paese con un increment costante della quota di mercato a scapito dei suoi competitor (+2,6% in 2007/2013 vs +2,3% Inditex, 1,6% H&M e 0,6% Benetton). Oggi, OVS è il primo retailer in Italia, con una quota di mercato…
0 Shares