Il rapporto Coop su dati Nielsen ci spiega come sta evolvendo il nuovo modo di fare la spesa degli italiani. Le famiglie fanno mediamente acquisti ogni due giorni. La tipologia di spesa più frequente è quella prevalenza di prodotti freschi (mediamente uno ogni cinque giorni e mezzo) seguita dalla piccola spesa che comprende sia prodotti freschi che confezionati food che non food (una volta alla settimana)…
Mese: marzo 2015
Peck: +ristorazione, -caffè e te, -formaggi +margine
La famiglia Stoppani, storico proprietario di Peck, ha lasciato recentemente i due terzi della proprietà a Pietro Marzotto. Il negozio di via Spadari a Milano, sta cambiando. Il ristorante-cafeteria al livello +1 ha assorbito tutto lo spazio prima dei reparti del caffè e del te che adesso sono stati portati al livello 0 e soffrono per la ristrettezza del nuovo spazio e per il numero di…
L’on. Brambilla e le multe sui conigli
A chi mi chiede che tipo di consumatore sono, rispondo che mi considero un “decadent consumer”. Ciò vuol dire che ho assaggiato, tra l’altro, la cavia in Perù; serpente, scolopendra, stella marina e scorpione (reale!) a Pechino (coi bachi da seta non ce l’ho fatta); alligatore e nutria in Florida; cammello, zebra, struzzo, coccodrillo e antilope a Nairobi; bisonte, cervo, camoscio e canguro in Francia…
Pernigotti: un brand di valore da valorizzare
Pernigotti è un brand e un’azienda di proprietà della famiglia turca Toksoz, che l’ha rilevata recentemente. Pernigotti è tutta da scoprire: Negli ultimi 3 anni, l'azienda Pernigotti si trova in una fase di crescita sostenuta (nonostante il contesto di crisi economica europea e mondiale), fattura oltre 75 milioni di euro annui e ha più di 150 dipendenti nei suoi stabilimenti a Novi Ligure (Al). Inoltre è…
Selex-Cestaro e Brendolan insieme per il futuro
Novità nel Gruppo Selex: i gruppi MaxiDi e Unicomm, dopo 40 anni di collaborazione, hanno deciso di condividere un progetto che li porterà ad affrontare al meglio i profondi cambiamenti che la crisi economica degli ultimi anni ha prodotto nel nostro paese anche nel settore della distribuzione moderna.
I due gruppi, che fanno capo alle famiglie venete Brendolan e Cestaro, occupano oltre 13.000 addetti ed…
I due gruppi, che fanno capo alle famiglie venete Brendolan e Cestaro, occupano oltre 13.000 addetti ed…
Punto Simply: oltre la merce, l’ergonomia?
Il punto vendita di Simply in via Circo a Milano è stato aperto circa due anni fa', è situato nel cuore della vecchia Milano a pochi passi dal Duomo, strade piccole e strette, posizione interessante anche se poco visibile, presenza gradita agli abitanti del quartiere dove sono presenti pochi negozi di alimentari. Lo store si presenta con una superficie di circa trentocinquanta metri quadrati, l'entrata si apre sull'enoteca…
Nike e la costruzione dell’icona: il caso di Londra
Nike ha una capacità innata di costruire l’icona e le icone che compongono la sua attività di branding. Ha iniziato nel secolo scorso togliendo in nome dal suo brand e lasciando il baffo. Oggi sta riempiendo di valori tangibili e intangibili molte delle sue attività. Nel flagship di Londra, NikeTown, al secondo livello, il brand è ricordato nei suoi passaggi fondamentali, sia che parli il prodotto sia che parli il logo e le…
Apple Watch, perche’ non I-Watch?
Tutto quello che fa Apple ha un eco importante nella cultura di massa. Così è da qualche decade: per questo motivo ogni cambio, anche apparentemente piccolo, apre domande. Cosa si nasconde dietro la decisione di Apple di rompere la continuità del “I” nel naming dei suoi prodotti? Possiamo solo tracciare delle ipotesi: la “I” è una soluzione creativa che ha contribuito all’unicità di Apple ma che forse oggi…
FreshToYou-SanFrancisco: info+ specializzazione
Tante volte si ragiona sulla specializzazione dell’ortofrutta nei supermercati e ipermercati, in realtà gli esempi più interessanti si trovano nei negozi tradizionali che hanno imboccato la strada della specializzazione. Ecco un esempio osservato a San Francisco (Usa), dopo l’estate, nella zona dei Pier, Ferrybuilding marketplace…
Ozon: una nuova amica, vogliamo parlarne?
Di film che trattino la tematica LGBT (Lesbismo, Gay, Bisessualità e Transessualità) ormai se ne annoverano a decine. Ogni regista (spesso a loro volta omosessuali) ha, con tempo e dedizione, delineato il proprio linguaggio. In Italia abbiamo l'esempio di Ferzan Özpetek che, nell'arco di una ventina di anni, ha portato avanti una fondamentale battaglia di sensibilizzazione per il rispetto e la tolleranza…
Decathlon: i totem guidano il cliente
Decathlon di Foro Bonaparte ad angolo con la piazza del Castello Sforzesco, dall'ultima visita effettuata circa un anno fa' sono state apportate alcune modifiche nel layout del livello -1; l'ergonomia è migliorata e gli spazi tra una corsia e l'altra sono stati ampliati consentendo una maggiore libertà di movimento per i clienti che, soprattutto nei giorni festivi sono numerosi…
Amagi-Tirelli: nelle albicocche meglio Esselunga
Aprile 2015. Tra poco più di due mesi appariranno sui display dei supermercati e degli ipermercati le albicocche: un frutto difficilissimo da offrire a livelli di eccellenza. Il Prunus Armeniaca è una drupa subacida che, se delle migliori varietà e nelle giuste condizioni di maturazione, può davvero trasferire grande piacere al consumatore. È il caso delle celebri varietà turche di Malatya, pressoché…
Ikea studia le location a Milano con un temporary
Ikea aprirà un Temporary il 10 di aprile in via Vigevano 18 (zona Navigli) a Milano, con un importante investimento in ristrutturazione di un immobile precedentemente in disuso: l’apertura di questa nuova location finirà il 30 settembre ma se la sperimentazione (e l’investimento) saranno andati a buon fine proseguirà in forma stabile. Con questa apertura Ikea dimostra di cercare nuove strade di…
CoopFi: super Grassina (Fi) sposa vicinato e anziani
Negli ultimissimi anni UniCoopFirenze ha rivisto il concept dei superstore, specializzandolo, e contemporaneamente ha eliminato di fatto gli ipermercati nel suo portfolio di tipologie di vendita. Alla fine del mese di marzo ha ristrutturato il supermercato di Grassina (in cinque settimane), alle porte del capoluogo toscano, dove operava un precedente supermercato da 25 anni, lanciando un nuovo concept…
Eat’s-Coin: un nuovo modo di proporre il pane
Eat’s, l’insegna gourmet (mercato e ristorante) del Gruppo Coin ha aperto lo scorso anno alcuni negozi e sta provando diverse soluzioni, merceologiche, di servizio e di visual. Il negozio di questa case history è quello di Coin V Giornate a Milano, al livello -1 del department store, dove Eat’s è subentrato a Eataly…
Lindt: un grande brand con qualche insicurezza
Lindt è sinonimo di qualità e raffinatezza. Fonda le sue radici in una storia antica che ha tutti gli ingredienti per supportare la premiumness e questa raffinatezza: una storia, dal 1845, un origine, la Svizzera che ha grande credibilità nella produzione del cioccolato, e un saper fare, grazie al Maitre Chocolatier, ben rappresentato da uno dei simboli di marca, appunto l’esperto con cappello bianco…
Coop Adriatica, Nord est e Estense insieme
I Consigli di Amministrazione di Coop Adriatica, Coop Estense e Coop Consumatori Nordest votano all’unanimità il via al progetto di fusione. La nuova nata sarà la più grande cooperativa italiana con 2.600.000 soci, 4,2 miliardi di euro di fatturato, 334 punti vendita di cui 45 ipermercati, 19.700 dipendenti…
Stradivarius: sicuri che l’incuria faccia vendere?
Il concept di Stradivarius in via Torino è stato aperto due anni fa', posizione centralissima e di forte passaggio pedonale si presenta con un'ampia vetrina a la porta d'ingresso che rimane aperta. Il punto vendita è di circa trecento metri quadrati suddivisi al piano terra e al piano meno uno, la pavimentazione è di tonalità chiara, l'ambiente è ben illuminato da faretti, la cassa è posizionata sulla parte sinistra…
La spesa annua per un neonato è di 6.700 euro
La spesa per accudire e alimentare un neonato è cresciuta in un anno del 3% e si attesta a 6.700 euro, secondo una ricerca di Federconsumatori. L’alimentazione costa ca 4.000 euro. Teoricamente le mamme che allattano riescono a ridurre la spesa di ca 1.600 euro…
Carrefour: nuovo Category Killer nei funzionali
Carrefour ha presentato nel flagship di Assago (Mi) un nuovo concept di ipermercato fatto di diversi Category Killer che vogliono sfidare per ampiezza e profondità le GSS delle singole categorie presenti in galleria o nel retail park. È il caso di questo spazio di ca 100 mq con 600 referenze di funzionali che si accostano alle 600 referenze…
Super Elite/Selex: il superstore a Roma
Si tende a riconoscere la formula distributiva del “superstore” come sintesi virtuosa di ipermercato e supermercato, ciò che attualmente in Italia sta riscuotendo tassi di sviluppo crescenti e sta aiutando ESSELUNGA (principale retailer che ha puntato su questo concept) a costruire risultati invidiabili in un mercato difficile…
Coop Future Food District: equo, solidale, aperto
Come acquisteremo, cosa mangeremo, chi maneggerà il cibo ed i prodotti in un futuro più o meno lontano prima che arrivino sulle tavole dei consumatori? Sono alcune delle domande a cui troverà risposta il visitatore di Expo Milano 2015 nel Padiglione del Cibo del Futuro: 6.500 metri quadri nel cuore del sito espositivo tra Cardo e Decumano, uno spazio nato dalla collaborazione tra Coop. Il MIT Senseable…
Loft-Tokio: l’importanza del prezzo
Loft è una catena di department store giapponese. L’attività di mystery shopping si è concentrata sul reparto di beauty e cosmetica al primo piano dello store di Kyoto, nel quartiere Gion…
Coop-Nielsen. Abbigliamento diventa social e digital
Nel 2014 la spesa delle famiglie per vestiario e calzature destinate è scesa ancora, assecondando una tendenza pluriennale che vede questa dimensione del consumo tra quelle più coinvolte nel ripensamento degli stili di vita. Secondo le indicazioni di Sita Ricerca (riportate nel Rapporto Coop-Nielsen) nel solo anno 2013 con un…