Mese: aprile 2015

Le sagre incidono sugli scontrini di GD e Horeca

Sono ben duecentomila le organizzazioni no-profit che svolgono attività sportive, culturali e ricreative, 42mila sagre (di cui 1.150 nella sola Emilia Romagna) per oltre 300mila giornate complessive, e 10mila ristoranti agrituristici. Questo il quadro nazionale – secondo le stime della Fipe – in cui si annida un mercato abusivo della ristorazione con un fatturato di 5,2 miliardi di euro e mancato gettito tra imposte…
0 Shares



Ecco come Lidl Italia fa recruitment per i pdv

Lidl Italia, catena di discount (forse sarebbe proprio il caso di dire supermercati con oltre 570 punti vendita in Italia e più di 10.000 dipendenti, è la prima azienda della grande distribuzione alimentare a vincere il "Great Place to Work"…
0 Shares



Novacivitas: riso e altro per la città sostenibile

Per il Fuorisalone 2015 in via Tortona 3 a Milano, l'idea alla base del progetto “Coltivare la città” realizzato dallo studio Novacivitas su di una superficie di 750mq. situato sul tetto dell'edificio, è stato quello di ricreare l'ambiente delle risaie vercellesi, un modello in miniatura, con canalizzazione che riproduce  l'originale riciclo delle acque…
0 Shares



Stefano Bassi è il nuovo presidente di Ancc Coop

Stefano Bassi eletto nuovo Presidente dell’Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori), l’organismo nazionale di rappresentanza istituzionale. Eletti anche i due Vicepresidenti: il  Vicario è Enrico Migliavacca,  l’altro Vicepresidente è Massimo Bongiovanni…
0 Shares



Il consumatore vuole qualità e prodotti italiani?

Una recente ricerca condotta da Added Value per Centromarca e il settimanale Oggi, permette di riportare al centro dell’attenzione della business community alcuni parametri di scelta del consumatore che altre ricerche di mercato sottovalutano. “Per il settore food, dicono i ricercatori di Added Value, risulta tratto fondamentale che la marca assicuri qualità e sicurezza globale, sia delle materie prime sia dei prodotti…
0 Shares



SurLaTable-San Francisco: multicanalità futura

Sur la table, azienda di San Francisco ha tre sedi-negozi e tre facce. A noi di RetailWatch ha interessato non tanto l’articolazione della rete quanto il business model. Una scuola di cucina, articolata, che crei cultura nel far da mangiare unita alla vendita e alla fornitura di tutti gli elementi e i complementi necessari in cucina…
 
0 Shares









Auchan e il brutto momento sui bilanci

Auchan SpA è la filiale italiana degli ipermercati del Gruppo Auchan, che opera anche sul formato supermercato con  SMA (che esamineremo in un altro articolo); il Gruppo  fa capo alla famiglia Mulliez che controlla numerose altre aziende commerciali, fra cui Leroy Merlin, Decathlon, Norauto e Kiabi (vedi ill. 1)…
0 Shares



Sogegross/Genova: freschi, servizi e cultura

È stato inaugurato recentemente il nuovo Cash & Carry di Sogegross di Via Ponte Carrega, situato all’interno del nuovo polo commerciale della Valbisagno a Genova. Il nuovo punto di vendita, che si estende su una superficie di 6000 mq, sostituisce lo storico negozio di Via Pedullà a Struppa, il cui personale è stato interamente ricollocato. A disposizione dei clienti un ampio parcheggio coperto…
0 Shares



NaturaSi-Milano/Lodovica: molto bene

L'apertura del nuovo punto vendita di NaturaSi di Porta Lodovica a Milano è l'ultimo in ordine di tempo e risale a qualche mese fa', si presenta con 350 metri quadrati, pavimentazione di colore ambrato, ambiente ben illuminato alternato da luce al neon e lampade; l'impronta del colore verde pastello contribuisce a farne un ambiente piacevole e rilassante. All'entrata sono disposti i carrelli in due versioni, uno medio…
0 Shares



La famiglia Belier. Ovvero talvolta il cinema no.

“Un film che vi farà stare bene”. È questa la Tagline di La famiglia Bélier (2014) di Éric Lartigau. Una pellicola che, al contrario, ha suscitato molte proteste in tutto il mondo (accanitissimi Guardian e Premiere), ma soprattutto in Francia, rispetto al modo in cui è stato restituita la realtà dei non-udenti. Leggendo gli articoli che seguono questo filone, appare ormai chiaro che non si possano realizzare film…
0 Shares



Conad Adriatico: localismo, accordi e il 25,4% mkt

In occasione della seconda tappa del Grande Viaggio Conad, Conad Adriatico ha fornito i dati dello sviluppo in Abruzzo. Nel 2014 il fatturato si è attestato a 465,1 milioni di euro – il 49,7 per cento di quello complessivo; 9,6 milioni di euro in più rispetto al 2013, +2,1 per cento – con 133 punti di vendita per una superficie di 94.976 mq. Il risultato conferma la leadership in regione con il 24,5 per cento
0 Shares



Amsterdam Cheese: prima far assaggiare il prodotto

Amsterdam Cheese è una piccola catena di tre negozi attiva a Amsterdam. Sono diverse le insegne che si cimentano in questa categoria merceologica, soprattutto con una offerta tagliata sui turisti, numerosi nel capoluogo olandese.  Abbiamo scelto il negozio di Leidsestraat 2, vicino al mercato coperto, in una via ben trafficata…
0 Shares



BirraPoretti nuovo locale e in Expo sostenibile

Il Birrificio Angelo Poretti storico marchio italiano, ha inaugurato in viale Ortles 31, Milano il nuovo locale “7 Luppoli – Birra e Cucina”. L'atmosfera è sottolineata dall'eleganza dei grandi lampadari in rame, delle balaustre, delle spalliere delle sedie in ferro battuto e della dicromia delle mattonelle. Una particolarità del locale è costituita da una suggestiva “finestra” nel pavimento che permette di…
0 Shares



Prima cassiera android da Mitsukoshi

Mitsukoshi, un retailer di department store giapponese, ha inserito come receptionist del suo flagship di Tokio il primo android.
Ecco il resoconto del suo primo giorno di lavoro e il confronto con la receptionist fisica…

0 Shares



Accenture: come fidelizzare il cliente in quattro fasi

Accenture con il suo Customer Innovation Center sta perfezionando alcune piattaforme per fidelizzare, dare maggior servizio e experience al cliente.  Ne abbiamo approfondita una all’ultimo NetCom2015. 
I passaggi che invitano il cliente e con esso l’insegna a personalizzare il rapporto sono quattro…
0 Shares



Verdi’s: nel trend con coerenza

A seguito dell'esperienza dello street food, Verdi's ha recentemente aperto in c.so Magenta un concept di ristorazione di circa centoventi metri quadri quasi ad angolo con una delle entrate dell'Università Cattolica. Ambiente molto luminoso con cinque vetrine, pavimentazione in legno; la parte destra del concept è dedicata al gelato con alcuni pozzetti che rimangono chiusi,  un grande banco per…
0 Shares



Gruppo OVS a gonfie vele

Il Gruppo OVS ha reso noto i dati di chiusura del bilancio 2014. Ecco alcuni numeri chiave: § Vendite nette pari a 1.227,4 milioni di Euro (+8% rispetto all’esercizio precedente), con una crescita a parità del 4,6% e un significativo contributo dello sviluppo; Margine operativo lordo (EBITDA) a 157,1 milioni di Euro (12,8% sulle vendite) in crescita del 19,5% ( +25,6 milioni di Euro) rispetto al 2013…
0 Shares



Lugli-UnivParma: obesità a metà strada fra GD e IDM

Gianpiero Lugli, ordinario di Economia all'Università di Parma, pubblica adesso “Marketing nutrizionale, Cibo e mente, salute e business”. Affronta cioè il tema dell'obesità, il suo peso sociale oltrechà medico, con riflessi diretti nel business della grande distribuzione e dell'industria di marca. Proponiamo alcuni passaggi dell'introduzione del libro di Lugli che saranno poi ripresi e sviluppati con apposite relazioni…
0 Shares



Dimar-Selex: conti in ordine e innovazione

Dimar (Gruppo Selex) è uno dei campioni della Distribuzione Organizzata italiana: è fra le prime aziende retail in Europa per innovazione tecnologica e per redditività…
0 Shares



TradeLab: nelle polarità meglio i centri città dei CCI

Il 7 maggio si terrà la Seconda edizione dell’Osservatorio Polarità Commerciali, Ecco qualche anticipazione della ricerca di TradeLab. Anche in questa seconda edizione sono stati intervistati 3.000 individui dai 18 ai 74 anni, andando ad indagare i comportamenti e le scelte in tema di polarità commerciali, pianificate e non pianificate, fisiche e virtuali. L’analisi ha fatto riferimento alle principali…
 
0 Shares



Ikea in Navarra-Spagna con il click&collect

Ikea ha individuato in Navarra (Spagna), nel Parque Comercial Galaria di Cendea de Galar, una zona a bassa competizione. È sua intenzione in questo territorio aprire un negozio sperimentale basato sul click&collect e quindi sullo sviluppo delle vendite on line con consegna fisica nel pdv. Va ricordato che Ikea non era presente fino a questo momento in Navarra. Le consegne a casa, complementari al…
0 Shares



Ferrari-Core/Conad: vendere non esportare

“Non basta essere degli ottimi artigiani per vendere nel mondo, è necessario essere degli ottimi commercianti –dice GianLuigi Ferrari, dg del Gruppo Core, che associa le catene Conad, Rewe Group, Colruyt Belgio, Coop Suisse. Questa è la fondamentale differenza con i francesi. Anche nel vino soffriamo di nanismo e provincialismo aziendale. Dobbiamo uscire dalla logica dell’Export, inteso come…
0 Shares