Mese: giugno 2015




Bolchini-GS1 Italy: già 40.000 prodotti con Immagino

Attivato a gennaio 2014 da GS1 Italy, Immagino è il servizio web di digital brand content management  che, grazie alla tecnologia e ai processi di BrandBank (leader mondiale nel settore), consente di produrre in maniera efficiente immagini di alta qualità per grandi volumi di referenze e di digitalizzare tutte le informazioni presenti in etichetta, abilitando il controllo, l'aggiornamento e l'allineamento dei dati tra…
0 Shares



Lonza Conad: italiana o del Kazakistan?

Spero che nessuno si offenda per la pubblicazione di questa case history e di queste due foto. Un amico con il quale condivido la ricerca e l'analisi dei prezzi si imbatte nel supermercato Conad di via Quaranta a Milano in questa lonza raffigurata nelle due fotografie a corredo dell'articolo. La case history dice che siamo di fronte a un maiale di paternità sconosciuta, con un luogo di nascita sconosciuto…
0 Shares



Body Shop: ragionare sulla prova e sulle parole

Body Shop, l’insegna internazionale attiva nella bellezza e nella cura del corpo, ha introdotto nuovi concetti di merchandising e di comunicazione. Quello commentato da RetailWatch è stato osservato a Amsterdam. Nel suo insieme il punto di vendita si presenta come un insieme di tanti particolari…
 
0 Shares



I buyer hanno ancora potere nella GD?

Negli anni scorsi si è parlato nella business community della GD di una diminuzione del potere dei buyer. Con l’ingresso dei category e la loro (lenta) ramificazione il gioco era quasi fatto, hanno pensato molti direttori generali e molti AD. Meglio trovare un equilibrio fra figure professionali diverse e con riferimenti in azienda alternativi che continuare con un solo centro di potere e di fatto ricattatorio…
0 Shares



CucinaBarilla: se sfonda in Italia sarà un gioco

Lavoro, impegni, famiglia, casa, pasti da preparare… nella vita contemporanea ci sono sempre più esigenze da conciliare e spesso si vorrebbe guadagnare qualche momento in più da dedicare con calma alla cura di se stessi, allo svago, al relax e allo sport. Si arriva spesso a sacrificare il momento dedicato alla preparazione dei pasti, affidandosi a prodotti take away, alla gastronomia o a soluzioni “fast”…
0 Shares



La funzione delle vendite è vitale nella GD

La funzione delle vendite nelle insegne della GD sta diventando sempre più importante. Le insegne che l’hanno sviluppata, oggi sanno quanto vale e che contribuito può dare ai fatturati. Chi non l’ha prevista o peggio l’ha istituita senza riempirla di contenuti sta facendo fatica più di altri suoi concorrenti. Come si sa l’importanza del punto di vendita è ormai conclamata: sono i consumatori che hanno riempito…
0 Shares



Vogliamo riparlare di Valori? Eccone alcuni

Il tema dei valori di un retailer sta diventando sempre più importante per la clientela: dichiararli ed essere coerenti è un approccio strategico che contribuisce in modo significativo al successo. Mi fido di te. Una tendenza che stiamo analizzando da qualche anno, basata su un concetto semplice e dirompente: per ottenere la fiducia dei clienti bisogna prima dargliela. Questo approccio diventa un motore di relazioni …
0 Shares



Reply-Scs Consulting: date al cliente ciò che chiede

Reply e Scs Consuting hanno svolto una ricerca (on line e con interviste davanti ai punti di vendita di diversi canali) che permette di mettere a fuoco il ruolo dell’on line, delle aspettative verso l’e-commerce, del rapporto fra on e off line, dell’influenza dei social media sui comportamenti di acquisto e di consumo…
0 Shares



BioCoop France: un progetto verticale oltre

Il progetto verticale di questa insegna è partito nel 2006, quando l’assemblea vota per l’ingresso dei produttori bio certificati della cooperativa Biocoop. Così adesso la base societaria è mista e molto diversificata, ed è diventato un modello imprenditoriale basato sulla cooperazione, il biologico, la filiera e l’ambiente sostenibile. Parallelamente opera anche Enercoop che si occupa di produzione di energia…
0 Shares



La App dallo smart alla spesa, alla cucina al…

Con una App sul proprio device si può controllare la composizione delle materie prime del piatto preferito, tenere sotto controllo il frigo o la dispensa per vedere che non manchino in casa, in caso contrario farsele portare a casa dal drone e quindi cucinare e invitare gli amici per una serata in convivialità. Futuribile? Non troppo. Possibile?…
0 Shares









Gay-Odin Fabbrica di Cioccolato: il prezzo…

Il punto vendita di Gay-Odin Fabbrica di Cioccolato è  presente a Milano in via San Giovanni sul Muro, a due passi dal Castello Sforzesco da circa sei anni. Questa azienda artigianale risale al 1894 da piemontesi trasferitisi a Napoli negli anni venti, dove nella città era assente la cultura del cioccolato e quindi nel corso del tempo hanno aperto ben nove location in città più una a Roma…
0 Shares



Chante Clair, un vero Gallo

Anche la sola idea di un gallo del pulito suona immediatamente strana e forse, in questi tempi in cui siamo tutti più attratti da strategie di seduzione piuttosto che di imposizione, proprio per questa ragione intrigante. “Chi pulisce più di Chante Clair?”, questo ci ricorda con preziosa perseveranza la marca da anni e così facendo è riuscita a costruirsi una forte credibilità di efficacia e di unicità…
0 Shares






Come si sceglie un punto di vendita? Alcune novità

Secondo una recente ricerca del Cermes-Bocconi è il livello medio dei prezzi l’item che guida la scelta del punto di vendita da parte dei consumatori. I prezzi percepiti (e cioè un pacchetto di referenze che varia da individuo a individuo) e non le promozioni o la quantità di promozioni. A parte i prezzi sono gli altri item della classifica stilata dal Cermes che devono riflettere…
0 Shares



Tubertini/Coop: il supermkt Expo pronto per la rete

Gabriele Tubertini è il manager (direttore dei sistemi informativi) di Coop Italia che ha dovuto tradurre le idee di Carlo Ratti del Mit di Boston (trasparenza, sostenibilità, efficienza e efficacia) in un vero e proprio supermercato fisico dove le persone entrano, guardano e comprano. Come RetailWatch ha già scritto più volte questo concept (con integrazioni di Accenture e Avanade) è unico al mondo, proprio perché è un…
0 Shares



Mondadori Megastore Milano: più incisivo

Ha aperto a Milano, in pieno centro storico, il nuovo Mondadori Megastore di via San Pietro all’Orto, 11. La location è un pò defilata rispetto ai grandi flussi di pubblico. Poco distante, in piazza del Duomo, un altro Megastore di Mondadori e le rinnovate Rizzoli, in Galleria Vittorio Emanuele e Feltrinelli, su un unico livello, delle quali RetailWatch si è già occupata…
 
0 Shares



Le informazioni di filiera nell’ortofrutta?

Daniele Tirelli, presidente di Amagi, non ha dubbi: il consumatore non conosce le varietà di frutta e verdura italiane. Ha in mente la merceologia, ma poi si perde nelle definizioni varietali e fa confusione, oltre a dimenticarsele. Eppure la tecnologia sta dando un contributo sempre più importante al miglioramento delle coltivazioni, sottolinea Riccardo Guidetti, docente dell’Università Statale…
0 Shares



Cuppini-GS1 Italy: nel 2015 il non food è a +0,6%

+0,6% nei primi mesi del 2015: si arresta la caduta dei consumi non alimentari, che negli ultimi 5 anni hanno totalizzato un calo del -9,6%. Il numero è risicato, certo, ma il trend è importantissimo un po’ per tutti i canali di vendita, dall’ipermercato all’on line. RetailWatch ha voluto fare il punto su questo e su altri aspetti dei mercati del non food con Marco Cuppini, direttore dell’Ufficio Studi di GS1 Italy…
0 Shares






Pac2000A/Conad è pronta per superare 3 mld di euro

Giro d’affari a 2,567 miliardi di euro (in crescita del 2,8 per cento rispetto al 2013), patrimonio netto consolidato a 517 milioni di euro, utile netto a 66 milioni di euro. Questi i principali dati economici di PAC 2000A Conad presentati oggi nel corso dell’annuale assemblea dei soci tenuta a Caserta. Il 2014 ha registrato l’ennesima flessione dei consumi (-1 per cento) e, per il secondo anno…
0 Shares