Carrefour Italia sta conquistando la leadership nel segmento di clientela “notturna” (o nottambula) con l’apertura dei suoi Carrefour market h24. Sono decine i punti di vendita (tra cui anche qualche iper, come quello di Corso Montecucco a Torino), che permettono la spesa in tutte le ore della giornata, aprendo scenari dal profumo europeo che, probabilmente, avranno seguito anche in altre catene della GDO…
Mese: luglio 2015
Citta’ Mercato Catania: the hypermarket neighbourhood.
Area greater than 2,500 square meters, easy accessibility, lack of attractiveness in non-food (instead of the typical traditional hypermarkets), usability particular centralized on food, broad assortment and not deep…
Amazon Italia apre le vendite al grocery. E il Fresh?
Ed ecco che Amazon apre le vendite del grocery. Lo fa in punta di piedi, come se cercasse di capire bene prima il mercato e poi completasse il suo sistema di vendita…
Birra Menabrea, icona delle birre artigianali
Menabrea è sicuramente l’icona del grande segmento delle birre artigianali, prodotto oggi di grande successo. Questo ruolo se lo è guadagnato sul campo, riuscendo ad oggi a coniugare molto bene la visibilità con una storia di tradizione artigianale. La sua identity comunica proprio l’artigianalità, mentre la distribuzione ha costruito la visibilità e ovviamente l’accessibilità. L’equilibrio – sicuramente…
Chrome-San Francisco: borse e altro personalizzati
Il posizionamento di Chrome è: “Facciamo prodotti utili per la mobilità”. In questa mission risiede l’offerta di prodotto e di servizio per soddisfare bisogni specifici di Chrome, azienda nata circa dieci anni fa a San Francisco. Per i suoi prodotti usa principalmente tessuti in Cordura, noti per la loro resistenza e impermeabilità…
Gallerie Auchan ospitano Makerland, il making
È stato presentato, presso il centro commerciale Auchan di Monza, Makerland: il primo retail store dedicato al mondo del nuovo artigianato e alle sue tecnologie, nato dalla collaborazione di Auchan e Gallerie Commerciali Italia (GCI) con Talent Garden, Sharazad, Opendot e Gummy Industries, punti di riferimento e player di spicco nel mondo dell’innovazione in Europa. L’obiettivo è di creare un nuovo…
Calliope, grande superficie senza toilette
Layout: Il flagship di Calliope in via Torino 61 a Milano è l'ultimo in ordine di tempo aperto recentemente a Milano; importante via dello shopping milanese soprattutto dei giovani, si presenta con una superficie di circa cinquecento metriquadrati suddivisa su due piani, il piano terra per l'abbigliamento donna e il primo piano abbigliamento uomo. Quattro sono le vetrine prospicienti la via Torino…
Coca Cola-Ramadan: ecco chi fa mktg davvero
In occasione della fine del Ramadan, Coca-Cola ha fatto un'altra operazione geniale. Un filmato dove un numero di persone sedute intorno a un tavolo parlano al buio e solo alla fine quando si accendono le luci possono realizzare quanto avevano sbagliato nell’”etichettare” chi stava parlando. Una lattina senza logo. La voglia di contribuire a costruire un pianeta più felice, facilitando il superamento di tutte quelle…
Nielsen: Italiani fiduciosi ma tagliano ancora spesa
L’indice di fiducia dei consumatori italiani nel secondo trimestre 2015 si colloca in territorio positivo, facendo registrare un incremento di 2 punti rispetto al dato dello stesso periodo dell’anno precedente (53 vs 51 del secondo trimestre 2014). Nello stesso tempo si registra un calo di 4 punti rispetto al trimestre precedente, che aveva segnato un’impennata di 11 punti a livello tendenziale. L’indice di fiducia degli italiani si trova ancora lontano dalla media europea (79 punti) e da quello di Gran Bretagna…
Tech e Digital, ma con la persona
Quest’area si sta velocemente sviluppando nel retail, parallelamente al costante miglioramento delle tecnologie disponibili e alla diffusione di una cultura digitale fra i clienti. Human tech. La tecnologia in sé non è un’innovazione: l’innovazione è ciò che di nuovo la tecnologia permette ai clienti di fare. Esistono ormai numerosi esempi del modo in cui la tecnologia può essere ‘umanizzata’, resa facilmente…
NovaCoop apre un monomarca Coop a Torino
Nova Coop aprirà a dicembre nella Galleria San Federico a Torino, un nuovo concept di 1.200 mq suddivisi in 4 spazi con un investimento complessivo di 2 milioni di euro…
Amazon testa in Usa il click&collect
Secondo il Silicon Valley Business Journal, Amazon testerà il click&collect a Sunnyvale, California. La superficie utile è di circa 1.200 mq e probabilmente si trova in una streep commerciale esistente. Le persone possono fare la spesa on line e ritirarla fisicamente da Amazon…
Censis: la paura di truffe frena l’e-commerce
Sono 15 milioni gli italiani che fanno acquisti sul web. Per il 37% si risparmia rispetto ai negozi tradizionali, per il 33% è più comodo. Ma solo il 10% si fida pienamente dei pagamenti online, il 65% si mette al riparo da eventuali rischi usando una carta pre-pagata. Fa acquisti sul web ormai il 43,5% degli utenti di internet, ovvero 15 milioni di italiani. Comprare prodotti o servizi con un semplice clic del…
Caffè 672 SF-Usa: segmentazione da manuale
Questa torrefazione-bar osservata a San Francisco porta immediatamente a una conclusione: la costruzione del locale, se ben fatta, oltre chè all’assortimento, contribuisce a segmentare immediatamente i target da servire…
Edeka Reichelt: ergonomia e presentazione
Edeka di Reichelt è un solido supermercato di 1.500 mq circa. Layout. Ergonomia impeccabile con ampi spazi fra i banchi. Aree ben visibili e identificabili. Area dedicata ai bambini all’interno dello spazio…
Boom di gelaterie, qualcuno chiude altri cambiano
In Italia è scoppiato il boom di gelaterie, grandi e piccole, segmentate o differenziate, per servizio o per lavanderia. Probabilmente siamo arrivati alla maturità forse non della formula ma sicuramente del numero di aperture. E infatti qualcuna sta chiudendo, altre si stanno trasformando. È il caso della Gelateria Tutto in via GG. Mora a Milano, una location forse un po’ nascosta ma in una delle strade più vivaci dal…
Censis: tre nuove società. Torna la lotta di classe
La crisi con le sue dinamiche regressive ha reso più stringenti talune patologie sociali: la precarizzazione del lavoro, la povertà e le disuguaglianze sociali. Fenomenologie reali, significative che alimentano però letture statiche della realtà sociale come quella della terza società degli esclusi o del ritorno della lotta di classe. Invece, per capire come promuovere e accompagnare nuovo sviluppo l’attenzione va messa sui…
NaturaSi/Roma-Balduina: bio per vocazione?
Tanti prodotti, di qualità ed a prezzi ragionevoli, tutti sotto lo stesso tetto, proposti secondo assortimenti completi per categoria merceologica e fascia di prezzo, con assistenza e tasso di servizio adeguati: ciò ovviamente risulta essenziale ad ogni supermercato. Non si hanno particolari difficoltà nel ritenere una via simile assolutamente retta, vincente sul mercato, pertanto affiora anche la saggia tendenza a…
Dixson-Farmstand NY: la cassa come professione
Dixson Farmstand è un negozio di carne nel Chelsea Market-Meatpacking district di New York. Oltre ad aver integrato la vendita con il consumo sul posto, Dickson usa le tecnologie per approfondire il proprio mestiere lo espone come un concept da analizzare…
Desiré Maquillage mette insieme YSL e Givenchy?
Corso Genova è un asse attrezzato del commercio di Milano, con negozi e insegne particolare (da vedere Biffi). Desiré Maquillage è un negozio multimarca dedicato alla bellezza con specializzazione nel trucco. Ha iniziato a vendere nella vending machine a lato prodotti per il trucco…
Ma la GDO può essere democratica?
Democrazia in greco è un termine formato da due parole: demos, popolo e cratos, potere: estermizzando, il governo è affidato ai cittadini. Sul concetto di democrazia si sono spesi diversi filosofi. Leggere allora questa pagina pubblicitaria di Conad dal titolo “La democrazia è merce rara” fa sobbalzare sulla sedia. Cosa c’entra mai la democrazia con la Gdo, con i supermercati?…
Nei Carrefour Express meglio il cestello
Il punto vendita di Carrefour Express di corso Vercelli, 20 a Milano è situato all'interno della corte di un palazzo, conosciuto ed apprezzato dai residenti ma sconosciuto dal cliente che percorre il prestigioso corso per lo shopping in quanto non è visibile alcuna segnaletica ad altezza uomo che ne evidenzi la presenza. La pavimentazione è a piastrelle in tinta chiara, luci al neon, il perimetro del market è…
Fetta al latte Kinder, piccolo capolavoro
Latte, miele, pan di spagna: una ricetta semplice raccontata con dolcezza. Così nasce il successo di questo prodotto, che è uno delle tante innovazioni geniali di Ferrero. L’equity su cui si fonda è quella Kinder, e quindi quel “più latte meno cacao” che nei decenni è diventato la sintesi di una grande promessa, in grado di coniugare la golosità e la correttezza nutrizionale, i bambini e le loro mamme…
Si può fare sostenibilità nei centri commerciali?
In genere quando si parla di sostenibilità noi di RetailWatch siamo di manica stretta e rinunciamo a parlare di risparmio di energia elettrica e di raccolta dell’acqua piovana per le toilette. Ma quando a parlare di questo tema è il Consiglio dei centri commerciali bisogna mettersi in ascolto. Green Building e sostenibilità dice il Cncc, sono una grande sfida per lo sviluppo dei centri commerciali: è stato il tema…