Mese: agosto 2015

Pugliese e il futuro dell’industry del Retail

Francesco Pugliese, ad e dg di Conad, potrebbe diventare anche l’amministratore delegato dell’Istat o del GFK. Chiunque ha letto il suo “Tra l’asino e il cane, Conversazione sull’Italia che non c’è, Rizzoli/Etas, 15 euro”, avrà apprezzato la profondità dell’analisi condotta e la mole di dati espressi a supporto delle sue affermazioni. Personalmente oltre ad averli sottolineati li ho anche approfonditi per verificarne la…
0 Shares



AltroConsumo Classifiche: Emisfero, Iper, Eurospin

Si parla solo di un +0,28%. Questo il dato registrato quest'anno in relazione ai consumi: quasi nulla praticamente, ma almeno è già qualcosina in più rispetto alla totale immobilità dello scorso anno. La mappa della grande distribuzione, però, inizia a mutare, con gli investitori stranieri in crisi, i grandi ipermercati che registrano una battuta d'arresto e i distributori online che si affacciano sul mercato…
0 Shares



Pugliese-Conad: Dio benedica Caprotti e la Cina

Nonostante le difficoltà del mercato e la forte presenza al Centro Sud Italia – dove i consumi flettono più che altrove e più marcata è la propensione a rivolgersi a format più convenienti – nel 2014 Conad registra una performance in controtendenza rispetto all’andamento del mercato, con il giro d’affari attestato a 11,73 miliardi di euro – 173 milioni in più del 2013 –, in crescita dell’1,5 per cento (fonte: Conad)
0 Shares



Acqua Vera, una vocazione sostenibile

Acqua Vera ha lanciato qualche anno fa un progetto – chiamato multisource – di grande interessa perché è un modo forte di fare sostenibilità nel mondo delle acque: utilizzando diverse fonti, Nestle’ migliora la logistica e l’impatto che la distribuzione ha sull’ambiente. Peccato che questo progetto venga raccontato più come offerta al consumatore di varianti di gusto che per la sua vera ragion d’essere…
0 Shares



Gentile-Carrefour Market: strategia off e on line

Continua l’up grading di Carrefour Market/Gourmet di p.zza Gramsci a Milano. È la volta delle nuove tecnologie abbinate ai servizi. Gian Maria Gentile, Responsabile organizzativo commerciale Carrefour Market e Express spiega a RetailWatch la strategia…

0 Shares



ESSELUNGA-Coop-Ipercoop/Bp:PRICE POSITIONING

26 cash desks, the typical configuration of a sign in which it is customary to identify the specific format of the superstore: fruit and vegetables at the entrance, promotional area over against the counter of perishable in self-service, the central body of the store assigned to the consumer products packaged, fresh along the perimeter wall with the precise sequence of fish shop, butcher's shop, deli, bakery / pastry…
0 Shares



MD-LD(Lillo): cedi nonfood e e-commerce

È stato inaugurato a Gricignano d’Aversa (Ce) il nuovo cedi di Lillo S.p.a., proprietaria delle insegne MD Discount – LD Market, completamente dedicato al non food . La struttura, contigua al cedi grocery, fungerà da polmone logistico e servirà i 5 cedi attualmente attivi nel paese (nell’occasione è stato anche annunciato l’acquisto di una nuova struttura in Sardegna, per efficientare il business nell’isola)…
0 Shares



Morace: crescita felice si e creando valore

La tensione verso la crescita è biologica: crescono i bambini, crescono le piante e tutti gli organismi viventi. La crescita non può quindi rappresentare un problema, salvo confonderla con la concezione smisurata di una tendenza illimitata, lineare, non sostenibile. Legato a quello di prosperità, il concetto di crescita esprime la speranza responsabile per la costruzione di un futuro migliore, non il progresso…
0 Shares



Liscia/NetCom: il Consumatore è più avanti di IDM e GD

“Sempre più interlocutori, finalmente, iniziano a cogliere le opportunità che solo la rete è in grado di assicurare al nostro tessuto imprenditoriale, aiutando e sostenendo le aziende, le startup e i player internazionali qui convenuti a competere con norme chiare e trasparenti", sottolinea in aperture di NetCom 2015 Roberto Liscia, Presidente di Netcomm – Consorzio del Commercio Elettronico Italiano…
0 Shares



Pac2000a-Conad: che performance…

Conad è un grande attore nel panorama della distribuzione e, sebbene sia nato sui Punti di Vendita tradizionali,  oggi è saldamente presente nei formati della Distribuzione Moderna, ed anche i negozi più piccoli adottano il libero servizio. Conad si è anche avventurata nel formato iper, prima con alcune sperimentazioni e poi con l'accordo con Leclerc. PAC 2000A è stato un apripista a questo riguardo…
0 Shares



Leroy Merlin-SolbiateArno: innovazione aumentata

Leroy Merlin ha ri-aperto (con un investimento di 15 mio di euro) il punto di vendita di Solbiate Arno (Va) e rinnova così completamente la GSS della galassia Mulliez-Auchan già inaugurato nel 1996.  Si tratta del primo negozio del nuovo concept Vision (al quale ha partecipato anche RetailWatch), un concept innovativo che valorizza l’esperienza di acquisto e l’approccio personalizzato con il cliente…
0 Shares






Conad Pac2000A: nuova insegna, +freschi -Leclerc

Pac 2000A ha inaugurato la scorsa settimana a Corciano (Pg) un nuovo concept di ipermercato (insegna Conad Ipermercato) inserito nel CCI Quasar Village (100 mio di investimento nel recupero della struttura e nella viabilità per tutto il CCI)….

0 Shares



Pellegrini-Cncc: serve coordinamento orizzontale

Dice Luca Pellegrini, ordinario di mktg allo Iulm e presidente di TradeLab che il retail e con esso il sistema dei centri commerciali e del commercio urbano devono prepararsi a un contesto competitivo più difficile rispetto al passato…
0 Shares



Coop/Mit-Expo2015: l’innovazione nel retail

Dopo aver visto il FoodDistrict e il supermercato del futuro (e alcuni padiglioni) di Coop-Mit bisogna stare attenti a usare le parole innovazione e futuro. È tutto da azzerare perché per parlare di futuro e innovazione (termini integrabili) bisogna partire da qui…
0 Shares



Dimar-Selex: conti in ordine e innovazione

Dimar (Gruppo Selex) è uno dei campioni della Distribuzione Organizzata italiana: è fra le prime aziende retail in Europa per innovazione tecnologica e per redditività…
0 Shares



Autogrill-Mercato Duomo: bella sperimentazione

Autogrill ha aperto a Milano-Duomo una portentosa macchina di innovazione di ristorazione e di commercializzazione. È frutto del centro di innovazione interna e di due esperimenti iniziati due anni fa: il primo nell’area della superstrada di Villoresi Est (Mi) e l’altro di Milano/Centrale-Bistrot, ma anche dell’Autogrill della Milano-Laghi. Il nuovo Mercato del Duomo, prende spunto da queste aperture…
0 Shares



Caprotti-Esselunga: la deflazione è al 2%

Interessante intervista di Fabio Savelli del Corriere della Sera del 4 novembre al fondatore di Esselunga Bernardo Caprotti. La riproponiamo integralmente.  L’occasione è ghiotta perché si tratta dell’inaugurazione della nuova Esselunga al Galluzzo (Firenze), prevista per domani: 2.500 metri quadrati di superficie di vendita…
0 Shares



Amazon Italia vende le private label Delizie Végé

La macchina organizzativa e di acquisto di Amazon Italia si è messa in moto. In un precedente articolo RetailWatch ha già indicato alcune modalità operative così come l'assortimento appare nel sito di Amazon Italia. Abbiamo fatto alcune supposizioni di strategia e di operatività e adesso procediamo con la verifica della struttura dell'assortimento…
0 Shares



Feltrinelli-Duomo/Mi: passato, futuro e ergonomia

Mentre molta parte della business community sta discutendo dell’antinomia grande vs piccolo (o, peggio, della rottamazione dei pdv) ecco che la Feltrinelli se ne esce ben bella in piazza Duomo a Milano con un 2.500 mq su un’unica piastra con la libreria più grande d’Italia, mettendo insieme, finalmente, Feltrinelli e Ricordi, passato e presente. Ma anche futuro perché, imparata velocemente la lezione dell’omnichannel…

0 Shares



Carrefour: ipermercato come multi Category Killer

L’ipermercato di Carrefour cerca la strada del multi Category Killer. Ad Assago (Mi) i reparti dell’abbigliamento e del tessile, ma anche quelli dell’elettronica di consumo sono delle vere e proprie Grandi Superfici Specializzate (GSS) che vogliono competere con le GSS della galleria o del vicino retail park…
0 Shares



Finiper: Pet Food Store, semplicità + social

Finalmente qualcosa si muove anche nella GD. Se volete vedere del nuovo sul ragionamento e sul rapporto pdv fisico/internet dovete allora visitare prima il sito di iper.it (Gruppo Finiper) alla pagina http://4zampeclub.iper.it/ e vedere le sinergie ricavate nel nuovo Pet Food Store al Portello (Mi) da molti anni la scuola nave dell'insegna Iper La grande i…
0 Shares



Vegan: il confronto Esselunga-Coop Firenze

Il veggy o, più correttamente, il vegetariano è sicuramente uno dei trend commerciali più forti dei prossimi anni. Basti pensare che, in Italia, sono oltre quattro milioni le persone che hanno scelto uno stile di vite improntato al consumo dei prodotti della terra. Di questi oltre 700 mila sono vegani e sposano una filosofia di vita basata sul rifiuto completo (nei limiti del praticabile) di ogni forma di sfruttamento animale…

0 Shares



Qual è il sentiero di sviluppo di Conad?

Conad sta tracciando un nuovo sentiero di sviluppo che appare sui media a macchie di leopardo ma che merita di essere percorso in alcuni passi per capire la strategia e gli impegni presi oltre il core business…

0 Shares