Mese: settembre 2015




Chi della GDO soffrirà di più Amazon Italia food?

Amazon Italia ha aperto alla fine di Luglio il suo supermercato on line. RetailWatch ha dato conto di quanto sta accadendo in diversi articoli. Per il momento l’assortimento è incentrato sullo scatolame e sul chimico casa persona. Non ci sono i freschi. Alcuni reparti sono deficitari e non tengono conto delle specificità territoriali, come il vino. Altri come i verdi o il pesce non hanno la profondità di un…
0 Shares



Censis: cosa fanno le persone su internet

Se le prime tre motivazioni che spingono gli italiani all’acquisto di un nuovo apparecchio digitale (come uno smartphone o un tablet) sono, nell’ordine, la facilità di utilizzo del dispositivo, la sua economicità e l’innovazione tecnologica incorporata dal modello, una quota superiore al 40% dei consumatori (e il 52% nel caso dei giovani under 30) è spinta da altre ragioni: la marca, il tipo di fotocamera digitale…
0 Shares



Aesop-Milano: sintesi del brand, spazio, materiali

Aesop, il retailer australiano, ha aperto il suo primo negozio a Milano-Pzza del Carmine. È in divenire con alcuni ingressi interessanti ed è alle porte del Brera district. Negozio d’angolo con vetrine molto luminose. Sia la proprietà, sia il progettista, Vincenzo De Cotiis, hanno optato, in modo intelligente e sostenibile, per lasciare l’insegna pre-esistente, una gastronomia nota nella zona…
0 Shares



Bortolameotti-Exquisa: brand non sottocosto

In questa intervista a RetailWatch Kurt Bortolameotti, ad di Exquisa, commenta l'attuale situazione di mercato nei derivati del latte, e nei fiocchi e negli spalmabili. Chiede ai distributori di rivedere le politiche promozionali e lavorare con i brand, i loro prodotti, i loro contenuti e il valore aggiunto che possono trasmettere ai consumatori a partire dai lineari di vendita di supermercati e ipermercati…
0 Shares



Dash-P&G crea una scala prezzi. La sua

P&G produce un detersivo “entry level” nella gamma DASH. Certo non è una cosa di oggi. Una piccola ricerca rivela che il prodotto calca la scena già dalla fine del 2014. Si chiama Dash Simply, è di un bel arancio solare molto lontano dal company blue del modello top ed esiste in due tipi: polvere da 18 a 44 lavaggi e liquido da 23 a 38 lavaggi. Esiste anche una seconda profumazione, freschezza estiva, nei…
0 Shares



E-commerce: uno tsunami di dati

La tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui vari di settori svolgono oggi la loro attività e l’ambito retail ha sicuramente subito la maggiore trasformazione. Un prodotto non si acquista più in contanti o addirittura con un assegno, sono stati introdotti nuovi e sofisticati sistemi di pagamento per facilitare e agevolare l’esperienza d’acquisto. Tuttavia la più grande rivoluzione è stata imposta dal…
0 Shares



Bata Milano-Orefici: e i laterali

Il punto di vendita di Bata in via Orefici 22 è situato in pieno centro storico ed è ad angolo  con le sue vetrine con piazza dei Mercanti. Via di forte passaggio pedonale soprattutto di turisti, grazie alla via che conduce in piazza Duomo e non da ultimo la fermata di un mezzo pubblico. Il punto di vendita è di dimensioni contenute, la porta d'ingresso rimane aperta, la cassa rimane un po' defilata e posizionata…
0 Shares



Simply nell’on line con interazione

l’insegna internazionale che contraddistingue i supermercati di Auchan – presenta il nuovo sito internet: www.simplymarket.it. L’analisi del traffico e del comportamento degli utenti negli ultimi anni rileva un naturale cambiamento delle abitudini di navigazione dei siti internet: aumento della fruizione tramite dispositivi mobile e tablet e…
0 Shares



NorthFace NY: parete attrezzata per categoria

NorthFace, insegna dedicata all’abbigliamento tecnico outdoor, ha organizzato nel suo negozio laboratorio di NewYork una parete per ricordare ai clienti il ruolo svolto dal brand nell’innovazione di prodotto. La parete attrezzata è ben visibile da più punti del negozio…
0 Shares



VW, i brand hanno tanto da perdere

Quanto sta succedendo in queste ore lascia senza parole. Uno dei più forti, gloriosi, consistenti brand del mondo improvvisamente rivela una parte di sé che nessuno mai avrebbe immaginato potesse esistere e che davvero colpisce al cuore il valore – e i valori – di quella marca per allargarsi più in generale al'”origin” brand “Germania. Perché, diciamolo, si sceglie VW non tanto perché le sue automobili…
0 Shares



Come si costruisce il margine nell’ortofrutta

Eccola la formula sulla quale discutere: [(PV-IVA-CA)/(PV-IVA)]x100 dove “PV” è il prezzo di vendita, “IVA” è l’imposta sul valore aggiunto, “CA” è il costo di acquisto; qui è rappresentato il rapporto del margine di intermediazione (differenza tra venduto e acquistato, secondo quanto espresso da prezzo di vendita al pubblico (con esclusione dell’IVA) e costo riportato in fattura da parte del fornitore)…
0 Shares



La recessione è finita? Forse, ma la crisi no

Molti osservatori sostengono che la recessione sia terminata. Forse queste analisi sono un po’ troppo ottimiste: bisognerebbe aspettare almeno un altro anno per dirlo con certezza. Ma anche se la recessione fosse passata non lo è la crisi che ha colpito il nostro paese. Lo sottolinea il professor Francesco Daveri, Università Cattolica di Parma, in questa slide presentata all’Inkontro Nielsen 2015. Il Pil, infatti è…
0 Shares



Credito Valtellinese e Microsoft: nuovo sportello

Il Gruppo bancario Credito Valtellinese presenta, insieme a Microsoft, Creval Connect e inaugura lo sportello bancario del futuro: al debutto a Milano nella filiale di via Feltre e Palazzo Stelline e al contempo a in alcune sedi territoriali a Sondrio, Como, Morbegno e Fano. Il progetto sviluppato grazie alla consulenza strategica di Microsoft fa leva su Surface Pro 3 e Skype for Business, intuitivi tablet…
0 Shares



Amazon è pronto anche per una joint logistica

Amazon è in surplace sul progetto Fresh. Ha aperto alla fine di luglio alle vendite on line sul sito Amazon.it per le sole referenze di secco e chimico casa-persona (ma questo segmento non è stao ancora aperto). A giugno Oscar Farinetti, presidente di Eataly, ha siglato con Amazon Usa un accordo per vendere inizialmente a New York gli assortimenti di Eataly, compresi i freschi: al civico 200 della Fifth…
0 Shares



Sicuri che gli 80 euro siano andati nel PIL?

Il risvolto politico degli 80 euro è relativo. Quello scientifico riferibile all'economia dei consumi merita invece attenzione. I giornali estivi hanno dato ampio spazio a una ricerca che ha misurato l'impatto sul PIL 2014 degli 80 euro mensili percepiti da chi ha un reddito tra 8mila e 26mila euro e che anticipa quello del 2015….
0 Shares



Pomodoro da insalata dalla Polonia?

L’attenzione della business community sui prodotti e l’etichettatura è arrivata al suo apice con l’annuncio della re-introduzione dell’obbligo di evidenziare in etichetta lo stabilimento di produzione. Una battaglia che sembrava difficile ma che è stata vinta con un asse inedito fra alcuni distributori, alcuni produttori e alcuni ministri. Inutile elencarli tutti, chi volesse leggere i nomi degli autori di una siffatta Unione…
0 Shares



Iperal Morbegno (So): qualcosa di più di un ipermkt

Crisi o meno dell’ipermercato una cosa è certa: Iperal, il gruppo presieduto da Antonio Tirelli, crede che le grandi superfici, aggiornate, siano la carta vincente per soddisfare i bisogni della clientela, anche di Morbegno, in Valtellina…
0 Shares






Il Festival della Crescita per una sfida evolutiva

É stato presentato il programma del primo Festival della Crescita, un progetto che, per la sua prima edizione, sarà realizzato in occasione di Expo 2015, dal 15 al 18 ottobre 2015. L’iniziativa è stata ideata da Future Concept Lab e patrocinata dal Comune di Milano, nasce con l’obiettivo sfidante di creare un circolo virtuoso tra i protagonisti della crescita e dello sviluppo, siano essi imprese o creativi, cittadini…
0 Shares



Tre sentieri di sviluppo per competere con Amazon

Mario Gasbarrino, ad di U2-Unes (Finiper) ha l’onestà intellettuale di sempre: “Amazon: dobbiamo competere e non abbiamo tanto tempo per metterci in riga”. Gasbarrino crede che i canali di vendita più esposti alla concorrenza con il pure on line saranno ipermercati e supermercati…
0 Shares



Pedroni-Coop Italia: con Amazon fra 5 anni non…

Marco Pedroni, ad di Coop Italia, non ha dubbi: con l’arrivo di un player come Amazon (e con il prossimo arrivo di Amazon Fresh) il retail si troverà di fronte un nuovo scenario competitivo. Il sistema Coop ha un’incidenza dell’ipermercato nelle vendite del 40% e sicuramente va ripensato in toto, sia nel food sia nel non food, nella superficie di vendita ma anche negli assortimenti e nelle scale prezzi…
0 Shares



Esselunga: quota di mercato nell’on line del 45%

Dopo l’ingresso di Amazon nel luglio del 2015, proviamo a dare alcuni numeri di scenario sulle vendite alimentari nell’on line. Ovviamente sono stime di RetailWatch. Certamente l’apripista è stato Esselunga e quindi ripercorriamo brevemente la sua storia…
0 Shares



Orogel: surgelato e sostenibile

L’azienda romagnola prosegue la linea green nel segno della sostenibilità e rilancia con un corposo programma di investimenti. La presentazione al Padiglione Intesa San Paolo. L’attenzione per l’ambiente, insieme ai valori del viver sano e dell’alimentazione equilibrata, sono da sempre alla base dell’attività di Orogel, azienda leader nella produzione di verdure fresche surgelate. In questo percorso virtuoso si…
0 Shares