C’è un lessico del futuro al quale guardare, lo spiega la ricerca di Demos per Coop all’interno del Rapporto sui consumi 2015 redatto da Ancc con Ref Ricerche e Nielsen. Gli ultimi anni si sono caratterizzati per un crescente scollamento tra i cittadini e quanti sono chiamati a rappresentarli nelle diverse sedi. Si è ripetutamente affermato come la crisi economica sia diventata crisi di valori e…
Mese: ottobre 2015
Lagostina (Groupe Seb): nuovi investimenti e vision
Sébastien Alègre è il nuovo direttore generale di Lagostina (Groupe Seb) nel gruppo francese dal 2006 e un background di tutto rispetto. Con il direttore marketing Paola Mattioli sta cercando di dipanare la tela dei cambiamenti di acquisto e di consumo e, soprattutto, i cambiamenti che stanno intervenendo nel retail, tradizionale, specializzato, despecializzato e on line. Durante un recente incontro, però, RetailWatch…
Cosa vuole il cliente nel supermkt: freschi e serre
La domanda posta dai ricercatori di Doxa a un campione rappresentativo della popolazione italiana, per conto di Coop, non lascia dubbi. I consumatori vedrebbero volentieri nei supermercati dove fanno la spesa una serie di micro serre e soprattutto assortimenti basati sui freschi. Ovviamente, come avverte Doxa, sono desideri. Ma escludendo che i rispondenti abbiano mai visto la serra sul tetto, sopra il…
Carrefour Italia si rafforza in Sicilia con CDS
Carrefour Italia ha siglato un accordo di partnership, per rafforzare la propria presenza commerciale in Sicilia, con CDS (Centro Distribuzione Supermercati), una delle più importanti società di distribuzione in Sicilia del settore food. CDS è un franchisee di Carrefour Italia fin dal 2002 e grazie all’accordo odierno gestirà 65 punti di vendita Carrefour nell’Isola. Grazie a tale accordo CDS avrà la…
Sogegross-Firenze/C&C: pronti per il servizio Taxi
Il terzo C&C in Toscana di Sogegross dopo quelli di Siena e Chiusi, è a Bagno a Ripoli, in via Meucci (angolo via di Campigliano). Il cash & carry presenta un format innovativo, già recensito da RetailWatch, ideato e realizzato per i professionisti della ristorazione e del bar: “Siamo stati i primi in Italia a fare un’operazione di questo tipo – afferma il direttore generale di Sogegross Cash & Carry Marco Bonini…
Il futuro del cibo? Meno localismo. Possibile?
Questa ricerca è controcorrente: le scelte degli italiani in materia di alimentazione saranno controverse e penalizzeranno soprattutto i cibi dei territori. Lo sottolinea una ricerca del Rapporto sui consumi 2015 di Coop, redatto da Ancc-Coop, Nielsen e Ref Ricerche. Se la tesi e i dati di ricerca sono esatti saremo di fronte a una inversione di tendenza di non poco conto che impegnerà a fondo direttori acquisti e…
L’abbigliamento non è più sinonimo di moda
La ricerca su dati Sita è da leggere con molta attenzione, soprattutto quando si parla di prezzi e canali di vendita. È uno dei passaggi chiave del Rapporto sui consumi 2015 di Coop redatto da Ancc-Coop, Nielsen e Ref Ricerche. Non si arresta il calo dei consumi di abbigliamento e calzature. E’ questa forse l’unica delle grandi aree della spesa delle famiglie che continua a scendere. Anche le prospettive non…
Le sei petizioni online per e della GDO
Change.org è una piattaforma web internazionale che si occupa di petizioni. Il sito web conta più di due milioni di utenti registrati ed è un punto di riferimento per quello che da più parti viene definito “click activism”. Non ci dilungheremo sulla crisi delle ideologie e dei partiti (non è questo il luogo), né sul decadimento della politica o sul cambiamento dei valori della società moderna, ma vogliamo …
Food Court: chi le frequenta, quanto spende
Interessante ricerca di CBRE sulle food court e i suoi visitatori. La ricerca ha interrogato un campione di 1.000 italiani e li ha messi a confronto con tutti i paesi europei dove CBRE opera. Quanto è importante il food&beverage nei centri commerciali, hanno chiesto i ricercatori? In Italia è il 43% contro una media europea del 30%…
NutellaConceptBar/Expo: tanto brand poco retail
Nutella Concept Bar, è ubicato al primo livello del padiglione di Eataly. Non si vede a sufficienza dal decumano anche se la forza magnetica del brand ha una forza imponente. Anche per giungere all’ingresso bisogna superare qualche ostacolo. La coda è una costante, soprattutto nei momenti di picco e forse andava prevista e preventivamente controllata…
Costco: e se arrivasse in Italia il low cost?
Sabato scorso ha aperto a Getafe (Madrid) in una posizione strategica tra le due tangenziali della capitale, il secondo Costco spagnolo. A un anno dall’apertura di Sevilla e in anticipo sul terzo store previsto a Las Rosaz (Madrid) per il 2016, quando avverrà anche il debutto di questo wholesale club in Francia, a Villebon-sur-Yvette, nei pressi di Parigi. Indubbiamente Costco ha una qualità: la velocità…
Microsoft è temporary in cso Vercelli a Milano
Microsoft apre le porte dell’innovazione nel cuore di Milano, in corso Vercelli, inaugurando in collaborazione con Intel® uno spazio polifunzionale dove scoprire come vivere la tecnologia in modo più emozionale e coinvolgente. Casa Microsoft powered by Intel® animerà infatti la città fino a Natale con eventi e incontri in cui la tecnologia sarà protagonista nella sua veste più smart e dinamica per…
Carrefour sostituisce Eat’s in Coin-Excelsior Roma
Carrefour Italia ha inaugurato la nuova formula “Gourmet” nel punto di vendita situato all’interno del department store Coin Excelsior di Cola di Rienzo, Roma. Questo spazio offrirà al pubblico romano i prodotti e i servizi Carrefour Market Gourmet che valorizzano le eccellenze agroalimentari delle regioni italiane. Questa innovativa formula è stata ideata per andare incontro alle nuove esigenze dei…
Muller/Delhaize: siamo costretti a innovare
Frans Muller, di Delhaize group, è intervenuto a una tavola rotonda sui cambiamenti della distribuzione in Europa, alla quale hanno preso parte Marco Pedroni, presidente di Coop Italia e Michel Edouard Leclerc, presidente dei Centre Leclerc tutti gruppi che aderiscono alla centrale europea Copernic…
M.E. Leclerc: vi spiego il profitto del conflitto
Michel Edouard Leclerc, presidente dei Centre Leclerc, è intervenuto a una tavola rotonda sui cambiamenti della distribuzione in Europa, alla quale hanno preso parte Marco Pedroni, presidente di Coop Italia e Frans Muller, di Delhaize group, tutti gruppi che aderiscono alla centrale europea Copernic…
Tezenis: proviamo a riordinare gli sconti
Il punto di vendita di Tezenis di via Torino, strada di forte passaggio pedonale che conduce a piazza Duomo, si presenta con una vetrina e due porta d'ingresso, altre vetrine su susseguono nell'adiacente via Valpetrosa. Lo store pur di dimensioni limitate rispetto agli altri punti di vendita è sempre molto frequentato dai giovani. La pavimentazione è di colore ambrato che richiama la tonalità più chiara delle…
NoLogo unisce profitto a solidarietà
Dopo un anno di riflessioni, affinamenti e test, a ottobre è partit NoLogo, un’iniziativa (coordinata da Amerigo Casci) che vede il consumatore come parte attiva nel sostegno sociale, grazie alle aziende, industria e distribuzione che coniugano profitto aziendale e solidarietà sociale. L’iniziativa è semplice ed efficace: ogni volta che il consumatore acquista un prodotto con sigillo nologo, l’azienda accantona…
Consumi: perché il peso variabile non convince?
Le ricerche di mercato devono affrontare i risultati del lungo periodo oltrechè quelle di breve. Basta dare un’occhiata ai numeri del Rapporto sui consumi 2015 di Coop Italia e redatto da Ancc-Coop, Nielsen e Ref Ricerche. Sul mercato delle vendite di generi alimentari e di largo e diffuso consumo intermediate dalla distribuzione moderna il primo semestre del 2015 interrompe la caduta di fatturato e quantità…
Il discount al sud: Ard e Consorzio Sd
Il format discount conobbe la propria espansione negli anni novanta, a Verona, mosso dalla constatazione che l’azzeramento strategico dei costi pubblicitari unitamente alla distribuzione dei prodotti su un canale unico poteva consentire prezzi bassi ogni giorno e qualità complessivamente accettabile. Ciò si rivelava gradito ai consumatori, potenziali detentori di prodotti mediamente buoni verso cui…
Honeywell: il cedi per il supermercato del futuro
In uno scenario di mercato caratterizzato da richieste sempre crescenti dei consumatori, Antonino Lanza di Honeywell Vocollect Solutions pone la questione di quale sia il futuro del magazzino e di quali misure debbano essere adottate dalle aziende per soddisfare le esigenze di mercato. Fino a poco tempo fa il magazzino, o il centro di distribuzione, era poco più di un grande capannone e la…
Selexgc: la sostenibilità è ampia
Il Gruppo Commerciale Selex pubblica la seconda edizione del Bilancio di sostenibilità, che illustra le attività e le iniziative realizzate in ambito sociale e ambientale nel 2014. Tra le iniziative più importanti realizzate nel corso del 2014, in occasione del 50° Anniversario del Gruppo, la grande raccolta nazionale "Metti in tavola la solidarietà", insieme a Croce Rossa Italiana, grazie alla quale si è potuto provvedere…
A2Pas: la risposta del vicinato di Auchan funziona
L’insegna ha sempre il canarino (anche se non rosso) del gruppo Auchan già dalla vetrina, una firma che garantisce un nuovo sistema di vicinato. Auchan lo scorso mese ha assorbito qualche decina di pdv Dia e li sta trasformando in negozi di vicinato A2pas, anche se il gruppo cerca sempre di svilupparsi con la leva del franchising. Questa operazione conferma il rinnovato impegno a sviluppare il vicinato stretto di…
L’acquisto on line diventa abitudine
Sono oltre 21 milioni gli italiani che almeno una volta nella vita hanno comprato online un bene e servizio, e quasi 17 milioni quelli che hanno effettuato un acquisto negli ultimi 3 mesi. Il segmento che genera il 90% degli acquisti, tuttavia, è di dimensioni più contenute ed è composto dagli 11 milioni di acquirenti abituali. Si tratta di individui di età compresa tra 30 e 55 anni, più uomini che donne, che…
Quote di mercato gdo: e se manca il discount?
Un tempo Nielsen non rilasciava i dati delle quote di mercato. Poi il vento del cambiamento è soffiato anche su questi documenti che elencano anche i retailer più riottosi a comparire. È il ruolo dell’informazione che ormai si può trovare in ogni dove. Analizzando però il grafico ci si accorge di una dimenticanza: mancano i leader del canale discount: Eurospin, Lidl, MD-Lillo…