Dire che siamo di fronte a una controtendenza è facile ma dire che la ricerca di sconti e promozioni è tramontata è difficile nonostante qualche retailer tiri un sospiro di sollievo. Lo sottolinea il Rapporto sui consumi 2015 di Coop, redatto da Ancc-Coop, Nielsen e Ref Ricerche. Dopo anni di rinunce e difficoltà, che avevano tolto all’alimentazione molta della sua capacità di essere momento di piacere e…
Mese: novembre 2015
Henri Bendel NY: il department store come boutique
Henri Bendel è una catena di “piccoli” department store con ventinove punti di vendita negli Stati Uniti.
Quello di New York, visitato da RetailWatch, si trova al 712 della Quinta Strada. In estate il retailer offre, ad esempio, i sandali di Tuccia Prima di Capri. Il banchetto dei lavoranti fa bella mostra di sé in vetrina, con arnesi, suole, pellami…
Quello di New York, visitato da RetailWatch, si trova al 712 della Quinta Strada. In estate il retailer offre, ad esempio, i sandali di Tuccia Prima di Capri. Il banchetto dei lavoranti fa bella mostra di sé in vetrina, con arnesi, suole, pellami…
Bio C’Bon: un layout così così
Il punto di vendita di Bio c' Bon di viale Montenero 72, è il secondo in ordine di apertura a Milano. E' operativo da circa due anni in una zona centrale quasi ad angolo con piazza Tricolore, Bio c' Bon rappresenta il mini market di quartiere con prodotti biologici certificati, provenienti da coltivazioni e agricolture senza l'uso di fertilizzanti ed erbicidi chimici; si presenta con quattro…
Censis: il food italiano è benessere
Il rapporto nel tempo degli italiani con il cibo disegna una parabola rovesciata dice il Censis: centrale nella sua scarsità nella società contadina, meno rilevante nell’Italia del consumo compulsivo conquistata da auto, abiti e case, di nuovo centrale nell’Italia della sobrietà, dell’uso intelligente di redditi stretti. Nel lungo periodo, la quota di spesa alimentare sul totale della spesa per consumi è diminuita dal 27,1%…
Cibo estero: prezzo, scala prezzi. Valgono 2,1 mld
Nell’ortofrutta la tendenza di un assortimento con prodotti provenienti dall’estero è talmente evidente che la tesi del Rapporto sui consumi 2015 di Coop, redatto da Ancc-Coop con Nielsen e Ref Ricerche sembra quasi banale. In realtà i prodotti che arrivano dall’estero valgono 2,1 mld di euro, il 3% del fatturato della gdo nazionale e riguarda ormai diverse categorie di prodotti…
Auchan: bilancio in riduzione in attesa del 2015
Il Gruppo Auchan, che fa capo al gruppo Mulliez, è presente in Italia con Auchan SpA per il formato ipermercati e nel formato supermercato con Simply e SMA. Purtroppo anche per il 2014 il Gruppo presenta risultati negativi, sia per Auchan sia per SMA (che sarà esaminata in un prossimo articolo)…
Il fast casual restaurant “aT” apre a Bruxelles
A Roma, davanti al Tempio di Adriano e a Bruxelles, Avenue Louise, nel cuore del quadrilatero più elegante. Dopo due anni di attività in Italia, aT esporta la sua idea a Bruxelles, forte dei risultati e con la convinzione che la cultura del prodotto, il design dell’ambiente e la visione della vita internazionale siano, anche nella Capitale d’Europa, gli ingredienti giusti di una via innovativa nel mondo del cibo…
Birra Beck’s, tutto giusto ma manca il graffio
Sarà che il mercato delle birre è davvero affollato, molto competitivo e in continua evoluzione. Sarà che il verde nel mondo della birra appartiene ad Heineken, anche se la prima bottiglietta verde è stata proprio quella di Beck’s. Ma il branding della più grande birra tedesca, per quanto giusto, corretto, ben articolato, fatica a segnare una differenza netta rispetto a quel grande dominatore di categoria che è appunto…
Conad Tirreno: Natale per fidelizzare
L’avvento delle stagionalità porta con sé occasioni propizie non solo per incrementare il fatturato nelle circostanze del momento, ma anche per estenderne i volumi su base temporale. Lo spunto giunge ancora una volta per mezzo del “risparmio”, mosso dall’appetito su articoli non alimentari irrinunciabili in relazione all’evento: CONAD del TIRRENO ed i suoi associati si mostrano così attenti e puntuali nel…
Coop vs Eurospin: stessa mortadella? E il prezzo?
Tra tanto discutere a proposito di prezzi e promozioni, una nota di chiarezza può essere ricavata da alcune osservazioni empiriche. Eurospin può essere preso come benchmark di raffronto per alcune sue caratteristiche peculiari…
American Apparel: come non far circolare il cliente
Il punto di vendita di American Apparel a Milano si trova in pieno centro storico in corso di porta Ticinese, 22 ed è il secondo in Italia dopo quello di Roma. Conosciuto e frequentato da molti giovani per i capi in cotone dal gusto basico e le collezioni ispirate agli anni '80, gli articoli sono interamente prodotti nella sede di Los Angeles che adotta una politica di lavoro sweatshop-free. Lo store è di medie…
I vini, l’alto di gamma e la ristorazione da Eat’s
Eat’s l’insegna del food di Excelsior/Coin ha riorganizzato alla fine dell’estate il reparto dei vini del negozio di via Passarella a Milano. È stato spostato al livello -2 dal livello -1, adesso occupato da Cargo e i complementi e gli accessori per la casa, dov’era originariamente con una buona visibilità. Probabilmente le vendite non davano i risultati auspicati e il reparto, via via, è stato ridotto e alla fine spostato al…
Segmentare i vini per funzione d’uso e destinazione?
Eataly ha iniziato a segmentare lo scaffale dei vini per funzione d’uso e destinazione. È un’operazione coraggiosa, da innovatore, tal qual è l’insegna…
Il cibo del futuro? Scarso e costoso
L’attenzione del consumatore sulla responsabilità ambientale e sociale del sistema alimentare (produttori, IDM e Gdo) è elevata. Convegni scientifici, informazioni elaborate tradizionalmente e on line hanno diffuso nei cittadini una diffusa attenzione verso questi temi. Una recente ricerca di Doxa, commissionata da Doxa, permette di vedere una evoluzione di questi temi e soprattutto di confrontare il sentiment…
È possibile fare l’alto di gamma nella GDO?
La domanda è: c’è spazio per l’alto di gamma nel main stream, tali sono gli assortimenti della GDO oggi? La risposta è si, anche se non sembra esserci una strada univoca. Piuttosto si trovano diversi sentieri, più o meno larghi e diritti. Tutto iniziò con il Bio negli anni ’90, quando Esselunga creò uno spazio apposito all’inizio del reparto dell’ortofrutta (oggi è sul finire e i mt lineari sono stati ridotti)…
H&M mette in mostra a NewYork e nel mondo i clienti
Più in vetrina di così si muore e H&M va oltre il selfie. I clienti che amano esibirsi possono farlo in un modo unico nel nuovo flagship di New York della catena svedese. Possono mettersi in posa in un apposito studio creato all’interno del negozio e sfilare, da soli o con un amico-amica. Il filmato scorre in Times Square, la piazza per eccellenza di NewYork. Ma H&M ha fatto di più: la singola sfilata è rivedibile…
MoakCaffè: quando il caffè si ascolta
Moak Cafè è una torrefazione di Modica (Rg). Nata nel 1967 ha operato per lo più nel settore dell’horeca e del vending. Poi lo sbarco nel retail ma in un modo particolare, come RetailWatch è in grado di documentare: l’espositore commentato nell’articolo è stato osservato nella stazione FS di S.M.Novella a Firenze…
Bigoj da passeggio, da trovare con il QRCode
Bigoj è un moderno bacaro a Venezia, dove la ristorazione di qualità, o meglio di rapporto qualità-prezzo è davvero rara. La posizione: per farsi trovare si sono inventati un qrcode grazie al quale è facile trovare la location, un fatto non da sottovalutare a Venezia, dove è facilissimo perdersi…
Mc Donalds: l’ergonomia degli spazi del chiosco
La Triennale di Milano, in occasione di Expo 2015, ha proposto la storia di due secoli e avvalendosi di tutte le arti, dalla pittura al cinema, dal design alla televisione, dall'architettura alla musica, dalla grafica alla fotografia Entrando, il visitatore si è imbattuto nella riproduzione di una modesta cucina contadina di fine Ottocento e, a metà percorso, verso la cafeteria, ha potuto vedere un finto-vero chiosco…
Frais d’ici: nuovo capitalismo agricolo a Digione (F)
Il gruppo francese InVivo, 223 cooperative aderenti, un fatturato di 5,7 mld di euro, ha inaugurato il 2° punto di vendita diretto con insegna Frais d’ici, a Digione, in Francia, il 70% delle 2.400 referenze proviene dalla Borgogna o dalla France-Comtè…
Frode dell’olio: è scandaloso scandalizzarsi
La foto pubblicata qui sotto è l'immagine apparsa il 2 novembre scorso su "IlTestMagazine.it" Dir. resp. Riccardo Quintili, Editorialenovanta srl, via Ludovico di Savoia 2/b 00185 Roma, in un post a firma Enrico Cinotti. Su questo post si sono scatenati in tanti l'Haffington Post, Repubblica e anche il Procuratore Raffaele Guariniello, della procura di Torino, che ipotizza frode in commercio per un…
Nespresso alle Poste. Canale giusto per il target?
Nespresso e Poste Italiane inaugurano un nuovo servizio dedicato a tutti i Club Member, che consente il ritiro delle capsule ordinate online negli uffici postali di tutta Italia in modo semplice, comodo e veloce.
“Per Nespresso ogni Club Member è unico e ci impegniamo a rendere le nostre capsule sempre più facili da reperire in ogni zona del paese” – commenta Fabio Degli Esposti, Direttore Generale Nespresso…
“Per Nespresso ogni Club Member è unico e ci impegniamo a rendere le nostre capsule sempre più facili da reperire in ogni zona del paese” – commenta Fabio Degli Esposti, Direttore Generale Nespresso…
Crai portale dello Zecchino d’oro e delle famiglie
Per la prima volta, grazie a CRAI, le selezioni dei piccoli cantanti saranno possibili anche online www.andiamoallozecchino.it CRAI e l'Antoniano di Bologna presentano una nuova modalità di partecipazione allo Zecchino d'Oro per i bambini dai 3 agli 11 anni: le selezioni online su www.andiamoallozecchino.it. A integrare infatti il tradizionale percorso del tour delle Selezioni…
CheapMonday Parigi (H&M) segmenta l’offerta
CheapMonday è un’insegna del gruppo H&M. Oltre che a Parigi, il negozio visitato da RetailWatch, è attiva anche a Londra, Copenhagen, Pechino e Shenyang (Cina). Il negozio nel Marais a Parigi ha una superficie di 200 mq e si sviluppa su due livelli. È all’inizio di rue du Temple, una location un po’ defilata rispetto ai passaggi del quartiere ebraico, quasi un affacciarsi…