Mese: gennaio 2016

Waitrose-UK spiega l’ortofrutta per funzione d’uso

Il supermercato di Waitrose a Londra-Charing Cross che stiamo commentando anche con altri articoli è una fucina di innovazione, macro e micro. In questo articolo RetailWatch vuole sottolineare la funzione d’uso con la quale sono illustrati i diversi prodotti e le diverse sottocategorie del reparto ortofrutta…
0 Shares



Pugliese-Conad: liberalizziamo i libri

Francesco Pugliese, Ad di Conad, durante l'ultima conferenza stampa , ha voluto spezzare una lancia a favore delle liberalizzazioni anche nel settore librario. Nel settore del libro è vietato fare uno sconto superiore al 15%. È una legge di conservazione, sottolinea Pugliese, e siamo gli unici ad averla in Europa
0 Shares



Venchi: produzione artigianale?

La casa piemontese Venchi ha aperto lo scorso giugno, l'ultimo punto di vendita a Milano nella centralissima via dei Mercanti, 21. Lo store si presenta con due vetrine più la porta d'ingresso che rimane parzialmente aperta per facilitare l'entrata dei clienti ed inoltre per mantenere una temperatura al di sotto dei venti gradi centigradi, temperatura oltre la quale è a rischio l'integrità dei prodotti al cioccolato…
0 Shares



Coop Lombardia attiva l’auto nel supermkt

Da oggi basterà andare al supermercato per noleggiare un’auto a lungo termine. Mentre fanno la spesa, i clienti di Coop Lombardia potranno scoprire un modo diverso di vivere l’automobile, flessibile, economico, sicuro e alternativo all’acquisto. Grazie all’accordo con Car Server, primo player nazionale a capitale interamente italiano, i vantaggi del noleggio tutto compreso saranno alla portata di tutti…
0 Shares



Nuova mobilità urbana: Enjoy e il car sharing

I recenti problemi della qualità dell'aria nelle grandi città italiane hanno riportato alla ribalta, per l'ennesima volta, il dibattito sulle azioni di contrasto all'inquinamento e, conseguentemente, alle soluzioni di mobilità. Principale indiziato dell'attuale situazione è il traffico privato…
0 Shares



Accenture: 5 trend da seguire

Sono le persone ad avere un impatto determinante nella trasformazione digitale: il progresso tecnologico, seppure a livelli di sviluppo senza precedenti, non basta per rendere un azienda competitiva ed innovativa. La chiave di volta consiste nel dare valore alle persone investendo in nuove competenze per dipendenti, partner e consumatori. Le aziende che sapranno fare leva su questo potranno ottenere dall’innovazione…
0 Shares



Arese Shopping Center/Finiper aprirà ad aprile

E’ previsto per il prossimo aprile l’opening di Arese Shopping Center, che con i suoi 92.000 mq di GLA vanta il primato del più grande shopping center mai realizzato in Italia in una sola fase e in soli due anni; 200 negozi, ristoranti e caffè, oltre a un polo sportivo sia indoor che outdoor che si colloca in una delle aree più strategiche di Europa: alle porte di Milano e vicinissimo agli importanti flussi provenienti…
0 Shares



Ekom-Sogegross a 5.600 euro/mq

Ekom è la divisione di Sogegross presente nel segmento del discount. Nata come hard discount nel tempo ha scelto una via di avvicinamento al supermercato, sicchè è difficile collocarla nel discount o nel supermercato. “Diciamo che –dice Giuseppe Marotta, direttore generale di canale- si colloca un po’ in entrambe le tipologie, discount e supermercato”…
0 Shares



GFK: la ricerca qualitativa è morta?

Le indagini qualitative sono, con l’arrivo di internet e degli analytics conseguenti, sotto processo. Servono ancora o no? Si possono fare in altro modo e se si, come? GFK con Eurisko è stata nei decenni scorsi campione di nelle qualitative e dopo averci pensato a fondo ha invitato i suoi clienti ad una presentazione. La conclusione è stata: le ricerche qualitative vecchia maniera…
0 Shares



Esselunga Roma-Prenestina aprirà in autunno

Continua fino al 29 gennaio il primo Job Day Esselunga a Roma per la selezione di 100 persone che, a partire dal prossimo autunno, lavoreranno nel nuovo Superstore di via Prenestina, il primo nella Capitale dell'azienda leader nella grande distribuzione, fondata nel 1957 con un fatturato di oltre 7 miliardi di euro e oltre 22.000 dipendenti…
0 Shares



Starbuck’s fa ricaricare lo smart phone, senza cavi

In attesa di vedere la stessa applicazione nei mobili Ikea, RetailWatch è andato a vedere quella di Starbuck’s installata nell’ultima cafeteria aperta a Londra. Si tratta di un processore collocato sotto il banco che raccoglie il calore disperso nel negozio e, seguendo le regole della termoelettricità, la rende disponibile in questa sorta di bottone al quale si appoggia lo smart phone, dopo aver allacciato la…
 
0 Shares



Morace-FCL: il retail oltre l’on/off line

Francesco Morace, presidente di FutureConceptLab, parla apertamente di cambiamento epocale, di superamento di luoghi comuni, di analisi basate sulla segmentazione e propone in questo sunto raccolto da RetailWatch durante Marca-Bologna 2016 alcuni paradigmi significativi per l’impatto che possono avere sul retail, la marca del distributore-MDD e il loro rapporto con il consumo…
0 Shares



Auchan City-CesanoB. è superstore e si ricentra sul food

Auchan ha dimezzato il suo ipermercato su due livelli e il braccio destro dell’immobiliare (Gallerie Commerciali) sta creando una nuova galleria al +1 al posto del non food di Auchan. È questa la decisione, per molti versi drastica che ha portato a un nuovo concept: Auchan City, realizzato a seguito di un progetto di rinnovamento del punto di vendita, che chiameremo superstore. L’impianto e la galleria…
0 Shares



La forza vendite di Lekkerland giudica i produttori

Lekkerland ha organizzato il primo congresso in cui ha riunito l’intera forza vendita degli associati al consorzio. All’incontro ‘Make the difference – Be the winner’ sono intervenuti agenti, ispettori e titolari dei ce.di. Lekkerland per un complessivo di 350 partecipanti. Lekkerland ha organizzato attività formative, di team building e di consolidamento del senso di appartenenza al gruppo…
0 Shares



Primark-Madrid: un’apertura low cost di stile

Primark aprirà in primavera nel centro commerciale di Arese (Mi) di Finiper. In attesa di vedere questa apertura è utile pensare sull’apertura di Primark operata nella Gran Via di Madrid (Spagna). Il flagship spagnolo si sviluppa su 12.000 mq e su 5 livelli nella principale arteria commerciale del paese. L’assortimento è rivolto sia alla donna che all’uomo che al bambino. L’architettura svolta contiene…
0 Shares



TIM il nuovo logo colpisce ma non troppo

Telecom Italia ha lanciato mercoledi 13 gennaio il nuovo logo che fonde Tim e Telecom in una sola identità dal punto di vista grafico e commerciale. Il logo è stato presentato dall’AD Marco Patuano in presenza di Tim Berners-Lee, inventore del World Wide Web e Fabio Fazio, entrambi testimonial TV del rebranding. (Molto curati e piacevoli i nuovi spot in onda in questi giorni di campagna) Il logo di una…
0 Shares



Sartoria San Vittore: un negozio monomarca diverso

Questo negozio, Sartoria San Vittore, appartiene alla cooperativa Alice, una realtà non profit. La produzione è organizzata in tre laboratori sartoriali, uno all’interno del negozio oggetto di analisi da parte di RetailWatch, gli altri due sono nei carceri milanesi di San Vittore, da cui prende il nome lo store e di Bollate…
0 Shares



Coda alle casse? Si può saltare la fila

La coda alla cassa è un problema che da anni assilla i retailer, che per porvi rimedio cercano di introdurre nuove opzioni, come le file a scorrimento veloce per i clienti con pochi acquisti, nuovi formati di coda, ma anche applicazione di strumenti di analitycs in-store per una gestione le aperture delle casse…
0 Shares



Pithagorà mixa running e lifestyle

Pithagorà è l’insegna di PittaRosso dedicata allo sport. Il concept mixa abilmente il running con il lifestyle e in questo divide in due l’offerta ma sotto un unico tetto. È una sfida a Foot Locker e AWLab (gruppo Bata)…
0 Shares



Amazon Prime, un pò di attenzione, please

Compro i cubotti in pezza per Tabata, mia figlia. La consegna era prevista per venerdi scorso. Venerdi arriva una mail che la consegna ha un giorno di ritardo, va bene… nessun problema, può capitare; lo stesso giorno arriva un’altra mail che il prodotto non è piu disponibile…
0 Shares



NaturaSi: gli spintoni e la lente per leggere

Il flagship di NaturaSi è in porta Lodovica a Milano. Periodicamente lo visito per vedere i cambiamenti più significativi. Attraversando le corsie del secco mi accorgo che a ogni inizio di gondola è stata appesa una lente di ingrandimento. In Italia lo fece per prima Conad a Varallo Sesia (Vc) in Germania DM (DrogerieMarkt). La lente agevola la lettura dei prezzi e le etichette scritte in corpo piccolo da parte…
0 Shares



Le Coop non sono più quelle di una volta

In occasione della presentazione del libro di Vincenzo Tassinari, past president di Coop Italia, Marco Pedroni, nuovo ad di Coop Italia ha tracciato il nuovo volto delle Cooperative di consumo. È partito dall’11 novembre 1989, anno della caduta del Muro di Berlino, che ha segnato in Europa ma non solo uno spartiacque e ha prodotto un nuovo modo di fare economia e commercio, ma anche di analizzare la…
0 Shares



Pugliese-Conad: la MDD deve puntare sullo sviluppo

Francesco Pugliese, Ad di Conad, intervenendo a Marca-Bologna ha dato una propria definizione di Marca del distributore (MDD): la Marca deve essere capace di costruire un’offerta basata sui valori di insegna, mettendo al centro la qualità e il prezzo, che però sappia contemporaneamente garantire la crescita dei volumi di vendita del gruppo dove viene sviluppata. Un conto è fare crescita, un altro…
0 Shares



L’ambiente Esselunga e la promo delle 1.000 Smart

Nel mese di dicembre è accaduto qualcosa di speciale dal punto di vista delle tecniche di marketing-at-retail. Esselunga ha messo in atto, con un approccio fortemente innovativo e senza precedenti in Europa e crediamo anche nel mondo, una forma di promozione che dovrebbe essere oggetto di attento studio da parte di chi si occupa di micro-economia applicata. Al centro dell’interesse quasi ossessivo…
0 Shares