Mese: maggio 2016

Rollinz-Esselunga vs Stikeez-Lidl

Se LIDL si distingue nel canale discount, ESSELUNGA lo fa in quello dei superstore: a entrambe le insegne, come a molte altre, è comune l’obiettivo di applicare la “ritenzione” laddove c’è stata “acquisizione”, sviluppando un rapporto ancora più forte con la propria clientela e gettando le basi per programmi di fidelizzazione riutilizzabili in futuro…
0 Shares



Selex fa il pricing con IBM

Giugno 2016. Selex ha siglato un accordo con IBM per ottimizzare il sistema di pricing e migliorare la competitività dei negozi aderenti…
0 Shares



Lego nel Centro di Finiper: più experience?

Lego ha aperto il primo LEGO® Certified Store nel nuovo Shopping Center IL CENTRO ad Arese in provincia di Milano (Finiper).
Il punto di vendita è il primo di una serie di negozi, gestiti dalla business company Percassi, che saranno aperti nei prossimi anni su tutto il territorio nazionale…
0 Shares



Mondadori Store, perché non costruirsi un posizionamento unico?

Comprare tecnologia e contenuti mediali oggi è più semplice che mai. Perché allora un altro store che ha un po’ di tutto – senza essere il più forte in nessuna categoria – replicand l’o esperienza d’acquisto di tanti altri punti vendita? Nei prossimi quindici anni, i grandi gruppi di consumatori saranno tre. E sono i “senior” dei paesi sviluppati, i cinesi e gli americani. E tra questi sono proprio i senior a rappresentare…
0 Shares



Conad dice che la sostenibilità è un valore. Con Legambiente

Conad ha deciso di avvalersi della collaborazione di Legambiente onlus – l’organizzazione che ha raccolto l’eredità dei primi nuclei ecologisti che si svilupparono in Italia nella seconda metà degli anni ’70 – per dare ulteriore impulso alle proprie iniziative in materia di sostenibilità e sviluppare, di concerto, una strategia improntata alla crescente attenzione a tale tema. La sostenibilità ambientale è un valore…
0 Shares



Pac2000A-Conad chiude il 2015 con il 21,7% di quota di mkt

Il Gruppo PAC 2000A Conad chiude il bilancio 2015 con un fatturato consolidato di 2.698 milioni di euro e un incremento del 5,1 per cento rispetto all’anno precedente: una crescita in controtendenza, che conferma la leadership dell’insegna al Centro-Sud (fonte: GNLC). L’utile netto di 82 milioni di euro e il patrimonio di 581 milioni di euro completano il quadro di un altro anno positivo per il gruppo…
0 Shares



TuoDi Superfresco-Roma: supermercato o discount?

Oltre 400 punti di vendita, dislocati prevalentemente in Italia centrale (93 nella sola Roma) sia in gestione diretta (oltre due terzi) che in franchising, una storia ultraventennale, posti di lavoro nella distribuzione di massa per circa 4.500 persone, una “mission” declamata secondo termini scintillanti, come nella propaganda più abituale, “…sin dall’apertura del primo negozio avevamo ben chiaro quale dovesse…
0 Shares



Gruppo Végé fa scegliere dai consumatori la MDD

Gruppo VéGé, si conferma all’avanguardia nello sviluppo di nuove forme di relazione con la clientela e di customer engagement rendendosi protagonista di un’operazione che non ha precedenti nella Moderna Distribuzione nazionale: il coinvolgimento degli utenti dei social media nella scelta della nuova immagine per la Marca del Distributore VéGé. Seguendo le indicazioni emerse nel corso di una preventiva…
0 Shares



Ma il consumatore vuole davvero prezzi bassi e promozioni?

La tabella pubblicata qui sotto risponde alla domanda del titolo di questo articolo: ma il consumatore vuole davvero prezzi bassi e promozioni? La risposta è ni, forse, dipende. Il primo item di scelta del punto di vendita, infatti, è il livello medio dei prezzi…
0 Shares



Chi era, chi è il buyer? E come si comportava, si comporta?

Mettete insieme Chiara Romano, Marco Pallavicino, Eugenio Chelli, Bianca Maria Braghenti, Giuliana Fiorini, Teresa Rovedatti e Claudia Rumi e pensate a come possono aver scritto questo libretto. Bye Bye Buyer, Quando le donne non avevano cognome, è autoprodotto a cura di Orangeadv, via privata Cagliari 10, Milano. Eppure meriterebbe un’altra visibilità…
0 Shares



Come cambia il consumo e il retail nei prox 5 anni

Se quelle sotto, le parole chiave del consumo e del retail per i prossimi cinque, vi sembrano troppe, potete lasciar perdere e uscire da RetailWatch. Ma perdete un’occasione per fermarvi a pensare e mettervi al passo con il cambiamento. Che è e sarà sempre più veloce…
0 Shares



7 modi per leggere il cambiamento

In un altro articolo abbiamo fatto un lungo elenco di parole chiave e di concetti che permettono di ragionare sui cambiamenti che investiranno I prossimi cinque anni. Ne abbiamo estratti 7, per permettervi di una guida veloce. Ma vi consigliamo di leggere anche “Come cambia il consumo e il retail nei prox 5 anni”. È un articolo più lungo, ma ha più valore…
0 Shares



Idm e gdo fra pessimismo, attendismo e ottimismo

Una kermesse, commerciale e intellettuale, come Linkontro di Nielsen, è una sorta di termometro per vedere e sentire qual è il sentiment, l'atmosfera che pervade la business community. Se andate su Linkontro.it trovate il dettaglio dei relatori che si sono succeduti nella tre giorni di Forte Village. Guardando e ascoltando gli umori della sala abbiamo diviso in tre segmenti i relatori risultati i più…
0 Shares



Riso Scotti apre lo Spaccio di riso a Chinatown-Milano

Il 58 di via Paolo Sarpi a Milano è in piena Chinatown, ma in una posizione leggermente defilata, con una residenza media. Nelle vicinanze il Gourmet di Carrefour, una superette Carrefour, un supermercato Simply e poco lontano un superstore di Esselunga…
0 Shares



Conad Adriatico, il 2016, dopo Albania, Kosovo

Conad Adriatico continua a crescere. I dati di bilancio presentati oggi sono chiari: nel 2015 il fatturato è cresciuto a 962,8 milioni di euro, 37,3 milioni in più rispetto all’anno precedente (+4 per cento), la quota di mercato si è attestata al 12,07 per cento con una presenza da leader in Abruzzo (24,5 per cento) e Molise (21,8 per cento) (fonte: Guida Nielsen Largo Consumo, II° semestre 2015). L’utile è stato di…
0 Shares



Esselunga, lo shopping del futuro. Con emozione

inVRsion, startup italiana che realizza soluzioni per la realtà virtuale in ambito business, ha ufficialmente presentato  la nuova versione di ShelfZone, la propria soluzione dedicata alla simulazione in VR di spazi retail per la distribuzione e le aziende di consumer packaged goods. Il negozio scelto è un Esselunga. ShelfZone è in grado di riprodurre negozi, supermercati e addirittura veri e propri centri commerciali…
0 Shares



H&M fa green washing. Non c’è di meglio?

H&M ha promosso recentemente questa iniziativa che RetailWatch è in grado di commentare. Il fast fashion, ahimè, ha un grande difetto, i prodotti venduti hanno un ciclo di vita molto ridotto, dopodiché la vita finisce in guardaroba o in discarica, prima o poi. Il riciclo è una iniziativa interessante, ma non sarebbe meglio allungare il ciclo di vita, certo, aumentando i prezzi?…
0 Shares



Blue Kids: e pensare a genitori con passeggino?

In una delle vie più commerciali di Milano, al n. 5 di Corso Buenos Aires è presente un punto di vendita di Blukids; si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso. Lo store è di dimensioni contenute, la pavimentazione è in tinta chiara, così pure le pareti, l'ambiente è ben illuminato. E' presente un camerino di prova completo di sgabello, ma ingombro di scatole così da limitare lo spazio dedicato alla clientela…
0 Shares



In Europa la gdo italiana sfigura

L’elemento che in questi anni riveste maggiore importanza è rappresentato certamente dalle modalità con cui i singoli mercati hanno reagito alla crisi. E qui è di tutta evidenza come l’andamento del mercato italiano è nettamente peggiore rispetto alla media continentale e anche a tutti gli altri grandi mercati europei. Il confronto tra l’andamento delle quantità vendute e la dinamica dei prezzi consente di…
0 Shares



Accenture: APP nel fashion per experience e assistance

Accenture sta testando una APP in due retailer del fashion per aumentare i livelli di esperienza e di assistenza. La APP, appena scaricata, dialoga con alcuni touch point per migliorare la customer journey. Dopo aver riconosciuto la persona, il cliente accetta di interagire con il percorso o parte del percorso che preferisce effettuare. Il software collegato ricostruisce lo storico del cliente sia on che off line e lo mette…
0 Shares



Eataly apre in Danimarca con CoopDenmark

Alla fine del 2016Eataly aprirà un punto vendita di 2.000mqall’interno di uno dei simbolidella capitale danese, il grande magazzinoIllum specializzato in moda, arredamento e design.Copenaghenè considerata una delle capitali mondiali dell’enogastronomia di qualità e anima la scena gastronomica danesee del nord Europacon festival culinari, appuntamenti con i più grandi chef del mondo e un’offerta di street…
0 Shares



NetCom 2016: il grocery ha molte potenzialità

Continua la crescita a doppia cifra dell'eCommerce in Italia: il valore degli acquisti online degli italiani raggiungerà nel 2016 i 19,3 miliardi di euro con un incremento del 17% rispetto al 2015, pari a oltre 2,7 miliardi di euro. Le previsioni per il 2016 rivelano una crescita dei settori che hanno trainato l'eCommerce fino ad oggi: il Turismo (+11%), l'Informatica ed elettronica (+22%) e l'Abbigliamento (+25%), ma…
0 Shares






La shopping experience on e off line fa evolvere il mercato

Come sta evolvendo la shopping experience? O meglio: come sta evolvendo quella fisica e quella on line? Meglio: come si sta integrando la shopping experience virtuale con quella fisica?
 
Sono le domande alle quali un apposito convegno a Cibus 2016 ha risposto: “Retail information&design, soluzioni e tecnologie abilitanti per l’evoluzione della shopping experience”…

0 Shares