Mese: giugno 2016

Ovs inserisce l’NFC e moltiplica i pagamenti

OVS, marchio leader italiano del fast fashion, rafforza la strategia Digital & Omnichannel introducendo il servizio di pagamento con smartphone in modalità contactless. Da luglio negli store OVS sarà possibile fare shopping senza contanti e carte di credito semplicemente avvicinando lo smartphone al terminale POS, utilizzando una carta di credito contactless o con una APP (Wallet NFC). Si tratta di un’alternativa…
0 Shares



Coop si conferma leader con il 18,7% di quota di mkt

Coop si conferma il primo distributore italiano con il 18,7% della quota di mercato, un fatturato di 12,5 miliardi e un mantenimento dei livelli occupazionali (54.000 dipendenti) come attestano i Bilanci 2015 delle imprese del sistema. La redditività complessiva dell’aggregato delle grandi Coop è migliorata (144 mil. contro i 3,6 mil. del 2014). In sostanza si tratta di una tenuta di Coop in un contesto economico…
0 Shares






Il largo consumo è un mercato in declino? Quasi

Nel titolo dell’articolo non ci stava, sicchè abbiamo scelto una provocazione per farvi leggere l’articolo. La domanda è: quanti sono i mercati maturi della industry del largo consumo? Provocazione a parte, la domanda, come ben si capisce è pesante…
0 Shares



Gli sconti fuori fattura? Hanno i giorni contati

La business community non ignora questo passaggio chiave: soltanto tre anni fa gli sconti fuori fattura erano la grande maggioranza di quelli concessi dall’industria fornitrice. Già da quest’anno il rapporto si è ribaltato e le previsioni del Cermes indicano un radicale cambiamento per il 2020. Più che sulla contrattazione il focus si sposterà sulle vendite effettive dei negozi…

0 Shares



Carrefour tifa azzurro. E gli italiani?

Recentemente, due tra le più illustri insegne distributive in campo internazionale, tra le migliori espressioni nei rispettivi format (ipermercato e discount), hanno posto la passione sportiva ed in particolare quella per il gioco del calcio, come componente essenziale delle proprie strategie promo pubblicitarie…
0 Shares



Oysho-Zara/ la toilette mette in imbarazzo?

Il flagship di Oysho in corso Vittorio Emanuele 2  è il quinto punto di vendita a Milano, via dello shopping per eccellenza si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso. Il punto di vendita di Oysho si occupa di lingerie e pigiameria, accessori da mare per un pubblico femminile giovane. Lo store è costituito da tre livelli raggiungibili dal piano terra tramite due scale; non sono presenti ascensori….
0 Shares



Roma Anagnina, l’IperSimply e il fare la spesa

E’ una ricca varietà, fatta di marchi rispettabili della distribuzione internazionale, quella che si intravede sulla prospettiva di AUCHAN: Norauto (Italia, Francia, Spagna), Jumbo, Rik e Rok, Pao de Açucar (Portogallo), Alcampo e Sabeco (Spagna), RT Mart, Apic e Safe and Save (Taiwan), tanto per fare qualche esempio rapido e indicativo…
0 Shares









Conad con il 4,4% di Ebitda e 785 mio di investimento per il 2018

Per il triennio 2016-2018 Conad vara un piano di investimenti per 785 milioni di euro. Le previsioni di crescita indicano un +3,8% per il triennio 2016-2018 con investimenti per 270 milioni nell’anno in corso, 292 milioni nel 2017 e 223 milioni nel 2018. Investimenti finalizzati a aperture e ristrutturazioni, all’efficientamento energetico dei punti di vendita e dei magazzini, alla costruzione di nuovi centri…
0 Shares



Conad Tirreno chiude il 2015 al 15% di quota in Toscana

In uno scenario in cui la grande distribuzione registra un bilancio leggermente negativo (-0,05%), Conad del Tirreno, in controtendenza rispetto al mercato, cresce del 5%. A fine 2015 il giro di affari si è attestato a 2,35 miliardi di euro e il patrimonio netto a 317 milioni di euro, rafforzando la solidità economica a sostegno della piena attuazione del piano di sviluppo 2016-2018 per 140 milioni di euro di investimenti…
0 Shares



Ogni giorno 500 persone usano il personal shopper

Ogni giorno 500 italiani si fanno fare la spesa da personal shopper. Lo evidenzia una ricerca di Supermercato24, portale italiano della consegna della spesa a casa in un'ora, presentata a Cibus. Con una crescita mensile media del 15%, la piattaforma registra 1 milione di visitatori unici e una media di 500 ordini giorno, con una concentrazione maggiore nei grandi centri come Roma e Milano (22%), seguite…
0 Shares






Ncr all’Iper di Arese con diverse soluzioni

NCR, leader globale nelle soluzioni transazionali e di interazione con il consumatore, ha annunciato che Iper, La grande i ha adottato le soluzioni NCR Retail di ultima generazione presso il nuovo punto vendita di Arese. Grazie alle soluzioni avanzate hardware e software NCR, i clienti Iper possono godere di una esperienza d'acquisto ancora più piacevole, coinvolgente e veloce…
0 Shares



Mediaworld, un vero brand?

Pensando a Mediaworld, viene spontaneo spostare l’attenzione dal singolo brand alla categoria. Ma di quale categoria stiamo parlando? Certamente dei retailers dell’elettronica di consumo. Perché questo cambio di prospettiva? Perché sembra molto difficile ravvisare logiche davvero di brand tra competitori che giocano tutti la stessa partita, con la stessa “squadra”, stimolando i clienti a giocarsi la decisione…
0 Shares






Conad chiude il 2015 con il 20,1% di quota nei supermkt

Un altro anno di crescita importante per i soci di Conad in tutto il territorio nazionale. Nel 2015 il fatturato ha raggiunto i 12,2 miliardi di euro, 490 milioni in più rispetto all’anno precedente (+4%), e la quota di mercato si è rafforzata all’11,9% (fonte: GNLC II semestre 2015). Un andamento in netta controtendenza rispetto alla media del settore, frutto delle strategie messe in atto qualche anno fa e che…
0 Shares






Tirelli: perché non fate benchmark?

Luigi Rubinelli mi ha concesso lo spazio e ne approfitto per affrontare un secondo punto: l’importanza della qualità dell’ortofrutta nella scelta di un supermercato. Lo farò … fortiter in re, suaviter in modo. Credo, grazie agli articoli su Retailwatch dello scorso anno, di aver cumulato tra i buyer del settore un tasso di antipatia, a cui poco può aggiungersi con quel che dirò. In primis, la qualità dell’ortofrutta…
0 Shares



ConadCentroNord chiude il 2015 con una quota del 24,3%

cresce del 4,7 per cento rispetto al 2014 e consolida i risultati in un anno caratterizzato, nel Nord-Ovest Italia, dal persistere delle dinamiche deflazionistiche ma anche dalla diminuzione del numero di famiglie – passate dal 62,6 al 58,7 per cento – che hanno limitato la quantità o la qualità dei prodotti alimentari acquistati. Il fatturato si è attestato, a fine 2015, a 1,2 miliardi di euro, merito del costante impegno di…
0 Shares



Mango-Baires/Mi: ma quella cassa è giusta?

Il flagship store di Mango in corso Buenos Aires, 23 a Milano è stato aperto nel 2011; la superficie è di circa 400mq distribuiti su due piani, una vetrina e la porta d'ingresso sul corso, sempre affollato anche nei giorni festivi. La struttura si presenta con mattoni a vista al piano terra, l'ambiente è molto illuminato dai numerosi faretti sparsi sul soffitto e lungo le pareti. La cassa, contrariamente alla norma, si trova al…
0 Shares



Negli anni della crisi il consumatore sceglie le GSS

Negli ultimi 4 anni si sono verificati spostamenti rilevanti di comportamenti di acquisto da canale a canale. Hanno sofferto i canali storici (tranne il superstore e il discount), quelli che ostinatamente qualcuno chiama ancora punti di vendita moderni (che, certamente non lo sono più, altrimenti come dovremmo chiamare l’e-commerce?) e hanno guadagnato le GSS, i kategory killer, le insegne che…
0 Shares



Nei supermercati U2-Unes si personalizzano le uova

Quando si va a far la spesa si è assaliti da un dubbio: ci sono in frigo le uova o no? E ovviamente si comprato. U2-Unes ha recentemente introdotto la vendita di uova singole, cioè si può scegliere l’uovo da acquistare, previo uso del guanto come nella panetteria o nell’ortofrutta…
0 Shares