Bianchi, il brand delle bici da corsa di Fausto Coppi, ha aperto un flagship monomarca nel CCI Centro di Finiper di Arese (Mi). È di fronte al Viridea nella parte ovest della lunghissima galleria. Si sviluppa su 140 mq…
Mese: luglio 2016
Lucchi GFK/Eurisko: la multicanalità è un paradosso. Internet non sarà egemone
Edmondo Lucchi, responsabile New Media e Internet di GFK-Eurisko ha quattro tesi rivoluzionarie. Le ha presentate all’annual dell’Osservatorio sul non food di GS1 Italy Indicod-Ecr, compiendo un’analisi su elettronica, elettrodomestici e enterteinment…
Oltre ai millenial ci sono i senior: parola di P&G
Manco l’avessimo fatto apposta sia P&G sia RetailWatch si sono focalizzati recentemente sui senior. Certo: l’emergenza conoscitiva è sui millenial e le loro inedite evoluzioni, ma il mercato pensa che sui senior non si sia detto e fatto tutto quello che si doveva…
Panorama-Alatri (Fr): come cogliere l’attimo…
“Carpe diem, quam minimum credula postero”, cioè “cogli l’attimo, non credere al domani”. Recita così una delle più celebri frasi della latinità, le “Odi” di Orazio; si è introdotta nella storia e negli stili di vita dell’umanità assurgendo persino a ispirazione di campagne istituzionali nella distribuzione di massa, le cui nuove interpretazioni forniscono continui contributi al complesso tema della “promozione”…
Zara introduce le casse con il self check out
Le grandi superfici, si sa, hanno un problema nella coda alle casse. Vale nell’alimentare sia nel non food. Nei giorni di picco, il sabato e la domenica, le casse veloci fanno la differenza. Le casse lente a volte sono generate da una scarsa efficienza del negozio e del personale, a volte sono provocate dal cliente stesso che inventa varianti alle quali la cassiera a volte non sa, ma deve rispondere…
La ricchezza? Pensare tangibile e reale
Riprendiamo il capitolo di “Iperfinanza e lavoro produttivo”, Istituto di Alti Studi Strategici e Politici e pubblichiamo il capito di Francesco Pugliese, Ad di Conad In questi anni è facile, quasi doveroso, parlare male delle banche; a mio parere, tuttavia, la distonia che c’è tra finanza e impresa è stata creata da leggi e regolamenti imposti dalla politica, che la politica dovrebbe assumersi la responsabilità di modificare…
Humanitas dall’ospedale al negozio nel CCI, con umiltà
Per raggiungere questo obiettivo Humanitas ha capovolto il conto economico e il posizionamento e ha apertio el livello +1 come un qualsiasi negozio della galleria del Centro di Arese. Humanitas Medical Care è, infatti, il nuovo Centro medico a firma Humanitas. Tutto quello che serve per prendersi cura della propria salute con l’aiuto dei migliori specialisti: tecnologie, percorsi di prevenzione e check-up…
IRi: quanto costa la Brexit all’Italia
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sul potenziale impatto della Brexit sui mercati dei beni di Largo Consumo in Italia. Le analisi di IRI stimano in circa 380 milioni di Euro quello che potrebbe trasformarsi in una perdita in termini di vendite per prodotti di consumo quotidiano nel 2016 a causa dell’effetto boomerang sulla…
Estate 2016: la festa è finita, buona estate
La festa è finita, lo ha detto Sami Kahale, ad di P&G, lo abbiamo rilevato dal nostro sondaggio (anche se alcuni non se ne sono sono accorti)…
Pronto-Barilla, la pasta per i millenial Usa
Una pasta da cucinare direttamente sul fornello (per il momento solo per gli Usa), senza bisogno di mettere sul fuoco la pentola e far bollire l’acqua: è Pronto, l’ultimo lancio di Barilla. È un prodotto destinato a chi non ha tempo per far bollire l’acqua per cucinare un piatto di pasta, ad esempio i millenials…
L’e-commerce da smart phone cresce del 51%
Nel 2016 le vendite di e.commerce operate dai consumatori attraverso lo smart phone crescerà del 51% fino a toccare i 2.816 mio di euro. Nel 2015 con la stessa modalità l’e.commerce è cresciuto del 77% e ha toccato i 1.859 mio di euro…
Come sta andando il click&collect nei vari canali
Secondo una ricerca di NetRetail nell’8,6% dei 30.000 punti di vendita monitorati è possibile ritirare un prodotto acquistato on line. 15.000 negozi permette anche di prenotare on line un prodotto disponibile al momento nel punto di vendita…
Cosa influenza il processo di acquisto nel punto di vendita?
Sconti, promozioni, contributi marketing a pioggia e indifferenziati, hanno indebolito il concetto di Marca. Dispiace dirlo, ma è proprio così. E il consumatore, ormai assuefatto, oscilla e fa transumanza da un punto di vendita all’altro alla ricerca della convenienza tout court, per poi, magari, finire su Amazon e cercare il prezzo ancor più basso. Questo vale sia per l’IDM sia per le MDD…
I millennial, i giochi e la Brexit
In un pomeriggio uggioso, io e la mia compagna decidiamo che è venuto il momento di comprarci un gioco da tavolo. Abbiamo convenuto che questo potesse essere un ultimo passaggio decisivo prima della convivenza, capace di mettere alla prova lo stare insieme e di verificare la possibilità di scannarsi alla seconda partita. Nessuno dei due a casa ha la televisione e i giochi di società rappresentano per…
Censis: sfatiamo i luoghi comuni sui millenial
Il Censis ha presentato recentemente nell’Annual sui Consumi di Future Concept Lab questa ricerca sui millenial sulla quale conviene fermarsi a riflettere per dribblare i luoghi comuni ai quali siamo abituati..
Panorama I Gigli-Fi: tra ridimensionamento e fidelizzazione
Additato sino a qualche anno fa tra i più grandi, esemplari e moderni ipermercati, la recente crisi del “format” ha imposto drastici ridimensionamenti anche al PANORAMA di Firenze, tanto che ora non sembra azzardato collocarlo tra i “superstore”. Saggezza invita a trasformare in opportunità ogni situazione problematica; PANORAMA sembra pensarla allo stesso modo e propone la sua…
Carrefour Eat&Shop: concept di segmentazione e servizi
Il primo “Eat&Shop” di Carrefour Express ha una superficie di vendita di 250 mq, il nuovo modello vuole rappresentare il supermercato di prossimità dedicato agli amanti del fresco, andando incontro soprattutto all'esigenza di ricerca di soluzioni pasto differenti, veloci, gustose ma con un’attenzione particolare alla qualità dell'offerta nella shopping experience…
Canone Rai in bolletta. Cosa succederà?
Dal 2016 il pagamento del Canone RAI avverrà in modo sostanzialmente diverso: sarà incluso nella Bolletta dell’Energia Elettrica. Il suo importo sarà di 100 euro, ma sarà distribuito in rate mensili (quest’anno 70 euro nella bolletta di Luglio e 10 euro nelle bollette successive) e si dovrà pagare solo sulla prima casa…
L’ambiente conta anche per la Gelateria Toldo?
La storica gelateria Toldo in via Ponte Vetero, 9 nel cuore di Brera a Milano è operativa dal 1954, recentemente è stata ristrutturata e ampliata. Accanto all'entrata è posizionato il banco per i dolci caratterizzato dalle carapine, sul proseguimento lo spazio della caffetteria e la cassa. Sulla destra troviamo il banco per i sorbetti e nella sala adiacente lo spazio per il gelato con i pozzetti a vista. A ridosso della…
IlGigante amplia Rozzano e sottolinea IFreschi
Illuminazioni a Led. Cotture ecologiche. Il mondo del fresco rinnovato con ben 700 mq in più. Queste le più importanti caratteristiche che hanno guidato la ristrutturazione dello storico punto vendita “Il Gigante” di Rozzano – Mi (aperto per la prima volta nel 1981), con riapertura dei battenti lo scorso 16 giugno (sempre in via Lazio 4), dopo un breve periodo di chiusura necessario al completamento delle…
Gruppo VéGé chiude il 2015 con il 3,4% di quota
Fatturato in crescita del +14,3%, imprese salite da 21 a 25, +21,1% nel network di vendita e +34,9% nella superficie commerciale complessiva: il bilancio 2015 ed i primi mesi del 2016 confermano Gruppo VéGé come prima organizzazione della Grande Distribuzione italiana per performance di crescita…
eCommerce: il merchant guida il riacquisto
L’esperienza di acquisto on line sta passando da prima esperienza a esperienza abituale, guidata dalla soddisfazione vissuta nelle esperienze precedenti…
Vendite on line: cresce più l’import che l’export
Le vendite on line progrediscono ma non in modo equo. Lo rileva l’ultimo rapporto di NetCom. La tabella qui sotto non lascia spazio a dubbi e denuncia la mancanza di offerta del sistema on line italiano, ancora ancorato al negozio fisico…
IlViaggiatorGoloso di U2-Unes entra nell’Iper di Arese. In portale
Mah, forse è un gemellaggio in casa, forse qualcosa di più, si vedrà. Come tutti sanno la MDD ha un futuro radioso perché serve per differenziarsi e sfuggire al confronto diretto, di contenuto e di prezzo.
Questo portale de IlViaggiator Goloso di U2-Unes all’Iper de IlCentro di Arese (Mi), già visto da RetailWatch in altri negozi U2, prende forma in modo maestoso e imponente, correggendo qualche…
Questo portale de IlViaggiator Goloso di U2-Unes all’Iper de IlCentro di Arese (Mi), già visto da RetailWatch in altri negozi U2, prende forma in modo maestoso e imponente, correggendo qualche…