L’editoriale di Luigi Rubinelli entra nel merito dell’accordo fra Amazon Prime No, NaturaSi e UnesU2…
Mese: agosto 2016
Metro supporta i professionisti dell’horeca. E lancia un apposito sito
Le principali cause di chiusura delle attività commerciali nei primi 5 anni di vita sono la posizione del locale e la difficoltà a raggiungere i consumatori finali attraverso leve di marketing. La “Festa delle attività in proprio” nasce per aiutare l’Horeca nazionale a rispondere a queste sfide…
Aldi apre un negozio di vino a Londra -Shoreditch’s Boxpark
Aldi in Gran Bretagna è già stato incoronato per i suoi vini da Drinks Retailing e ha battuto addirittura Waitrose. Non contento di questo ha aperto un negozio monmarca Aldi Wine. Il negozio, che è un temporary, è organizzato con tablet per permettere al consumatore di scegliere in un assortimento ampio e profondo…
Tirelli, il prezzo medio e il vasetto di maionese
(Luigi) Loisio rixatur de lana saepe caprina, propugnat … discutendo di prezzi bassi e prezzi medi e dei loro presunti effetti sul comportamento del consumatore. Lo fa con acume e passione per cui la mia critica è un segno di grande stima, rimanendo pur sempre una critica. Infatti, Luigi non si è posto (ma prima di lui esperti, guru e accademici) una domanda semplice, ma fatale: cos’è un prezzo medio?…
E adesso Lidl fa anche prosumerismo
Arrivati alla seconda puntata di “La ricetta perfetta”, primo format televisivo prodotto per Lidl Italia e in onda su Canale 5, possiamo serenamente condividere qualche riflessione con i nostri lettori per approfondire punti di forza e di debolezza. “La ricetta perfetta” è una rivisitazione, in chiave italica, di Supermarket Superstar, format made in USA lanciato qualche anno fa (con successo assai modesto)…
Barilla spinge sull’innovazione nel core business
In termini di risultati, il fatturato 2015 del Gruppo Barilla ha raggiunto 3.383 milioni di euro, +2% rispetto al 2014 al netto dell’effetto cambio…
U2-Unes/Finiper: la MDD diventa un portale
U2-Unes ha recentemente ristrutturato una Unes a Saronno via Prealpi, diventata adesso U2. Originarimente era un supermercato di 1.100 mq di Despar-Sadas…
Perché dipendiamo tutti dal cliente?
Talvolta incoronato solennemente secondo le ipocrite prassi rituali di ambiziose propagande, poi detronizzato nella quotidianità operativa da imbarazzanti incoerenze, malcelate “sul campo”, in verità ci sarebbe poco da discutere su chi sia veramente il “cliente”: la via principale su cui transita la buona salute di ogni retailer…
Dilemma: MDD o IDM? Coop vs Colussi
Quale il valore oggi della marca commerciale e della marca industriale per il consumatore?
E’ giunto il momento di rifare il punto e per farlo credo sia utile un confronto diretto…
E’ giunto il momento di rifare il punto e per farlo credo sia utile un confronto diretto…
Multicedi-AdHoc/Végé forma i pizzaioli
Pizzaioli si nasce ma si può anche diventare. Con questa filosofia Adhoc, cash & carry Multicedi, dà il via ad un corso di alta formazione per pizzerie. Maestro d’eccezione Davide Civitiello che, dal 30 Maggio al 1 Giugno, è in tour presso tutti i pdv Adhoc per aiutare i tanti gestori di pizzeria a realizzare la pizza della migliore tradizione napoletana e quindi del mondo. Prima di iniziare, però, è necessario…
Tesco come Intermarché con i prodotti irregolari
Tesco sta sviluppando nei suoi superstore e supermercati l’idea di Intermarchè sui prodotti dell’ortofrutta non regolari o che presentano dei difetti. I prodotti sono venduti sfusi o proposti come smothies o centrifugati. Concettualmente le due campagne sono identiche…
Starbucks è nei Dash di Amazon. E su Amazon.it
In attesa di vedere il primo Starbucks in Italia, a cura del Gruppo Percassi, è utile segnalare questo ulteriore passaggio di Starbucks in Usa: il brand del caffè, infatti, ha comprato un bottone di Dash di Amazon…
Pedroni-Coop Italia: vi spiego cosa sta succedendo in Coop
Devo dire che Marco Pedroni, Presidente di Coop Italia, ha una pazienza simile a Vicenzo Tassinari, risponde a tutto, in diretta, in modo leggero, senza scomporsi anche alle domande scomode del tipo: “Cosa sta succedendo in Coop Italia”. Ammette che su alcuni progetti ci sono pareri discordanti, ma riconduce il tutto alla dialettica interna e al fatto che tutto, prima o poi, si ricompone…
Vegani, biologico, prezzi, margini orari della gdo
Maggio del 2016. Cibus si occuperò anche di tutto questo: vegani, biologico, prezzi, margini orari della gdo.
Trasmesso da Eta Beta Rai 1
Trasmesso da Eta Beta Rai 1
Dilemma: MDD o IDM? Esselunga vs Mulino Bianco
Dopo il confronto Coop-Colussi, facciamo un altro confronto. Questa volta stiamo volutamente lontani dall’innovazione e entriamo nel mondo dei prodotti iconici: il biscotto di cacao, con le stelline di glassa. Ovvero Pan di Stelle di Barilla e il frollino Esselunga…
Sapori&Dintorni-Parma: il brand oltre la teatralizzazione
Mille metri quadrati di spazio vendita nel cuore di Parma, un’area in cui si integrano lo store Sapori&Dintorni e l’area dedicata al relax…
Nielsen: ecco l’innovazione che il cliente vuole sullo scaffale
Una recente ricerca di Nielsen, presentata all’assemblea di Ibc, spiega cosa vorrebbe il consumatore sullo scaffale. È un rank di prodotti differentemente rappresentato nei canali della gdo. Vediamoli uno per uno…
Snack avancasse U2/Unes: recuperate vendite IDM
Da molti mesi le avancasse degli U2 non hanno più i dolciumi. Al loro posto l’Ad Mario Gasbarrino ha messo degli snack, più salutari ma meno invitanti dei dolciumi dell’IDM. Una catena di supermercati, in questo caso, oltretutto, EDLP, non è di certo una Onlus, e anche in questo tipo di scelte deve salvaguardare budget di vendita e marginalità all’imprenditore…
Bain: il retail deve dare servizi oltre al prezzo
Una recente ricerca di Bain pone l’accento sul rapido cambiamento in atto; lo fa in un modo diverso da altri e mette in primo piano l’urgenza. Ma anche la difesa di modelli solidi e replicabili, industriali e…
Le resistenze del volantino. Nonostante tutto
Il volantino? Resiste, nonostante tutto, sia cartaceo, sia on line. È il suo funerale è da rimandare a tempi migliori. O peggiori, come volete voi, a seconda della vostra tesi…
Oltre la crisi della carne rossa: il caso WholeFoods
Dopo l’intervento dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) dei mesi scorsi si è verificata una riduzione dei consumi di carne rossa. I fornitori sono imbestialiti, i distributori annichiliti, non parliamo dei macellai. Eppure pochi si interrogano su come vendere di più attraverso la rassicurazione, la trasparenza e la costruzione di un rapporto di fiducia. Ci sono, invece, alcuni casi, come questo…
L’innovazione oggi la fa l’MDD non l’IDM
Gli investimenti, o i mancati investimenti nella comunicazione, hanno ridotto la fedeltà all’IDM o al pdv? La domanda è di Francesco Pugliese, ad di Conad. Per rispondere ripercorre alcune tappe. Le prime 20 IDM hanno aumentato le vendite in volume ma hanno perso fatturato in valore. Hanno pigiato l’acceleratore sulle promozioni, soprattutto negli ultimi anni, hanno diminuito gli investimenti in …
Il tasso di conversione di Amazon è del 24%
Il tasso di conversione all’acquisto, dopo aver visitato il sito di Amazon è del 24%. Tre volte in più dei concorrenti…
Obama ringrazia il gruppo Sofidel per gli investimenti Usa
Il gruppo Sofidel (Regina) è stato citato come 'best practice' in un discorso del presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama. L'intervento del presidente degli Usa si è tenuto nell’ambito dell’Investment Summit SelectUSA, il più importante evento dedicato alla promozione di investimenti diretti esteri negli Stati Uniti. Obama ha fatto riferimento a Sofidel come a una delle società capaci di…