La notizia è da far sobbalzare sulla sedia. Auchan in Francia unificherà sotto un unico brand, Auchan, le insegne Simply Market 364 negozi) e A2Pas (61 pdv)…
Mese: settembre 2016
Amico frigorifero, meglio l’efficienza energetica
Un’indagine del sito di comparazione prezzi idealo.it e di eurotopten.it mette a confronto prezzi e consumi delle marche più famose di frigoriferi e conferma: è sempre meglio scegliere la classe A+++ Settembre 2016. Entrare in un punto vendita di elettrodomestici può suscitare grande smarrimento. Una infilata di modelli, marche, di funzioni, di optional tra cui è difficile districarsi, a meno che non si…
Pascar/Coralis: viva l’EDLP con eventi. E gli extra-comunitari
La Puglia detiene il più alto numero di discount in Italia. Come può un’insegna che non produce volantini e ha la volontà di percorrere la strada dell’Every day low price a prosperare? A giudiziodi RetailWatch la case history del gruppo Pascar (associato a Coralis) è esemplare. La rete di vendita è composta da 13 negozi diretti, 50 in franchsing, 1 cash and carry…
GruppoVégé: perché i valori, la vision e la storia sono importanti
Nel 2011 nessuno avrebbe scommesso su Sidis, un gruppo che perdeva improvvisamente il 50% dei soci. Il presidente Nicola Mastromartino e l’ad Giorgio Santamabrogio si sono rimboccati le maniche, appoggiati dall’unanimità del nuovo consiglio di amministrazione e hanno iniziato a bussare ai portoni di tutti gruppi della gdo per dimostrare la bontà del loro progetto aggregativo. È nato ICube, centrale nella…
GruppoVégé: nuova sede, beacon, InProf
Tasso di crescita dell’8,8% della quota di mercato nei primi sei mesi del 2016; importanti ingressi tra le imprese mandanti, passate da 25 a 32 e aumento del 35,2% nel network di vendita. Le rilevazioni Nielsen di settembre confermano Gruppo VéGé come l’organizzazione della GDO nazionale più performante in termini di crescita. Il fatturato 2015 è di 3,3 mld di euro con 1,157 mio di mq…
Ferretti-Lavazza: il fascino del prezzo basso dura un soffio
Settembre 2016. In occasione della convention Coralis, Flavio Ferretti, responasbile business unit italia di Lavazza, è intervenuto sul rapporti industria-distribuzione e sulla pressione promozionale. Riportiamo il suo pensiero su quest’ultimo aspetto…
Google-Ipsos: Eccellenze in digitale è un progetto sociale
A scanso di equivoci, la ricerca di Ipsos per Google non è una marchetta, ma la volontà di contribuire alla riuscita del portale Eccellenze in digitale, un progetto con forti valenze sociali. Settembre 2016. Se è vero che oggi le competenze digitali sono un tema sempre più attuale, è altrettanto vero che si tende a parlarne solo con riferimento ai più giovani. L’Unione Europea, del resto, stima che entro il 2020 saranno 900…
Agostini-SanPellegrino: la scontistica dovrebbe rivelare il pdv
In occasione della convention Coralis, Stefano Agostini, Ceo di San Pellegrino, è intervenuto sul rapporti industria-distribuzione e sulla scontistica. Riportiamo il suo pensiero su quest’ultimo aspetto…
CoopAlleanza.3 passa alla luce e al gas
CoopAlleanza.3 sta promuovendo nei suoi punti di vendita, ma non solo, la vendita di luce e gas…
Conad + CattolicaAssicurazioni = maggior liquidità
Conad e Cattolica Assicurazioni danno vita ad uno strumento che libera risorse e consente di recuperare liquidità da investire nello sviluppo della rete di vendita, accelerando il percorso di crescita che caratterizza la strategia del gruppo distributivo negli ultimi anni. Poste le basi per una partnership a più ampio raggio tra Conad e Gruppo Cattolica…
Ikea introduce la sartoria
Ikea ha introdotto recentemente il servizio di sartoria nel negozio di Pisa. Con questo servizio Ikea segue il trend della personalizzazione che, per una multinazionale seriale come l’insegna svedese, non è semplicissimo da realizzare, soprattutto per un category killer incentrato sul libero servizio…
Bordoni-Centromarca: far riprendere i consumi
"La domanda ferma è il riflesso di un'economia debole", sottolinea il presidente Bordoni. I mercati scontano il clima di forte incertezza, che incide sulla fiducia delle famiglie, già penalizzate dalla riduzione del potere d'acquisto. L'IdM tiene, ma contesto deflativo e tensioni sui prezzi penalizzano marginalità e investimenti. Luigi Bordoni, presidente di Centromarca, prende spunto dalle evidenze ufficiali sui…
Altroconsumo dimentica U2 nelle classifiche e riscrive la ricerca
Altroconsumo ha rilasciato la consueta ricerca sulla convenienza nei supermercati, negli ipermercati e nei discount della gdo in Italia. Consueta è una forzatura perché in realtà ha cambiato i parametri di ricerca rispetto allo scorso anno. Abbiamo già criticato altre volte risultati e metodologie del giornale in esame. E purtroppo dobbiamo farlo anche adesso…
Finiper rafforza il non food: ecco il taglio tessuti
Contrariamente a quanto stanno facendo molti ipermercati che abbandonano il tessile persona e il tessile casa l’Iper (insegna di Finiper) di Arese (Mi) lo sta rafforzando. Ecco il taglio dei tessuti con un banco professionale nel bel mezzo del non food…
Accessorize: e un camerino più accessibile?
l punto di vendita di Accessorize di Via Torino 25 a Milano è situato nella zona dello shopping per eccellenza che conduce in piazza Duomo. Si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso; la pavimentazione è chiara, le pareti sono a toni scuri, illuminazione a faretti; la metratura dello store è contenuta. La cassa è posizionata sul fondo dello store dove sono presenti ulteriori articoli…
Perché l’agricoltore va remunerato. Il caso del Fagiolo Rosso di Lucca
Il Fagiolo Rosso di Lucca è un presidio di SlowFood. Rosso di Lucca, Aquila o Lupinaro, Cannellino di San Ginese, Malato, Mascherino sono solo alcuni dei nomi con cui sono conosciuti da secoli i fagioli della Lucchesia, un variegato insieme di ecotipi e varietà che hanno caratterizzato la storia agricola e alimentare della piana di Lucca e delle sue propaggini collinari. Il profondo radicamento di questa…
Ikea apre il mall Elnòs a Roncadelle (Bs)
200 milioni di euro di investimento e mille posti di lavoro…
Carrefour Valmontone: tra supermercato e fast food
Valmontone, comune di quasi 16.000 abitanti a 35 chilometri da Roma, in Italia sarebbe pressoché ignorato se non fosse per la presenza di un moderno complesso in cui hanno sede l’Outlet Village di Mc Arthur Glenn, con oltre 180 negozi ed il parco divertimenti “Raimbow Magicland”…
Arriva in Ikea-Elnòs Johnny Rochets, l’hamburger danzante
Ha aperto nel nuovo shopping mall Ikea-Elnos a Roncadelle (Bs) l’hamburger di Johnny Rocket. La catena è stata fondata nel 1986 da Ronn Teitelbaun a Los Angeles (Usa). Si presenta con un posizionamento attento alle carni che serve e alle persone…
Waitrose-Coop, due modi diversi di fare marca del distributore
Waitrose e Coop sono due punti di riferimento nei rispettivi paesi – e non solo – su come si può costruire un “sistema marca privata”. Entrambe le insegne hanno una linea mainstream, più un nutrito numero di linee “speciali”.Waitrose: Mainstream + Love Life, Cooks, Essential, Good to go, Duchy Organic, Baby, Cooking, Home…
OVS-Beraldo acquisisce la svizzera Vogele
OVS acquista la svizzera Charles Vogele. Già nel 2001 il gruppo Coin aveva tentato la via dell’espansione in Germania con un investimento di 300 mld per Kaufhalle. Purtroppo l’operazione non si era conclusa bene per la lettura del mercato tedesco. Di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia e adesso in OVS c’è un manager-imprenditore di nome Stefano Beraldo con ambizioni, carattere e…
Aldi Nord&Sud: il futuro dei consumi? Meno e meglio
Per la prima volta da quando sono nate Aldi Nord e Aldi Sud hanno fatto uno spot pubblicitario congiunto…
Quanto al cliente interessa comprare: il tasso di conversione
Nell’ambito delle analisi, si conosce bene l’importanza del “numero clienti” e della “battuta media di cassa”, poiché dal loro prodotto risulta l’incasso; dalle comparazioni di questo con i valori storici e con quelli attesi impazzano le valutazioni, fonte di soddisfazione e prosperità o frustrazione e difficoltà. La disputa con il “numero” avviene in genere provando a incrementare la massa dei clienti con iniziative…
Ikea apre le casse veloci al bar
Ikea dopo il ristorante ha inserito le casse automatiche anche nel bar. Adesso il cliente che lo desidera può fare la coda alla cassa presidiata da un operatore oppure optare per la cassa automatica veloce ospitata in un chiosco antistante il bar. I pagamenti possono essere effettuati in contanti, con bancomat o carta di credito…