Mese: novembre 2016

Patagonia, la credibilità del posizionamento e la sostenibilità

Il tema della coerenza del posizionamento è il grande tema del retail che sta cambiando. È in parallelo con la sostenibilità e l’impatto ambientale. Patagonia, il retailer specializzato in outdoor e materiale tecnico per la montagna, ha da sempre, grazie alla testardaggine del suo fondatore Yvon Chouinard, un posizionamento coerente nel tempo…
0 Shares



Vendite al mq in Usa: 1° Apple con 50.000 euro

Questa statistica non lasci dubbi e riguarda tutti i canali di vendita negli Usa. Al 1° posto troviamo Apple, ormai da molti anni con circa 50.000 euro al mq di vendite, calcolate su circa 1.000 mq di vendita medi…
0 Shares



CarrefourMarket-Farini/Milano: concept di attrazione e convenienza

Carrefour sta testando diversi concept, RetailWatch li ha già segnalati tutti, andate nell’archivio del sito e li troverete. E abbiamo anche parlato di questo concept di via Farini a Milano, in due occasioni, per l’apertura, il 7 agosto del 2015 e per l’inaugurazione di Share&Go…
0 Shares



Conad sdematerializza i documenti della MDD

Conad si aggiudica il premio Il logistico dell’anno 2016 per aver dematerializzato la consegna del prodotto a marchio con il supporto di un progetto Di.Tech sulla piattaforma Delivering. Istituito da Assologistica e Euromerci – il mensile dell’associazione – e giunto alla 12esima edizione, è ormai un premio di riferimento nazionale nel mondo della logistica…
0 Shares



Il 2016 di Selex cresce del +4%

Un altro anno di crescita significativa per Selex, terzo gruppo distributivo italiano. Nel 2016 il fatturato ha raggiunto 10.350 milioni di euro con un incremento del + 4%, e la quota di mercato salita all'11,7% (IRI: iper+super+superette+C+C). Nel 2017 è prevista un'ulteriore crescita del + 4,2% che porterà il giro d'affari a 10.780 milioni. Un andamento in controtendenza rispetto al mercato, a conferma del…
0 Shares



Perchè le informazioni on pack valgono: il caso LaPila

Quando si parla di innovazione nell’agro alimentare il pensiero è subito rivolto alle aziende multinazionali o ai gr andi player delle singole categorie. È un dato di fatto e le piccole realtà sono spesso costrette ad inseguire più che ad essere inseguite. La Riseria “la Pila” è un’eccezione a questa regola perché, pur essendo un’azienda di dimensioni…
0 Shares






Prato: 90 passi fra Lidl e Penny Market

Che buona qualità possa essere acquistata al miglior prezzo è rivelazione che i consumatori hanno scoperto per mezzo delle numerose iniziative promozionali della distribuzione di massa, impegnata nella lotta per la sopravvivenza imposta dai conflitti concorrenziali, ma anche e forse soprattutto sulla base del rigoglioso fiorire sul territorio nazionale dei formati discount…
0 Shares



CVG-Milano: è sufficiente vendere così?

La catena di abbigliamento CVG nata nel 2009 è presente a Milano con due punti di vendita di cui uno in via San Prospero, 1 ed è stato inaugurato nel 2014; l'entrata rimane sulla centralissima via Broletto ad angolo con via Dante in un palazzo della vecchia Milano; si presenta con tre piani di cui i primi due dedicato al fashion femminile, ed il terzo all'abbigliamento uomo. La pavimentazione è chiara, le…
0 Shares



Ma gli italiani, nonostante tutto, credono ancora nei valori. E sono positivi

I media classici, tv in testa, gridano a un cambiamento delle persone, che, forse, sotto sotto, è diverso dai luoghi comuni ai quali siamo abituati. Questo grafico di Demos, spiega altre cose e ragiona in modo differente. Le parole, come diceva Nanni Moretti, sono importanti e infatti spiegano che molte persone guardano in modo diverso al futuro, nonostante la crisi economica che si approfondisce, la crisi dei…
0 Shares



La pressione promozionale abbonda nel sud, si riduce al nord

In Calabria la pressione promozionale è del 41,5%, un tetto massimo. Ma anche la Sicilia non scherza, con il 39,3%. Il Veneto, che era indicato da tutti come il triangolo delle Bermuda delle promozioni, si toglie quell’imbarazzante primato e riduce la pressione a un modesto 26%. La pancia del mercato, la Lombardia, si accontenta di un 34%…
0 Shares






VG-IlViaggiatorGoloso di Unes-U2 lancia il concept MDD

Mario Gasbarrino, l’Ad di U2-Unes (Gruppo Finiper), dice: “L’unico nostro vero obiettivo, davvero ambizioso, è poter creare luoghi dove persone e cibo siano felici”. Daltronde il nuovo negozio VG, IlViaggiatorGoloso ha creato aspettative a tutto il quartiere, visto che in precedenza, e da moltissimi anni era attiva una Unes con un buon fatturato. Mario Gasbarrino, dunque, dopo aver rilanciato Unes…
0 Shares



Chi si può permettere di fare le consegne a domicilio?

In Italia le consegne a domicilio sono sempre esistite: l’ortolano, il panettiere, il macellaio, il sabato il garzone, o il figlio del negoziante, portavano la spesa a casa. Fare la consegna a domicilio per la spesa fatta nel negozio o tramite internet, su larga scala da una catena della GDO, comporta forti investimenti. Lo sa bene Esselunga quando ha lanciato Clicca il pomodoro poi convogliato in Esselunga la spesa…
0 Shares



La passione di Whole Food per le birre

Le birre stanno prendendo sempre più piede nella GDO. A giudizio di RetailWatch (noi però beviamo esclusivamente vino fermo) andrebbero valorizzate e esposte il logica di servizio. Soprattutto quando le si introduce in forma massiva o  cambia, in termini di peso, l’esposizione…
0 Shares






Ingenico fa fare la spesa al camping in Francia con Spar

Ingenico ha lanciato un video wall- touch screen in Francia. L’esperimento che RetailWatch è in grado di raccontare è avvenuto in 20 camping grazie alla joint venture con Spar France. I turisti potevano ordinare la spesa e registrarsi grazie alla tecnologia NFC collegata al mobile phone o alla carta di credito…
0 Shares



Alibaba acquista il 32% del retailer off line Sanjiang Shopping Club

Alibaba, la piattaforma cinese leader nelle vendite on line, ha acquistato il 32% di Sanjiang Shopping Club di Zhejiang. Si tratta di un pure retailer discount. La quota acquisita da Alibaba, secondo il FT, la dice lunga sulle intenzioni, come sta facendo del resto anche Amazon seppur in modo diretto, di espandere le vendite anche nei canali fisici…
0 Shares



Non è affatto vero che diminuendo i prezzi aumentino le vendite

Luigi Rubinelli ci sollecita a chiederci cosa sia un prezzo e come funzioni il sistema dei prezzi nel suo insieme, per capire a quali regole risponda tutto ciò che accade attualmente nel mondo dei beni di largo consumo. Inizierò allora con un'osservazione molto dura, ma necessaria. Ho incontrato e ascoltato pochi manager (del settore del largo consumo) che riuscissero a inquadrare questo argomento di discussione…
0 Shares






Il prezzo è una decisione di acquisto, ma la fruibilità del pdv è fondamentale

Che il prezzo la facesse da padrone negli attributi che influenzano la decisione di acquisto degli alimentari confezionati, era una questione nota. Un po’ meno che al terzo posto figurasse la fruibilità del negozio, addirittura in una proporzione doppia rispetto all’Europa. Quando si dice del buon gusto italiano, della cultura del bello, bisogna comprendere, infatti anche i negozi. Dire che un negozio brutto non attira…
0 Shares






Labottegadeiportici.com: sfogline e tortellini

Questo progetto, oltre che a Bologna è stato osservato a Cibus 2016. È un progetto di produzione-ristorazione-franchising interessante per lo spirito, il sistema circolare on e off line messo in atto, ma con al centro il prodotto, il tortellino, e le persone, le sfogline…
0 Shares



Feltrinelli con CIR Food per Red

Gruppo Feltrinelli e CIR food stringono una partnership strategica per lo sviluppo di RED (Read.Eat.Dream), l’innovativo modello di store esperienziale che coniuga offerta editoriale, intrattenimento e ristorazione, e AFSF (Antica Focacceria San Francesco), il marchio di qualità legato alla cucina di tradizione siciliana…
0 Shares