In margine alla presentazione del Rapporto Marca-Bologna, RetailWatch ha voluto sapere l’opinione di Guido Cristini, UniParma, sull’ingresso di Aldi in Italia e la possibilità che infici, dal basso, lo sviluppo della MDD…
Mese: gennaio 2017
Cristini/UniParma: la MDD negli ipermkt flette. Che fare?
È stata presentata a Marca-Bologna la consueta ricerca sulle MDD, le marche del distributore…
La carne va certificata dall’insegna: il caso della fiducia in WholeFoods/NY
Le vendite della carne hanno subito una contrazione. I motivi sono molti e ben noti alla comunità del retail. Le attuali normative di legge per fronteggiare la disaffezione verso questa merceologia (e questo reparto) non sono più sufficienti (ovviamente vanno rispettate) date le attese dei consumatori….
La carne dopo anni di commodizzazione deve essere oggetto di una profonda rivisitazione e rivalutazione.
La carne dopo anni di commodizzazione deve essere oggetto di una profonda rivisitazione e rivalutazione.
Pugliese/Conad sceglie AmazonGo come supermercato del futuro
Francesco Pugliese, Ad di Conad, durante la presentazione dei risultati economici e sociali del 2016, ha espresso un parere sull’evoluzione del format del supermercato…
Praesidium monitora sia lo scaffale tradizionale sia quello virtuale
Praesidium, società milanese attiva nel shopper marketing, ha stretto una partnership strategica con la londinese E Fundamentals, una delle maggiori piattaforme di e-commerce analytics al mondo, per ridisegnare le strategie online dei principali brand italiani e ottimizzarne i risultati di vendita, incrementando market share, fatturato e profitti ottenuti tramite, appunto, l’e-commerce…
Mediobanca e i dati non omogenei della GDO. Van bene così?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la risposta al nostro articolo sull’analisi di bilancio dell’Ufficio studi di Mediobanca…
Samsung1/New York: il destination flagship delle tecnologie
Samsung ha aperto nel 2016 a New York (quartiere del Meatpacking) il flasghip 837nyc. È uno store brand destination per spiegare la tecnologia e le sue applicazioni ma anche un vero e proprio centro di marketing…
Attenti al brand nel multichannel: AmazonGo e altri casi
Il Retail digitale s’inventa sempre nuove esperienze e nuovi servizi per coinvolgere il consumatore, aumentare la Brand awareness ed attirare nuovi clienti. Sottoposti alla pressione delle vendite di fine anno, molti brand si fanno prendere la mano subissando i clienti di informazioni più o meno gradite, nella speranza di “uscire dal coro di voci” assordante che precede le feste natalizie…
Le demo e i commessi costano? Guardate IHV/DSE
Attrarre, coinvolgere ed informare i consumatori sul PDV è da sempre l'obiettivo di tutti, sia produttori che Retailers. Farlo in modo economicamente sostenibile, interattivo, non invasivo verso il cliente, gradevole e soprattutto misurabile con dati e fatti non è da tutti. Il sistema IVH di GruppoDSE forse è riuscito nell'obiettivo unendo creatività e tecnologia. Si tratta di una postazione compatta…
La sostenibilità? È quasi una bufala! Guardate questo sondaggio
Ha mai letto o sentito parlare di sostenibilità ambientale, sociale od economica? A questa domanda. A questa domanda di un questionario più ampio, La sostenibilità ambientale, sociale ed economica svolta da EMG Acque, solo il 28,6% dei rispondenti ha risposto affermativamente, ho letto e sentito parlare, alla domanda sulla sostenibilità. La tabella qui sopra divide le risposte per area geografica e per altre…
Meglio lo standard GS1 e Esselunga, Amazon, SuperU…
Un precedente articolo richiamava la necessità dei siti di vendita online grocery di adottare gli standard tassonomici Nielsen e GS1. I siti odierni sembrano non aver preso in considerazione diversi aspetti di natura percettiva e cognitiva, impliciti nella scelta e nella comparazione dei prodotti. Al contrario, un retailer francese (Super-U) sembra aver interpretato molto più chiaramente questa dinamica psicologica…
Ma da Blue Sand i capi sarebbero confezionati in Italia?
Il brand di abbigliamento femminile made in Italy di Blue Sand è presente a Milano in via Orefici 2 angolo piazza del Duomo, la posizione è centrale e privilegiata ed è dotata di sei vetrine e due entrate, una direttamente dalla piazza e la seconda da Via Orefici. Il concept di medie dimensioni, è strutturato su due livelli, il piano terra ed il primo piano servito da una scala e dall'ascensore. L'ambiente è ben illuminato…
Diciamoci la verità: al consumatore queste promozioni non piacciono
Negli anni dell’eccesso di offerta e scelta assortimentale è necessario interrogarsi seriamente sulla scarsa efficacia che le promozioni stanno avendo. Nonostante l’IDM sembra interessata ad aumentare più gli investimenti in promozione che in comunicazione (Rapporto WPP-Ambrosetti/Pugliese), diverse ricerche di mercato segnalano che…
Perché vendete le spezie solo confezionate? Il caso Spices&These
Le spezie stanno esplodendo nelle vendite della GDO. Tutto bene, quindi? Non tanto perché questi prodotti sono per lo più venduti confezionati. Certo, venderli sfusi, comporta un’altra organizzazione, un altro allestimento, un altro tipo di personale. Ma vendere sfusi questi prodotti significa anche dare una dignità merceologica a un prodotto che sta per diventare banale. E quindi perde valore…
Lidl Belgio apre un pop up per lo sci in centro a Bruxelles
Chi avesse dei dubbi (e sono tanti opinion maker) sulle trasformazioni, le metamorfosi di Lidl per passare da discount a supermercato, può andare a Bruxelles, rue Dansaert, in pieno passeggio per lo shopping, e osservare il pop up dedicato allo sci (e ovviamente all’assortimento di Lidl, di rimando). I locali erano precedentemente occupati dallo stilista Marc Jacobs (un altro segnale della volontà del supermercato…
CocaCola/Scegli&Gusta: l’esame dello scaffale
Diciamo subito che questa operazione di indubbio valore di marketing ha un costo: l’affitto dello scaffale. M quando si è di fronte a un brand iconico del valore di Coca Cola bisogna scendere in profondità e capire bene l’operazione…
R&S/Mediobanca e i dati non omogenei dell’operatività della GDO
Mediobanca/R&S ha rilasciato la consueta ricerca sulla GDO. Una osservazione (e dispiace farla a un Istituto prestigioso come R&S-Mediobanca): non si possono comparare le vendite a mq, le vendite di negozi, e di personale addetto di tipologie di vendita differenti. L’unico dato omogeneo è quello di Esselunga, perché, grosso modo esercita la sua impresa nel canale del superstore (ma sono attivi anche…
Sardone/Crai-Sicilia: vi spiego cosa faremo di Sisa e Pellicano
Giovanni Sardone, nuovo presidente di Crai Sicilia, ha un lungo curriculum da far valere, soprattutto nelle vendite. Con Crai deve sviluppare il prodotto a marchio, la rete attuale di Crai, la rete della neo acquisita Sisa Sicilia e quella di Pellicano. Quest’ultima, Pellicano, è soggetta ad alcune regole, la prima, Sisa, ha ancora una certa importanza nell’isola, la prima ha un ruolo ancora non valorizzato…
DGM/Analisi di bilancio: efficienza gestionale o operativa?
Riportiamo in questo articolo una parte della consueta analisi di bilancio di un ampio campione di imprese della GDO, di DGM Consulting.
Pugliese/Conad: ecco come si trasformerà Sapori&Dintorni
Sapori&Dintorni, il concept MDD, ampiamente commentato da RetailWatch, è pronto per diventare un corner nei grandi supemercati, nei superstore e negli ipermercati…
SupermercatiPiccolo sceglie GruppoVégé
Qualcuno chiama questa catena l’Esselunga del sud. Diciamo subito che il nome è troppo azzardato per il numero di negozi e il fatturato prodotto dall’insegna di Pioltello, ma non la filosofia e quel gioiellino del negozio visitato lo scorso anno da RetailWatch: un concentrato di laboratori di produzione…
Despar/Aspiag: in un un ex teatro neogotico-liberty, il Supermercato
È stato aperto il supermercato Despar nell'ex Cinema Teatro Italia, di proprietà della famiglia Coin. La superficie di vendita è di 580 mq con 8.700 referenze. Aspiag Service (la concessionaria Despar per il Nordest) ha investito oltre due milioni e mezzo di euro nel restauro e nell’allestimento del palazzo; una somma analoga è stata investita dalla proprietà. Tutto per evitare che un gioiello del neogotico e del…
Prada porta la poesia di Marchesi in Galleria Vittorio a Milano
La terza pasticceria con cafeteria di Marchesi è stata aperta in Galleria Vittorio Emanuele a Milano lo scorso anno. RetailWatch ha aspettato a commentarla sicuro che il Natale avrebbe portato a un simbolismo migliore che non nelle stagioni di mezzo. E, infatti, basta vedere la vetrina con l’Adventskalender che nessuna griffe dell’alta moda ha mai osato fare. Poesia e bellezza si fondono…
Carrefour lancia il soft discount Supeco a Novara
Vi ricordate che vi avevamo detto, negli auguri di Natale 2016, di guardare con attenzione a quanto stava facendo Carrefour in Italia? Non sbagliavamo. Ecco, allora, il lancio di Supeco, l’insegna per il soft discount, con la quale allarga il suo portfolio concept anche al discount. Il concept trae, probabilmente, le origini in Atacadao, sempre Carrefour, metà cash and carry e metà supermercato, attivo e un successo in…