Il punto di vendita PAM di viale Tibaldi a Milano è situato in un quartiere molto popolato ed è servito sia da un parcheggio molto comodo che dai mezzi cittadini. Lo store è di media grandezza, ben illuminato da lampade al neon. Le casse sono tre, non sono presenti le casse automatiche. Da circa un mese è attivo il punto di ritiro self service di Amazon Locker ed è situato accanto all'entrata dello store…
Mese: aprile 2017
Personalizzare oltrechè il prodotto anche la presentazione è possibile
A nessuno sarà sfuggito che siamo nell’epoca della personalizzazione, fisica e virtuale. Nolenti o volenti è il consumatore che lo chiede e lo desidera per tutto quello che usa, prodotti e servizi. Nei prodotti di massa, dove esistono le industries e regole basate sui volumi non è semplice, ma nel caso delle auto i problemi della personalizzazione sono già stati risolti da alcuni anni, grazie alle tecnologie e…
Selex lancia il portale associativo CosìComodo per l’e-commerce
Prima di presentare il portale CosiComodo, conviene spendere due parole su questo gruppo e le persone che ci lavorano. Come la retail community sa bene Selex è un gruppo associativo della distribuzione organizzata italiana. Tanti soci, tante teste, tante idee. Il direttore generale Maniele Tasca, dopo l’era Riccardo Francioni, ha il compito, oltre chè di guidarlo nel presente, di portarlo nel futuro. Il fatto…
Che dire dell’operazione Porta a mare di Coop a Livorno
“Attraverso un “quartiere a mare”, nel tentativo di conciliare e valorizzare dal punto di vista urbanistico area residenziale, porto turistico, zona storica e monumentale dei cantieri navali Orlando e centro cittadino, la città ha promosso il progetto di Centro Multifunzione, in cui UNICOOP TIRRENO si svilupperà attraverso il pdv di P.zza Mazzini (1415 mq, di cui 800mq dedicati alla vendita)”…
Qual è il supermercato più disponibile in Europa? Il Sigma di Guamo (LU)
Di supermercati ne ho visti centinaia e centinaia, dal 1983. Ma questo Sigma di Guamo (Lu) merita davvero un premio, altro che premi e premietti vari che ci sono in giro. Qui il cliente è davvero re…
Anche Isa-GruppoVégé ha la sua piattaforma e-commerce
Da mercoledì 26 aprile è online al sito http://italianfood.nonnaisa.com/ la piattaforma e-commerce di Isa Spa, impresa socia di Gruppo VéGé, e leader nella GDO in Sardegna con una rete di oltre 400 punti vendita affiliati a insegne Nonna Isa, Dimeglio e Sidis. Il sito è nato per portare in Italia e nel mondo i prodotti sardi, unici per gusto e genuinità – come i pelati, i malloreddus, il cannonau, il carasau e tantissimi altri – con un servizio semplice, veloce ed efficiente. Con un click, infatti, sarà possibile…
Come si fa a brandizzare l’ortofrutta. Il caso IlViaggiatorGoloso
Branding è un termine semplice e complesso nello stesso tempo. Brandizzare un prodotto confezionato di largo consumo presenta alcune difficoltà, ma con una buona agenzia di branding il lavoro è in discesa. Brandizzare un negozio di grande superficie come un supermercato, presenta non pochi problemi perché il prodotto è il supermercato ma al suo interno vivono una serie di altri prodotti-reparti che hanno…
La revisione dei concept e dei formati della GDO è a macchia di leopardo
Nella GDO, soprattutto in alcune insegne, è in atto un ripensamento del concept e dei formati. Carrefour, come documentato da RetailWatch, guida questa classifica. Ma anche altri stanno proponendo variazioni sul tema. Dobbiamo dirlo per onestà intellettuale: non è detto che i risultati siano positivi…
Rivoluzione Carrefour: si concentra sull’alimentare. E il non food?
Interessante svolta, figlia dei tempi di Amazon, di Carrefour. L’AD George Plassat, non ha dubbi: bisogna concentrarci sull’alimentare che ha una incidenza dell’83%. Di più: Carrefour vuole diventare l’insegna di riferimento nei suoi territori…
Mc Donald’s fa pubblicità senza citare il suo brand, attraverso Google
La pubblicità unbranded, senza cioè citare il brand nella pubblicità, ha un futuro? È la nuova frontiera inaugurata da Mc Donald’s attraverso l’attrice Mindy Kaling che invita a cercare su Google il luogo, il ristorante, dove trovare la Coca Cola che ha il gusto migliore…
Nanni-CoopItalia: la vera battaglia è sulla MDD Mainstream
“La quota del nostro prodotto a marchio ha raggiunto il 30% con un fatturato che tocca i 3 miliardi di euro” dice a RetailWatch Roberto Nanni, responsabile delle strategie della MDD, la marca del distributore di Coop Italia. “Ma se ci limitassimo alle piccole e medie superfici di vendita la quota sarebbe decisamente più alta”…
Esselunga chiude la APP Scegli il tuo sconto
Esselunga ha chiuso in questi giorni la APP di Scegli il tuo sconto. Questa modalità di sconto è stata operativa in tre modi diversi…
Censis: tutti i numeri dell’economia della salute
La filiera della White Economy italiana (le attività pubbliche e private riconducibili a diverso titolo alla cura, all'assistenza e al benessere delle persone) presenta un valore della produzione che supera i 290 miliardi di euro, pari al 9,4% del totale nazionale, come emerge da una ricerca Censis-Unipol…
High Tech poteva regalare almeno una toilette?
High Tech nasce nel 1982 a Porta Ticinese per poi spostarsi nella palazzina di fine ottocento in piazza XXV Aprile dove è presente anche il punto di vendita-somministrazione di Eataly. L'emporio è di circa 2.000mq. e si trova all'interno di un cortile. Nel vasto piano terra è presente una porta in lamiera che collega il piano terra con un ex magazzino di materiali pesanti dove troviamo mobili e oggetti etnici…
Creamline/NewYork: dal cappuccino all’hamburger. Si può?
Creamline (due ristoranti a Chelsea e sulla 7a Ave) e il suo modello di business e di servizio si stanno espandendo a New York. Senza andare troppo per il sottile è un modello che contrasta con l’esperienzialità del cibo che va gustato senza fretta e soprattutto senza invasioni merceologiche contrapposte e a volte molto distanti fra loro. L’insegna ospita diversi produttori e prodotti locali, alcuni…
Anche nel retail prima viene il rispetto e l’amore: il caso Francia
Toh!, finalmente una bella matrice con nomi e cognomi. Contrariamente a molti convegni dove al posto dei nomi leggiamo retailer 1-retailer 10, questa matrice del percepito dei consumatori francesi racconta chi fa che cosa. Non è una cosa di poco conto: è trasparenza e informazione, merce rara…
Acqua &Sapone da Selex (Esd)
Selex, terza realtà della distribuzione moderna nazionale, e Acqua & Sapone, leader in Italia nel canale drugstore, hanno siglato lo scorso 6 aprile un accordo di partnershipfinalizzato a rafforzare le sinergie tra le rispettive organizzazioni, a favorire nuove opportunità di business ed alla condivisione di know-how e best practices….
Amazon ha già uno zoccolo duro del 21% di clienti fedeli
Amazon di qui, Amazon di là, Amazon di giù, Amazon di su. Diciamoci la verità, siamo ammalati Amazon e del suo savoir faire che si sta trasformando in faire savoir, come il retail sa bene. Nato nella vendita dei libri, tagliando i prezzi oltre legem, comprandoli dove maggiormente conviene, per lui e per l’acquirente, ha messo assieme in qualche decennio una expertise che gli ha permesso di allargare…
1 promozione su 2 è inefficiente: retailer cambiate. È ora, lo dicono i dati IRi
Una recente ricerca di IRi dice che una promozione su due è inefficiente. Il linguaggio usato dai ricercatori è quasi accademico. Le conclusioni sono che: “Il ricorso alle promozioni durante l’ultimo anno ha iniziato a stabilizzarsi ma l’efficacia continua a calare con conseguenti impatti negativi sui conti di industria e distribuzione. E’ necessario che le aziende recuperino il valore potenziale della leva…
Lidl Germania e la cura di branding per fare social
Per capire la strada aperta da Lidl in Italia conviene guardare a quanto sta facendo in Germania…
I prodotti della spesa fissa stanno cambiando i comportamenti di acquisto
Non si scrive abbastanza sui cambiamenti di acquisto in atto. La pubblicistica si spense sui comportamenti di consumo, anch’essi in forte accelerazione, ma molti si dimenticano che stanno entrando nuove utilities che contribuiscono ai cambiamenti di acquisto e, una volta variati i giochi cambiano, sia per l’IDM sia per la GDO…
Amazon introduce in Italia Amazon Pay e chiude il cerchio
Amazon ha annunciato oggi il lancio di Amazon Pay in Italia: viene così offerta ai clienti Amazon la possibilità di pagare prodotti e servizi sui siti web dei merchant aderenti utilizzando le informazioni del proprio account Amazon. Al momento della finalizzazione dell’acquisto, tutti i possessori di un account Amazon possono semplicemente inserire username e password Amazon sul sito del merchant e la…
Capperi-che-pizza: un concept evoluto, pizzeria-takeaway-vendita prodotti
Le pizzerie gourmet sono l’evoluzione verso l’alto della pizzeria. Qui vedete all’opera Capperi che pizza di Milano-Pzza Santa Maria del Suffragio (ne sono già state programmate a Salerno e Lugano-CH). Probabilmente bisognerebbe trovare un nome tecnico più appropriato sia per tre modi di servire il cliente (pizzeria, take away in ambienti separati, ai quali vanno aggiunti la vendita di prodotti in entrambi i…
Perché negli Usa resiste nel food il negozio fisico
Amazon e gli e-tailer crescono e cresceranno sempre più in tutti i canali di vendita degli Usa. Lo dicono le ricerche motivazionali. Nel food, sempre in Usa, BI ha recentemente pubblicato un report indicando punti di forza e di debolezza delle vendite on line…