Mese: aprile 2017

Noci-PoliMi: siamo nell’era del continuum retail e del better is better

Giuliano Noci (PoliMi) non ha dubbi: siamo nell’era del better is better. Gli interventi di Noci non annoiano mai. Intervenendo a Smart Retail aggiunge: bisogna studiare i bisogni anche latenti delle persone e non sottovalutate nuove tecnologie come amazon button. Il risparmio di tempo va osservato e replicato sia in termini di efficienza sia in termini di benefici per il consumatore…
0 Shares



Anche a Pisa Carrefour allunga l’orario

Ovunque nota per la caratteristica inclinazione della sua “torre” (4,8° rispetto all’asse verticale, su un’altezza di 56 metri), un mirabile campanile la cui costruzione ha avuto inizio addirittura nel XII secolo, apprezzata per la qualità della sua istruzione, impartita in prestigiose strutture come l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore S. Anna, PISA oggi agglomera circa 90.000 abitanti…
0 Shares



Despar archivia un buon 2016 e rilancia gli investimenti

Despar Italia, consorzio che riunisce sei aziende associate che operano con le insegne Despar, Eurospar e Interspar, annuncia i dati dell’anno 2016 e gli obiettivi per il 2017. Nel 2016 Despar ha registrato una crescita di vendite al pubblico del 4% rispetto al 2015, a 3,282 miliardi di Euro, supportato dallo sviluppo della rete di vendita per un totale di 1.159 punti vendita(+2,5%) e dall’assunzione di 1199…
0 Shares



Vino GDO-IDM/Vinitaly: dalla guerra dei prezzi alla guerra del valore

Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di euro. E il 60% di questi acquisti è rappresentato dai vini con riferimento territoriale (Docg, Doc, Igt), il comparto che cresce di più: + 2,7% nel 2016 e + 4,9% nel primo bimestre 2017 (a volume). Si ricercano sempre più la qualità ed i legami col…
0 Shares



RobinTour e Viaggi Coop entrano nel carrello della spesa

Quasi 6 milioni di euro di investimenti, per arrivare a sviluppare una rete integrata di oltre 500 agenzie di viaggio presenti in tutta Italia con le insegne RobinTourViaggi Coop, ed anche online, rispondendo sui canali digitali ai nuovi bisogni dei consumatori e dei soci Coop. Sono i punti chiave del nuovo Piano industriale di Robintur, il gruppo turistico che dal primo gennaio è cresciuto ulteriormente a seguito…
0 Shares









Come si fa ad operare nell’era di Amazon con lo 0,3% di utile netto?

È vero, lo ammettiamo, questo articolo è una provocazione. Però lasciatecela fare, suvvia. Ci sta. Poniamo il caso che analizzando tutti i bilanci dei retailer con Igino Colella si palesi una forchetta compresa fra il 3,3% (il più bravo della classe, mettete voi il nome, non c’è problema) e lo 0,3% (il meno bravo della classe, mettete voi il nome, non c’è problema) nella formazione dell’utile netto, ultima riga..
0 Shares



Esselunga prepara la sua rete romana e punta sul territorio e la Fidaty

Il Superstore di Esselunga al Prenestino-Roma si aggiunge nel Lazio a quello di Aprilia. Esselunga ha iniziato a lavorare a questo superstore nel 2002, sono passati 15 anni. L’investimento è stato di 11 mio di euro, dei quali 6,5 per opere di urbanizzazione.. Entro breve, con le altre aperture previste nella capitale, l’azienda dovrebbe aprire un centro logistico, per rifornire i negozi del Lazio, adesso assistiti da…
0 Shares



AmazonPrimeNow dalla App al .it: cosa vuol dire?

AmazonPrimeNow, come RetailWatch titola questo articolo, da adesso è anche un sito primenow.amazon.it. In genere chi vende on line parte dalla creazione di un sito internet e poi costruisce successivamente la sua APP. Amazon ha scelto una strada inversa, prima la APP e poi il sito. Dopo gli altri paesi in cui è attivo il servizio di consegne ultra veloci, è stata la volta dell’Italia.

0 Shares



GiCap/GruppoVégé lancia il primo volantino on line, dopo la spesa on line

Commerciale GiCap SpA, impresa socia di Gruppo VéGé attiva a Messina e provincia con 80 punti vendita a insegne Quiconviene e Sidis, rafforza il suo ruolo all’avanguardia dell’innovazione nei servizi online. Dopo essere stata la prima azienda della GDO in Sicilia e nell’Area 4 Nielsen ad aver attivato nel gennaio scorso una piattaforma di e-commerce, mettendola al servizio della clientela di Messina città …
0 Shares












Locker: è iniziata la segmentazione e la personalizzazione

I locker sono distributori automatici di ultima generazione che consentono il ritiro e la consegna di merci e documenti 24h/24, 365 giorni all'anno. Semplicissimi da usare: funzionano esattamente come un bancomat e consentono di entrare in possesso delle proprie spedizioni in una manciata di secondi. Massima sicurezza: praticamente impossibili da spostare, dispongono di telecamere…
0 Shares



I millenials amano mangiare fuori casa dice Nielsen

In tutti i paesi del mondo i consumatori nati dopo la generazione Baby Boomers sono più propensi a lavorare o vivere in modo frenetico e intenso. Uno dei principali effetti di questo stile di vita è che, rispetto ai loro predecessori, sono più inclini a pranzare o cenare fuori casa e a consumare i pasti “in movimento”: per l'11% di essi, questa abitudine riguarda la maggior parte dei pasti consumati…
0 Shares



Il 27% dei clienti può cambiare acquisto in base all’etichetta

Secondo un recente studio di GFK-Eurisko presentato a Marca 2017 per ADM, il 21% degli intervistati legge sempre le etichette sulle confezioni dei prodotti, il 35% raramente. A fronte della lettura il 6% modifica le scelte di acquisto di prodotti o marche in base alle informazioni indicate sull’etichetta. Spesso lo fa il 21%, qualche volta il 54%…
0 Shares



Il libro nella GDO è ancora tutto da esplorare. Parola di GFK

Sono circa 18 milioni gli italiani che hanno acquistato libri  nel corso del 2016, su circa 50 milioni di potenziali acquirenti. Di questi, meno di 3 milioni li hanno comprati nella grande distribuzione e solo 1 milione utilizza esclusivamente questo canale. Sul totale di coloro che entrano nelle catene della GDO, sono pochi coloro che frequentano il reparto libri (3 su 50), ma sono anche molto pochi gli acquirenti…
0 Shares



LeDistrict/NewYork: un inno alla francesità

A dispetto delle origini del proprietario, americano, LeDistrict è un concept di somministrazione-vendita che inneggia alla Francia. È un probabile miracolo di Sopexa e della sua capacità di penetrare commercialmente e verticalmente nella mente del consumatore…
0 Shares






Come connettere i consumatori, il pdv, i carrelli e il click&collect?

Progettare e far funzionare un sistema di store management oggi non è uno scherzo. Certo fino ad ora si è trattato di sintonizzare logistica, addetti e poche diavolerie tecnologiche. Con l’introduzione del CRM nel negozio, delle nuove tecnologie di punto di vendita, dell’rfid, dell’nfc, del mobile phone, tutto sembra (od è) complicato…
0 Shares



Ed ecco Esselunga a Roma-Prenestino

Apre il 5 aprile la prima Esselunga di Roma: già presente in sei regioni, Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna e Toscana, il gruppo della grande distribuzione, dopo avere aperto il negozio di Aprilia nel 2014, arriva nella Capitale…
0 Shares



L’ipermercato ha un grande futuro dice Baggi/Finiper

Questa relazione sarebbe piaciuta anche a Vincenzo Tassinari, ex ad di Coop Italia, strenuo difensore fino alla fine degli ipermercati. Dice allora Massimo Baggi, direttore mktg di IperLaGrandeI/Finiper che l’ipermercato ha un grande futuro. Possibile? Possibile…
0 Shares



Sono i negozi fisici a informare più dei social, dice GFK-Eurisko

A furia di parlare di social, della loro importanza e pervasività, alla fine c’era anche da crederci. Ma non è così. Secondo uno studio recente di GFK-Eurisko presentato a Marca2017 per ADM, sono i negozi fisici i soggetti che erogano più informazioni, seguiti dai siti delle aziende e poi dai social…
0 Shares