Carrefour Express dimostra nuovamente il suo impegno verso la città di Genova con l’apertura del primo punto vendita “3 minuti” italiano in Via degli Orefici 37/R. L’innovativo format di Carrefour Express permetterà ai clienti di trovare nel proprio punto vendita di riferimento una colazione veloce e di alta qualità, una rapida pausa pranzo, uno snack o una cena già pronta. Oltre a questo è inoltre possibile…
Mese: luglio 2017
Supeco-Carrefour/Trofarello: nuovo concept per le famiglie e per l’horeca
Dopo aver testato un abbozzo di concept a Novara a fianco del cash&carry del gruppo, Docks Market, e aver pensato alle opportune rettifiche, ecco che Carrefour lancia in grande stile l’insegna di soft discount Supeco, prima a Trofarello (To) e poi a Borgomanero (No). Perché nel volgere di due anni Carrefour sta testando 5 distinti nuovi concept? È la domanda che tutta la…
Accenture/Acin-grocery store: il nuovo supermercato è possibile
L’interazione con il supermercato inizia già da casa: la lista della spesa viene creata dal proprio personal assistant digitale, disponibile direttamente sulla mobile app del supermercato di riferimento. All’interno del Grocery Store situato in ACIN, il consumatore si identifica all’ingresso con tecnologia NFC (near field communication). Il retailer immediatamente avvisa sull’avanzamento nella preparazione della…
Nivea su Alibaba personalizza la pagina di ingresso per clienti e non clienti
Interessante lavoro di personalizzazione della pagina web di Nivea su Alibaba.com. La multinazionale tedesca ha scelto due versioni della pagina di ingresso: una per i clienti del brand Nivea e un’altra per i non clienti che entrano per la prima volta nel portale cinese…
A proposito di classifiche nel retail: in KPMG si fa la spesa?
I dirigenti di KPMG non ce ne vogliano se ci permettiamo di sorridere di fronte a una classifica come questa…
Il retail britannico assediato dal discount fa cambiare i rapporti IDM-GDO
Il retail storico della Gran Bretagna è sotto assedio del discount. Aldi e Lidl hanno proposto un canale che non c’era e la crisi economica, l’incertezza del quadro economico e politico hanno fatto il resto…
I 10 comandamenti della supply chain
Il controllo delle prestazioni, finalizzato al miglioramento dell’efficienza probabilmente è l’unico vero comandamento che ispira i processi aziendali: il “mass market” ovviamente non ne è escluso. Supply Chain Management è anglosassone espressione che indica la “gestione della catena di distribuzione”, ossia quel complicato dispositivo basato su attività logistiche, catalogazione sistematica…
Amazon Usa: il nuovo retailer tutto sotto un unico tetto
Dunque la strategia di Amazon paga: è stato eletto Retailer on line of the year: tutto sotto un unico tetto, si è preso di forza lo slogan degli ipermercati che ha governato il retail nel secolo scorso! E adesso si prenderà anche il titolo di Retailer brick&mortar of the year negli Usa con l’accesso a WholeFoods e la potente arma del Prime…
Le MDD in Italia hanno un futuro
Un pensiero importante sul ruolo strategico della marca privata giace inquieto nelle menti del top management della moderna distribuzione di massa, ma anche in quelle di appassionati studiosi.Conseguentemente, si prova a immaginare il destino del “private label”, le MDD, all’interno del mercato ed ovviamente a percepire l’evoluzione dei retailer stessi rispetto all’industria…
GDO versus GSS. Chi vince e chi perde e perchè?
Il gap assortimentale fra le insegne della GDO e le insegne delle GSS, i category killer, sono in una fase interlocutoria. Guardando alle ricerche di mercato pubblicate (IRi, Nielsen, Gfk, Italiani.coop) si riscontrano ancora dei ritardi o comunque delle distanze difficili da colmare…
Amazon scende direttamente nei social
mazon entra nei social network e lancia Spark. E’ una sezione della sua app che invita gli utenti a pubblicare e a guardare foto e video, con le immagini che diventano un punto di partenza per fare acquisti nel negozio online di Amazon . Il social network di Amazon domanda agli utenti di selezionare almeno cinque interessi tra le categorie disponibili, dallo sport all'arredamento, dalla moda alla cucina…
Il cibo è centrale nella tavola, ma gli italiani sono tanti e diversi
Un consumatore curioso, pragmatico, disposto a spendere di più dove riconosce valore. E sempre informato. Riparte la spesa alimentare, fra Made in Italy, cibi pronti, acquisti online, webfood e nuove modalità di consumo…
Nielsen: gli acquisti alimentari fra salutismo e salute
È sempre più importante per i retailer comunicare correttamente ai consumatori come includere cibi salutari nella dieta: il 42% di loro vorrebbe, infatti, ricevere maggiori informazioni in proposito…
Pressione promozionale IDM versus MDD: forse è il caso dell’EDLP
Sia Nielsen sia IRi dicono che la pressione promozionale nel grocery nel 2016 sta diminuendo. In particolare Nielsen segnala che nei primi mesi dell’anno…
I clienti del retail frequentano fino a 5 insegne al trimestre. E la loyalty?
Multicanalità è un termine abusato, come il suo omonimo multichannel-omnichannel. Secondo RetailWatch sono stati superati, ancora una volta, dal consumatore. Non sono le aziende a essere multicanale ma il consumatore. Di più: il consumatore è anche multi-insegna…
Rapporti IDM-GDO: promozioni negative, meglio mettere mano al pdv
In un recente studio Nielsen spiega che la pressione promozionale all’inizio del 2017 è del 30,2%. Rispetto all’inizio dell’anno è diminuita di 0,8 punti. Le referenze in promozione sono il 15,3% del totale in assortimento e anch’esse diminuiscono di 0,6 punti. Le vendite in valore dei prodotti promozionati perdono uno 0,6%. Cioè l’efficacia delle promozioni continua a erodersi ed è arrivata in…
Territorio first: l’esempio di Carosello/Carugate
“Insieme per crescere” nasce dal progetto dell’ampliamento del centro commerciale Carosello di Carugate e vuole essere un punto di riferimento permanente di ascolto e dialogo con i cittadini, con l’obiettivo di far crescere il territorio nel rispetto dell’ambiente e in un confronto costante con la comunità. Da un sondaggio realizzato su un campione di quasi 4000 clienti del centro commerciale…
Il cliente passa più tempo davanti allo scaffale. Attenzione!!!
Nielsen, IRi, GFK, spiegano nelle loro ricerche che il consumatore ha bisogno di più informazioni. Va nei siti internet e nei blog per cercare informazioni sui prodotti da acquistare, cerca nuovi prodotti, scambia infomazioni nei blog e nei social media…
Il prezzo della marca del distributore, MDD versus l’IDM, è giusto?
La tabella che RetailWatch pubblica oggi spiega che c’è qualche problema nel posizionamento di prezzo delle MDD, o meglio, lo spazio che ancora c’è per confrontarsi con il mercato…
Celio-Milano: qualche scatolone di troppo ma funziona
Il punto di vendita di Celio, abbigliamento per uomo in via Dante è situato in zona centrale molto frequentata dai turisti in quanto via di collegamento tra piazza Duomo e il Castello. Si presenta con due vetrine e la porta d'ingresso che rimane aperta. Lo store è di medie dimensioni, la pavimentazione è chiara, l'illuminazione è a faretti, l'arredamento è costituito da tavoli. La cassa comprende tre postazione…
Le nuove tecnologie fine a sé stesse servono a poco con clienti multitasking
La ricerca che RetailWatch è in grado di commentare dimostra ancora una volta che siamo ad un bivio, lungo il quale le tecnologie fine a sé stesse, o se volete di ultima generazione-innovative allo spasimo, servono a poco se non sono inserite in un sistema complessivo dell’operatività aziendale…
Lidl a Lione (Francia) testa le casse automatiche
Lidl Francia sta testando in 3 diversi supermercati a Lione le casse automatiche con una sola fila. Lo scrive Lineaires…
Il supermercato deve diventare uno showroom?
L’on line nell’alimentare ha una quota di mercato ancora bassa, ma cresce, come indicato in questa ricerca. Forse è il momento per immaginarsi un nuovo tipo di negozio…
Aspiag/Despar ecco i concerti nel supermercato di Venezia-Teatro Italia
Il Teatro Italia a Venezia è stato recuperato da Aspiag/DesparNordEst con una operazione di riqualificazione e recupero. RetailWatch ha già commentato questa nuova apertura di un supermercato unico nel suo genere. A nostro giudizio merita una visita per capire le potenzialità del fare retailing…