OVS, marchio italiano leader del fast fashion retail, si veste di nuovo. Giovedì 30 novembre apre al CityLife Shopping District il negozio che segna il cambio di passo dell’immagine del brand, attraverso una continua innovazione dello store concept sempre più ispirato ai valori di sostenibilità e impegno ambientale che OVS ha fatto propri…
Mese: novembre 2017
CityLifeShoppingDistrict: 2 mld di investimento di qualità
Ha aperto City Life, il nuovo distretto commerciale urbano più grande d’Italia nella zoma dell’ex Fiera di Milano. Lo Shopping District offre ad un bacino di utenza di 700.000 persone 100 unità dedicate allo shopping, alla ristorazione, ai servizi, al tempo libero e all'intrattenimento, accuratamente selezionate da Sonae Sierra in linea con il posizionamento premium e l’innovativo contesto in cui si inseriscono…
60anni Esselunga: una mostra per capire l’azienda e il retail
Esselunga festeggia i 60 anni con una mostra e un concorso con un carrello d’oro e 145.000 euro di buoni spesa. Interessante il percorso della mostra che ricostruisce le diverse fasi dell’azienda e dei suoi superstore, un percorso visivo e di pensiero che riguarda tutto il retail, italiano e internazionale…
Original Unverpackt-Berlino: e fare un negozio di sfuso bello, no?
Di Original Unverpackt a Berlino avevamo già scritto qualche anno fa. La visita di persona però è diversa, scompare l’enfasi dei comunicati stampa e delle opinioni altrui…
Tasca/Selex: vi spiego il contesto dell’e-commerce CosìComodo
Selex ha 18 gruppi di retail al suo interno. Il progetto del sito di e-commerce CosìComodo ha lo scopo principale, dice Maniele Tasca, direttore generale, di aggregare tutte le aziende socie Selex. Il modello è flessibile e aperto nel tempo…
Pam-Local/Milano: il layout ha qualche problema di ergonomia
Il nuovo punto di vendita di PAM local è stato inaugurato nella primavera di quest'anno in corso di Porta Vittoria in un quartiere centrale e residenziale di Milano che negli ultimi anni è stato riqualificato con aperture di nuovi negozi, ristoranti e locali ed è inoltre luogo di passaggio di molte persone che lavorano in Tribunale e negli uffici…
In UK la pressione promozionale è del 48%, in Italia del 27,9%. Che fare?
Ah! La pressione promozionale. Non scende, o scende di poco.
Questo, secondo IRi, è lo scenario europeo…
Questo, secondo IRi, è lo scenario europeo…
UniCoop Firenze apre Doc al portuense-Roma
Aperto a Roma il 13esimo supermercato della rete Doc*. l nuovo punto vendita si trova in via Frattini nel quartiere Portuense ed è un supermercato di prossimità, nato per rispondere alle esigenze della spesa completa in una media superficie di vendita. La filosofia di vendita prevede una politica di “ prezzi…
La felicità ha una curva ad U, il culmine è a 24 anni. E poi?
«Ci si volta indietro e ci si ritrova a fare i conti con i rimpianti. Si prova anche a guardare avanti, ma non è affatto consolante». Così Alex Fantini, fondatore di CougarItalia.com, il portale di riferimento delle donne mature sopra i 35 anniche prediligono la compagnia di uomini più giovani, spiega la crisi di mezza età, un fenomeno che riguarda 9 donne su 10…
Il flagship DM a Berlino, prossimamente a Milano, in un mare di bio
Se volete vedere un Drugstore con la D maiuscola dovere andare a Berlino: il category killer per eccellenza vi aspetta al 3 di Alexanderplatz. Il flagship della catena è stato appena ristrutturato e ri-inaugurato…
Cari politici, questa è la distribuzione moderna (DMO). Vogliamo un confronto serio
Questi sono solo alcuni dei numeri che caratterizzano la DMO…
A Milano il negozio Pornhub: è il “Christmas store” del porno
l 1 dicembre apre a Milano il negozio firmato Pornhub, il sito hard più famoso al mondo che ha scelto la città meneghina per inaugurare il proprio primo store fisico. Il negozio – che sarà un temporary store per Natale – sarà aperto fino al 31 dicembre e troverà spazio in via De Cristoforis 5, a due passi da Corso Como, in una delle zone più rinomate dello shopping milanese…
Gasbarrino/U2: nell’on line è la Montagna che deve andare da Maometto
Intervenendo a Netcomm-FocusFood Mario Gasbarrino, ad di Unes/U2, ha spiegato che a parte i nativi digitali, l’e-commerce nel food deve attrarre i consumatori di altre età riproducendo una customer journey come se il cliente si trovasse effettivamente di fronte allo scaffale fisico del supermercato. “E’ la montagna che deve andare da Maometto e non viceversa”. Altrimenti il cliente perde a tempo a…
RisparmioCasa: drogheria chimica e bazar in EDLP
La distribuzione di massa, strutturata sulla quotidianità di supermercati, discount, superstores e ipermercati ha contribuito silenziosamente a tutelare il potere di acquisto. “Sotto traccia”, ha svolto azioni democratiche, interclassiste ed inclusive, capaci di contenere l’ampliamento delle distanze sociali, come una sorta di enorme ammortizzatore sociale…
Il caffè al bar di CarrefourMarket è Illy
Il cambiamento in atto nel retail soffia velocemente e non mancano le sorprese. Guardate il bar del Market (una delle segmentazioni) di Carrefour…
One Black Down Milano va premiata per la sua passione
Il secondo punto di vendita di One Block Down è stato aperto lo scorso anno in piazza Diaz a Milano nel centro storico adiacente al Duomo e al corso principale. Non si può non notare questo flag ship store per la sua luminosità e creatività del design, gli specchi posti lateralmente creano l'illusione di maggior spaziosità. Questo concept ha allargato l'offerta inserendo nella parte finale uno spazio bar con tavolini…
Il mercato dell’e-commerce nel food? Il 30% delle persone
Dice una recente ricerca di IRi che le vendite on line hanno una potenzialità del 30% del mercato. Oggi solo l’8% (6%) risponde agli intervistatori che certamente compreranno on line, il 30% (21%) sostiene che gli piacerebbe comprare on line, il 42% (37%) invece dice che non è favorevole e il 38% (27%) dice che no grazie, non mi interessa. Fra parentesi i dati della media europea…
Due province metropolitane, Milano e Roma, valgono il 15% della GDO
Le dinamiche aggregate del retail italiano sono spesso il risultato di tendenze – talvolta di segno opposto – che caratterizzano i singoli territori. Le differenze sono molto ampie sia in termini di assetti strutturali che di trend evolutivi ed evidenti già a livello di macroripartizione…
L’innovazione digitale rafforza e approfondisce la multicanalità
La diffusione delle innovazioni digitali, soprattutto a supporto della customer experience in the store, è in crescita, ma il processo di trasformazione del Retail italiano è ancora lento. Solo il 42% dei grandi retailer infatti considera l'innovazione un fattore chiave per competere e avere successo e presenta una chiara e ben definita strategia digitale, formulata in prima persona dal CEO. E' iniziato però un percorso di…
La spesa? La ordino in treno e la trovo direttamente a casa o in ufficio.
L’innovativo servizio per i Clienti che ogni giorno si muovono sui treni lombardi è possibile da oggi grazie alla partnership con Supermercato24, il primo player italiano della spesa online. Età media 36 anni, diplomato (55%) o laureato (30%), il Cliente Trenord è sempre più connesso e digitale: oltre il 70% dei passeggeri lombardi dichiara di viaggiare sempre connesso durante il viaggio. Le…
Esselunga porta il servizio Clicca&Vai nel superstore fisico. A Milano Certosa.
In precedenti articoli abbiamo parlato della prima apertura del Clicca&Vai di Varedo (Mi) e dell’eveoluzione del servizio del Presto Spesa. L’on line si conferma un servizio, al servizio dell’off line, dei negozi fisici…
L’aumento dei volumi di vendita non aiuta le vendite a mq nella GDO
Nel period compreso tra il 2008 e il 2016 le vendite della grande distribuzione europea sono state sostenute per circa un terzo dalla crescita dei volumi e per la restante parte dalla crescita dei prezzi. I singoli mercati hanno avuto però, andamenti specifici…
Quanto spendono le famiglie in ciascuna insegna della GDO?
I singoli numeri, le statistiche disaggregate, mostrano un solo aspetto di quel che si vuole analizzare. Ma RetailWatch ama il dato disaggregato, soprattutto se mostra il peso, i rapporti di forza, delle singole imprese…
Qual è il prezzo del Grana Padano?
Continuiamo ad indagare sulle promozioni e il loro ruolo nel pricing del largo consumo. Ci sono prodotto di filiera, come in quasi tutti i freschi, che hanno risentito in modo negativo dell’impatto delle promozioni, sul prodotto, il valore, i valori e ovviamente il margine…