Amazon ha nel suo portafoglio di assortimenti 34 brand di MDD, le sue marche del distributore. Senza dimenticare 365, la MDD di Whole Foods, di proprietà di Amazon.Fino ad oggi il contributo al fatturato delle MDD nel bilancio di Amazon portavano un contributo dello 0,17%, contro una media del retail Usa del 18%…
Mese: febbraio 2018
Quanto fattura un pdv di Esselunga? E tutti gli altri indici?
Febbraio 2018. Esselunga ha un suo passo. E i suoi numeri. Molti analisti si fermano a quanto fattura al mq. Molto, certo, ma non è sufficiente questo dato per capire l’azienda e la sua rete di vendita. Negli ultimi anni diversi punti di vendita sono stati ristrutturati, altri chiusi per avvicinare tutta la rete a un concept che si è dimostrato vincente fino ad ora, il superstore. Il concept è unitario e unico…
Ecco le prospettive di Carrefour nel 2018
Carrefour ha rilasciato con la chiusura del bilancio del 2017 un documento relativo alle prospettive per il 2018 in Francia, valevoli ovviamente anche per gli altri paesi dove il Gruppo opera…
Mobili? C’è anche Gran Casa. Tre livelli di loyalty
La modernizzazione della vendita al dettaglio di massa ha coinvolto anche il settore di “mobili ed accessori per l’arredamento”, un tempo gestito prevalentemente da artigiani. L’apertura a traffici e volumi elevati ha imposto economie di scala e ottimizzazioni dei costi in funzione di sostenibilità che oramai esigono prezzi bassi e chiare funzionalità, oltre a capaci abilità nel trattenere le preferenze dell’utenza…
Chi compra di più abbigliamento nell’on line? Le donne
Le vendite on line di abbigliamento hanno raggiunto la bella cifra di 2,5 mld di euro (+28% sul 2016)….
Volete vedere la sostenibilità di Lidl? Andate in via Pietro Giordani a Milano
Lidl Italia ha inaugurato un nuovo punto di vendita in Via Pietro Giordani, 30, zona Lorenteggio a Milano, proprio di fronte al Superstore di Esselunga-Lorenteggio. Lo store, frutto di un progetto di recupero edilizio di un’area dismessa da oltre 10 anni, si sviluppa su due livelli: al piano terra si trova un parcheggio coperto con oltre 110 posti auto, mentre al piano superiore…
Aldi in Italia usa i propri forni per la panetteria e la pasticceria
Le fotografie di questo servizio si riferiscono al reparto panetteria di Aldi a Castellanza, aperto soltanto per la presentazione del nuovo concept alla stampa. Gli altri dieci in apertura saranno inaugurati il 1 marzo in contemporanea, come già riferito da RetailWatch…
Indovinate chi è il retailer che organizza la barriera casse in questo modo, privilengiando un certo target di clienti?
La fotografia ritrae la linea casse di un retailer su grande superficie. Chi è l’insegna? Questa volta non è molto difficile…
Gourmet Decò-Gruppo Arena raddoppia a Cefalù (Pa)
Ad un mese dalla chiusura per ristrutturazione, Sabato 24 Febbraio riapre i battenti, a Cefalù, il "Gourmet Decò" in via G. Vazzana 3, la formula ideata e sviluppata dal Gruppo Arena. Dopo il successo del primo punto vendita Gourmet Decò, inaugurato a Catania in via G. D'Annunzio lo scorso Settembre, del quale RetailWatch si è già occupato, il nuovo Gourmet Decò di Cefalù, frutto della riconversione di un…
UniCoop Tirreno/Serravezza (Lu): febbraio è il mese dei soci ?
il nostro scopo? Vendere buoni prodotti ad un buon prezzo, sostenere i redditi dei soci e l’economia del territorio! Direbbero così in UNICOOP TIRRENO e forse sarebbe la risposta migliore, in cui la tensione verso il profitto è motivata dal nobile ideale di redistribuirlo a beneficio dei soci operosi e del territorio in cui sono stanziati…
Easy Coop di Alleanza 3.0 si allarga ad altre città
Con il 2018 Coop Alleanza 3.0 continua a estendere il raggio di EasyCoop(www.easycoop.com), l’innovativo servizio di spesa online con consegna sul pianerottolo di casa. Dopo il lancio dello scorso anno a Roma (a febbraio) e a Bologna (a settembre), da inizio anno l’e-commerce copre nuove province: prima in Emilia-Romagna, con l’attivazione del servizio a metà gennaio a Modena, Reggio Emilia…
Ma la bandiera italiana sul packaging fa vendere di più?
Ah, la bandiera italiana e i luoghi comuni. Eppure, guardate bene la tabella qui sotto, la bandiera italiana fa vendere di più. Non è solo un segno sul pck, ma è un simbolo, una immedesimazione, un principio, la voglia di riscatto, insomma, un item importante di comunicazione. Chi l’avrebbe mai detto? Soprattutto perché sere a far vendere di più le MDD, le marche del distributore…
L’opinione di Giacomo Lev Mannheimer su LaVitaInBlu di Auchan
Giacomo Lev Mannheimer ha pubblicato recentemente con l’Istituto Bruno Leoni un interessante contributo alla lettura delle fake news nel food e alle scorciatoie adottate per indicare se un prodotto è salutistico o meno, riprendendo l’inziativa di Auchan LaVitaInBlu, della quale si è occupato più volte anche RetailWatch…
Bennet arriverà entro breve a 20 Bennet Drive
Bennet apre il suo ottavo Bennet Drive. Da giovedì 22 febbraio anche a Lentate; parte il servizio gratuito di spesa veloce che consente di ordinare la spesa comodamente on line. Obiettivo primario del servizio: venire incontro alle esigenze della clientela per agevolarla in un momento fondamentale della vita di tutti i giorni. Si rivolge infatti a chiunque abbia la necessità di fare la spesa in modo pratico e rapido…
I dati di Eurospin sono eccezionali, ma Lidl segue a ruota
Il confronto quasi omogeneo che proponiamo nella tabella qui sotto, è ottenuto grazie alla consueta analisi annuale di Mediobanca sui principali retailer italiani…
Cosa vuol dire prodotto naturale per il consumatore?
Le parole sono importanti, ma molte volte non sono chiare e vivono in un’area grigia nella quale quasi tutto è possibile…
Lo scaffale infinito della GDO continua ad espandersi
Lo sviluppo della GDO italiana sta prendendo nuove strade rispetto agli anni scorsi. Flettono le aperture di ipermercati, aumentano di poco quelle dei supermercati, si espande il vicinato e le piccole superfici. Si espande il discount. Continua l’espansione nei centri storici con il riutilizzo di immobili e spazi…
Végé si associa al Grupo Ifa, spagnolo, entra in un polo di 23 mld di euro
Gruppo VéGé, primo gruppo della GDO nato in Italia, entra a far parte del Comitato Acquisti Centralizzati Internazionali di Grupo IFA, leader nel settore della distribuzione di prodotti alimentari e di largo consumo in Spagna. L’accordo permetterà di ampliare la superficie commerciale di vendita a 5,6 milioni di metri quadri, distribuita sui quasi 9.500 punti di vendita in Spagna, Portogallo e…
I freschi prediligono i produttori locali. Questione di strategia
Grazie alla globalizzazione e a Internet i consumatori italiani oggi accedono a una vastissima gamma di prodotti: dalla produzione artigianale dietro casa alla filiera originata in un altro Continente. La Nielsen Global Brand-Origin Survey, condotta tra maggio e giugno 2017 su più di 31.500 interviste online in 63 Paesi, ha indagato l’impatto del dettaglio “Made in…” sulle scelte d’acquisto nel…
Aspiag/DesparNordEst ha chiuso il 2017 con una quota di mkt al 15,6%
La quota di mercato di Aspiag/DesparNordEst è salita nel 2017 a 15,6%….
Conad è pronto per l’e-commerce via supermercato
Il progetto è tutto italiano. Lo ha messo a punto Pac 2000A, che è la più grande tra le cooperative di Conad. Sul modello Amazon, il cliente ordina on line ma, a differenza di quanto avviene con il colosso di Seattle, i prodotti arrivano direttamente dal supermercato vicino casa, e non da una mega piattaforma che si trova chissà dove…
Pam la spesa a casa con Supermercato 24 a Milano, Bologna e Padova
Supermercato24, il primo player Italiano della spesa online con consegna a domicilio, firma un’importante partnership con il Gruppo Pam per le città di Milano, Bologna e Padova che permetterà ai clienti di ricevere la spesa direttamente a casa, in giornata o anche entro un’ora, agli stessi prezzi del punto venditascegliendo tra un vasto assortimento di oltre 5.600 referenze presenti sulla…
State pensando all’IOT? Leggete prima questo saggio di Maciej Kranz
La connessione è il futuro. Possiamo già oggi misurare il presente in gradi connessione. Dal grado zero rappresentato dall’instant messaging, alle piattaforme di condivisione dati professionali come Slack. Ma è chiaro che non ci fermeremo a questo. L’idea (al tempo) visionaria del villaggio globale è ampiamente superata per i business nati negli ultimi dieci anni: si tratta di realtà flessibili…
Negli Usa gli e-tailer del food raddoppiano ma anche un canale aumenta…
Secondo una ricerca dell’FMI realizzata da Hartman e pubblicata da TheWallStreetJournal le vendite di food on line sono passate dal 5 all’11%, in pratic sono più che raddoppiate….