Mese: aprile 2018







Un Master per le competenze del retail allo Iulm

Il retail ha molte competenze, tutte da integrare, supportare e aggiornare continuamente. Introdotto dal Preside della Facoltà di Cominicazione Luca Pellegrini e moderato dal Francesco Massara, il workshop ha sottolineato l’importanza di un approccio alla gestione del punto vendita orientato non solo ad ottenere conversioni in-store, ma anche alla comunicazione e al servizio, in un contesto in cui conta sempre di…
 

0 Shares



In Usa il click&collect è ancora emergenziale

Il 40% degli americani secondo Nielsen Usa, utilizza il click & collect con una frequenza media di 2 volte all’anno. Copre il 15% della spesa grocery online e il 16% degli atti d’acquisto totali in tutti i canali di vendita. Il grocery confezionato fa la parte del leone con il 50% del gior di affair con questa modalità…
0 Shares



Il click&collect nelle GSS, il caso Scarpe&Scarpe

Destrutturandosi nell’approfondimento di gamme secondo la ricerca attenta del miglior soddisfacimento alle esigenze dei consumatori, con proposte a prezzi vari e qualità sicura, la distribuzione moderna incontra oggi sempre più spesso la “specializzazione”: la serve con  dotazioni che tecnologia e strategia logistica le possono consentire…
0 Shares



Le differenze fra testi on line e libri

La flessione nella lettura dei libri e gli squilibri di una dieta mediatica povera di stampa. I lettori di libri a stampa, che nel 2013 erano il 52,1% della popolazione, sono scesi nel 2017 al 42,9%. Il 9,6% degli italiani legge gli e-book: sono in aumento rispetto al 5,2% del 2013, ma non abbastanza. Nel 2006 ad avere una dieta mediatica povera di stampa era il 33,9% degli italiani, mentre nel 2017 il dato è…
0 Shares



Bonduelle amplia le insalate degli agricoltori

Bonduelle,  da sempre azienda innovativa e attenta ai bisogni dei propri consumatori, amplia la gamma “Le Insalate degli Agricoltori” – attualmente composta da SonginoLattughino Rucola…
0 Shares






Balocco ampia i suoi Frollini

Fibra&Gusto Balocco è la nuova gamma di frollini ai cereali, ricchi di fibra, in tre diverse varianti di gusto: Cereali, Cereali & Frutta, Cereali & Cioccolato…
0 Shares



Fragole della Val Martello, da mettere in assortimento

Oltre alle mele, la Val Venosta è rinomata anche per la sua orti-frutticultura di stagione. Le condizioni atmosferiche e il particolare microclima costituiscono il segreto dell’alta qualità di prodotti d’eccellenza come la fragola, verdure, ciliegie e albicocche di questa valle…
0 Shares



Noberasco approfondisce lo snack

Con l’avvicinarsi della bella stagione e la crescente voglia di healthy food, Noberasco propone FRUIT&CROCK,  una nuova linea di snack naturali, senza zuccheri, conservanti ed aromi aggiunti, puntando al benessere che passa attraverso l’alimentazione quotidiana…
0 Shares









Gli italiani hanno paura del declassamento sociale, dice il Censis

Nella ripresa persistono trascinamenti inerziali da maneggiare con cura dice il Censis. Non si è distribuito il dividendo sociale della ripresa economica e il blocco della mobilità sociale crea rancore. L'87,3% degli italiani appartenenti al ceto popolare pensa che sia difficile salire nella scala sociale, come l'83,5% del ceto medio e anche il 71,4% del ceto benestante. Pensano che al contrario sia facile scivolare in…
0 Shares



Vacanze 2018? Più di qualche sorpresa secondo Robintour

Un italiano su tre è pronto al primo assaggio d'estate e infatti il 35% pensa già di andare in vacanza tra il ponte del 25 aprile e quello del Primo Maggio. Per l'estate 2018 invece, tre milioni e mezzo di italiani in più, rispetto al 2017, pensano di fare un viaggio: sono l’88% coloro che pensano di partire (+10%). Più Italia che estero (61% vs 39%) e più mare che montagna, il 2018 è all'insegna della riscoperta della…

0 Shares



Esselunga entra nelle parafarmacie

Esselunga ha inaugurato la prima parafarmacia della catena all’interno del Superstore di Pioltello (MI). Quella di Pioltello è la prima di una serie di Parafarmacie Esselunga che vedranno un graduale sviluppo nel corso del 2018 e negli anni successivi…
0 Shares









Venditexmq, Ebit e giorni magazzino dei retailer italiani e mondiali

Districarsi fra i numeri che le società di ricerche, gli uffici studi, le aziende rilasciano non è semplice. Mediobanca e il suo R&S rimane un punto di riferimento, con la quale abbiamo avuto modo di dialogare in passato soprattutto su alcuni indici che andrebbero resi più omogenei nel confronto (ipermercati con ipermercati, supermercati con supermercati, ecc.)…
0 Shares



Despar, nuove aperture e nuove MDD

Despar Italia, consorzio che riunisce sei aziende associate che operano con le insegne Despar, Eurospar e Interspar, annuncia i dati dell’anno 2017 e gli obiettivi per il 2018. I risultati positivi continuano sulla strada della crescita avviata nei due anni precedenti…
0 Shares



Ma il bio fa ben marginare in tutti i reparti?

Non avendo a disposizione i dati italiani per rispondere alla domanda del titolo proviamo ad andare oltre cortina. In Francia il bio cresce del 18% all’anno, nei freschi a libero servizio fattura 1,7 mld di euro con una previsione di arrivare a 4 mld fra cinque anni…
0 Shares



Come coniugare brand, comunicazione, funzione d’uso. Il caso Eni Gas&Luce

Apre in Corso Buenos Aires (angolo Felice Casati), in occasione della Milano Design Week, lo spazio di Eni gas e luce. Uno spazio esperienziale, dove entrare in contatto con la casa del futuro. In collaborazione con la società britannica Concentrica Hive per una partnership quinquennale, Eni ha scelto di declinare i termini di energia sull’ambiente domestico, assecondando i trend internazionali dello smart…
0 Shares