Mese: luglio 2018




Lo scenario promozionale nel LCC: se il lupo perde anche il vizio…

La pressione promozionale non piace a nessuno, eppure fino a poco tempo fa eravamo tutti arresi a uno scenario di elevata incidenza del taglio prezzo. Fino a poco tempo fa appunto, perché dati recenti del REM Lab dell’Università Cattolica hanno messo in evidenza un dato che sicuramente rimescola un po’ le carte in tavola…
0 Shares



Quitoque/Carrefour vs Kochhaus: parte il meal kit provide

Negli Stati Uniti le vendite dei meal kit provider, i prodotti di base per cucinare un piatto, in abbonamento e recapitati a domicilio, stanno crescendo a ritmi vertiginosi, in due anni questo canale di acquisto è cresciuto del 600%, dice Nielsen. Certamente riguarda ancora alcuni target, in genere metropolitani, con le buone intenzioni di cucinare ma con poco tempo a disposizione. Crescerà ancor più…
0 Shares



Il senso della Comunità e le similitudini Petrini-Pugliese-Pomarico

La centralità della Comunità, dei microcosmi locali, della voglia del fare senza aspettare interventi del Governo o delle amministrazioni locali. Per chi si occupa di consumi, in senso sociale e in senso generale, il nuovo paradigma basato sulla Comunità, deve fare riflettere per le sue valenze e le sue prospettive…
0 Shares


















La spesa media delle famiglie è di 2.524 euro

Nel 2016, la spesa media mensile familiare in valori correnti è stimata pari a 2.524,38 euro (+1,0% rispetto al 2015, +2,2% nei confronti del 2013, anno di minimo per la spesa delle famiglie e ultimo anno di calo del Pil)…
0 Shares









De Cecco ha lanciato un nuovo linguaggio?

De Cecco, storico e autorevole produttore di pasta, a scaffale in tutto il mondo, presenta una nuova linea al farro integrale e biologica. Il prodotto è espressione delle sensibilità alimentari dominanti: nuovi grani, integralità e organicità. Ovviamente il prodotto si veste di nuovo, con un linguaggio che spinge il brand…
0 Shares









Nei social media l’uso di WhatsApp è un caso unico in Europa

Perché gli italiani usano i social media, quali sono i loro impieghi nella vita di tutti i giorni e soprattutto come mutano gli orientamenti e le opinioni degli utilizzatori, di anno in anno? Sulla scorta di questi interrogativi, Blogmeter, società italiana leader nella social media intelligence, ha condotto per il…
0 Shares












Il lifestyle cresce nell’on line e nell’omnichannel

Si è tenuto per il secondo anno consecutivo il Netcomm Focus Fashion & Lifestyle, l’appuntamento di riferimento per la trasformazione digitale e l’e-commerce delle aziende del fashion, del beauty e del design promosso da Netcomm in collaborazione con Fashion Magazine. Questa seconda edizione è…
0 Shares



Il retail e l’occupazione di suolo. La risposta di Unes-U2 passa da…

La risposta alla domanda sull’occupazione di suolo da parte del retail di RetailWatch, dice Mario Gasbarrino, Ad di U2-Unes/Finiper, è nella storia della nostra rete di vendita. Nel 2006 gestivamo 121 supermercati con 450 mio di vendite e oggi i nostri negozi sono  120 con vendite per 800 mio di euro…
0 Shares



Il mainstream non ci sarà più, come le categorie di prodotto

Al pro rettore del Politecnico di Milano, Giuliano Noci, si possono rinfacciare molte cose, ma non che non parli chiaro e che non abbia delle tesi. Poi ovviamente le sue tesi si possono discutere, approfondire e adattare, ma sono tesi che entrano diritte al cuore del problema e sono discriminanti, nel senso che…
0 Shares