Mese: agosto 2018


































I pagamenti sono un problema tutto italiano

Il calo della liquidità nelle imprese italiane è una conseguenza del ritardo nei pagamenti e le nostre aziende segnalano, come causa principale dei ritardi, le difficoltà finanziarie dei loro clienti. Infatti il 61% delle imprese italiane dichiara che i ritardi sono dovuti alla situazione finanziaria difficile dei loro…
0 Shares



Il problema della privacy va affrontato. Purtroppo

Ogni volta che apriamo un nuovo profilo su un social network o ogni volta che scarichiamo una nuova app, spuntiamo una piccola casellina con cui autorizziamo il trattamento dei nostri dati personali o di alcuni dati contenuti nel nostro smartphone. E stando a uno studio di Eurobarometro, sono…
0 Shares












La crisi della GDO è iniziata nel 2004, ben prima della Lehman Brothers

Per convenzione, per abitudine, per acquiescenza (o più semplicemente perché non si ha tempo-voglia di scavare negli archivi), tutti diciamo che la crisi dei consumi, e quindi della GDO e delle sue vendite, è iniziata nel 2008-2009 con la crisi finanziaria importata dal crollo della Lehman Brothers e dei suoi…
0 Shares









Il mainstream non ci sarà più, come le categorie di prodotto

Al pro rettore del Politecnico di Milano, Giuliano Noci, si possono rinfacciare molte cose, ma non che non parli chiaro e che non abbia delle tesi. Poi ovviamente le sue tesi si possono discutere, approfondire e adattare, ma sono tesi che entrano diritte al cuore del problema e sono discriminanti, nel senso che…
0 Shares






Come andrà a finire il retail nei prossimi anni

A furia di leggere previsioni e ricerche e ascoltare relazioni sul futuro del retail provo a immaginare come andrà a finire, come sarà il futuro del retail. Me lo hanno chiesto diversi lettori, ma fino ad oggi mi sono sottratto alla risposta, perché di mestiere faccio il giornalista, non il futurologo…
0 Shares






Lidl ha imparato la lezione delle capsule edition. Ma le applica nel grocery

LIDL Italia ha riproposto, nelle scorse settimane, la sua linea di prodotti “The italian gringo” ispirata ai famosi film western all’italiana. Un’operazione di marketing affascinante e complessa, che mette insieme un’idea mutuata dal Fashion retail (la Capsule Collection) e la sostanza e la struttura…
0 Shares