A Lidl in Olanda piacciono i likes

Data:


A Lidl in Olanda piacciono i likes

Tendenza chiave: Socialtailing
La catena tedesca del low cost Lidl cavalca il web conquistando gli olandesi con la nuova app di Facebook: ‘Lidl Likes’

Dati chiave
Concept: promozioni ‘social’
2013: lancio

L’opportunità
Il mondo del digitale è molto presente nella società di oggi ed è un canale destinato a diventare sempre più significativo. Un uso intelligente di internet e dei social network può quindi essere un’opportunità interessante per ampliare le relazioni dei clienti, coinvolgendoli sempre di più e in modo nuovo con il negozio. E’ interessante vedere come il leader del discount Lidl, nella sua strategia che lo sta facendo evolvere da discount a supermercato a tutto tondo, capace di offrire oltre i prezzi bassi anche un’esperienza piacevole di shopping, si stia dimostrando fra i più avanzati retailer nell’uso di Internet e dei social media.

Il concept
Lidl già da tempo ha colto l’importanza del coinvolgimento dei clienti per aumentare la fidelizzazione e migliorare l’esperienza d’acquisto, a partire dall’assortimento che ha visto negli anni il progressivo aumento dello spazio dedicato ai freschi, inclusa la panetteria, e alle  referenze di prodotti dall’industria di marca.
La strategia del gruppo è quella di lasciare anche ampi margini di libertà nelle iniziative a livello nazionale. In Olanda la catena ha recentemente progettato e realizzato una nuova iniziativa basata su Facebook, un’app chiamata ‘Lidl Likes’.

Attraverso questo programma ogni settimana i clienti vengono invitati a votare i prodotti che preferiscono tra quelli di una determinata categoria scelta da Lidl. La settimana seguente i prodotti che hanno raggiunto la votazione maggiore vengono messi in promozione e segnalati in negozio con il logo dell’iniziativa ‘Lidl Likes’.

Il progetto ha avuto un notevole successo dimostrando ancora una volta che anche i clienti dei discount sono interessati a un maggiore coinvolgimento e a farsi fidelizzare con nuove iniziative.

Chiavi dell’innovazione
•    Promozioni scelte direttamente dai clienti attraverso l’utilizzo dei social media

Caso tratto da Retail Innovations 9 – Kiki Lab Ebeltoft Group
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.