A Todi (Pg), Emi-Selex sperimenta il superstore

Data:

A Todi (Pg), Emi-Selex sperimenta il superstore

Settembre 2012. E’ stato inaugurato recentemente a Todi (Pg) il nuovo EMI Superstore di GMF, realtà distributiva di Ponte San Giovanni (Pg), che fa capo al Gruppo Unicomm di Vicenza (associato Selex).
Il nuovo punto di vendita sorge in località Ponterio, via Martiri delle Foibe, ubicazione di comodo accesso, nei pressi dell’uscita E45 Todi nord/Orvieto, e ha una superficie di vendita di 2.500 mq. E’ aperto con orario continuato dalle 8 alle 20 e 30.
Dotato di 11 casse, con aggiornamento in tempo reale dei prezzi a scaffale tramite etichette elettroniche, ha uno staff composto da 45 dipendenti, e può contare su un ampio parcheggio di 200 posti auto e posti riservati agli autobus, vista la grossa affluenza turistica di cui gode il territorio e per la presenza  di un corner dedicato alla linea Sapori Umbri, da poco lanciata da GMF, composta da una selezione di specialità regionali frutto dell’esperienza di "artigiani del gusto", dai salumi ai formaggi, dalla pasta ai legumi.
Insomma, un’offerta coerente con le nuove tendenze di consumo, che prediligono prodotti innovativi e ad alto contenuto di servizio e, nello stesso tempo, il recupero dei sapori genuini della tradizione.
 Presenti tutti i reparti dell’alimentare e della drogheria. Curate le aree dei freschi, dove troviamo ortofrutta dove sono presenti prodotti del territorio sotto il marchio: Dalla Tua Terra alla Tua Tavola, macelleria (anche con vendita assistita), pescheria con friggitoria, salumi e formaggi, sia a vendita assistita sia a libero servizio. Inoltre, un’ampia zona dedicata alla gastronomia calda, con proposte preparate al momento nella cucina interna al punto di vendita, la friggitoria, la pizzeria e il banco della pasta fresca prodotta nel punto di vendita. Non poteva mancare, di grande impatto, anche lo spazio enoteca, con una scelta articolata di etichette provenienti dalle principali zone vocate, nelle diverse fasce di prezzo.
«Siamo sicuri di aver realizzato un punto vendita coerente con il territorio e le tradizioni di questa bellissima regione» – ha affermato l’amministratore delegato di GMF Giancarlo Paola.

Soluzioni rispettose dell’ambiente
«Il nuovo EMI Superstore, come tutte le ultime realizzazioni del nostro Gruppo, si caratterizza per le molteplici soluzioni adot¬tate per ridurre al minimo l’impat¬to ambientale e i consumi ener¬getici»
E’ dotato infatti di un impianto di generazione fotovoltaica, sfrutta al massimo l’illuminazione naturale e, nell’area grocery, sono state installate luci "dimmerate", che modulano l’intensità della luce in base a quella della luce naturale. I macchinari elettrici, poi, sono tarati sul minore consumo possibile, le vasche surgelate sono tutte dotate di copertura, ed è stata prevista un’unità di climatizzazione "a recupero totale", dedicata al riscaldamento, raffre¬scamento e ricam¬bio aria del punto di vendita, che ha la peculiarità di sfruttare integralmen¬te il calore latente presente nell’aria estratta dal locale stesso.
Recuperatori di calore con batte¬rie idroniche sono stati installati anche sui canali di espul¬sione di tutte le cappe della zona pescheria, piz¬zeria e cottura.
Risultato: un supermercato che è anche un concentrato di soluzioni intelligenti e rispettose dell’ambiente, perché concepito e realizzato proprio nell’ottica della sostenibilità.
Sempre in quest’ottica, nell’area verde del parcheggio sono stati piantati 1.600 alberi e arbusti di provenienza regionale, e quindi adatti alle condizioni climatiche e del suolo della zona. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?