Abbigliamento? Non siate Zara Follower

Data:

Abbigliamento? Non siate Zara Follower

Novembre 2013. Probabilmente bisogna ripensare ad un nuovo modello di business! Il negozio fisico senza vendita online integrata e senza una predisposizione a seguire le logiche di mercato (attenzione della qualità percepita dal cliente, location attrattiva, esperienza di acquisto emozionale) probabilmente è irrimediabilmente finito. Ci sono poi considerazioni attinenti la politica commerciale dei brand nei negozi multibrand che tendono a moltiplicare i punti mentre si assiste ad una concentrazione strutturata per spazi più grandi dei brand, nei propri negozi monomarca sempre più flagship, per così dire, Zara follower.

Sarebbe forse il caso di creare minori punti di vendita concentrando ad esempio l’esperienza d’acquisto online con l’esperienza nel punto di vendita insieme al proprio retailer che dovrebbe avere più spazio proprio perché avrebbe più brand, emozionando molto di più (Esempi come Luisa a Firenze, Block60 a Riccione o Colette a Parigi lo confermano). Gli sconti si potrebbero affrontare poi per creare fidelizzazione con il cliente, a patto che si faccia profilare in un database necessario a gestire con successo le future occasioni d’acquisto dello stesso.

E poi perché non parzializzare gli sconti? Introducendo ad esempio, uno sconto minimo già dalla seconda settimana d’inizio stagione fino a limitare la svendita ad un periodo brevissimo poiché si è giunti allo sconto massimo progressivamente?

Le crisi da sempre dovrebbero stimolare il cambiamento che in un mondo così frenetico e con una forte componente d’innovazione tecnologica, dovrebbe essere radicale e profondo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.