ACTIVIA, LEZIONE maiuscola di DANONE

Data:

ACTIVIA, LEZIONE maiuscola di DANONE

Gennaio 2014. Ci sono casi di marketing e branding che vanno studiati perché semplicemente fanno scuola. Uno di questi è Danone, con i suoi brand eroi del segmento funzionale degli yogurt: un intero segmento aperto dal mother-brand e che ha cambiato tutta la categoria, costringendo tanti ex-leader all’inseguimento. Hanno identificato un bisogno fortissimo: prendersi cura della propria regolarità intestinale ogni giorno e con naturalità. Intorno a questo bisogno hanno costruito pian piano un intero mondo di benessere, fatto di consigli nutrizionali, stile di vita e altro.

Hanno una identità a scaffale che si fonda sul verde, colore proprietario e coraggioso nel segmento yogurt che rafforza il percepito di benessere e naturalità, mentre il packaging si mantiene abbastanza freddo e funzionale per ribadire la credibilità scientifica. Da anni rinnovano l’offerta, con nuovi gusti e varianti per non deprimere ilconsumo quotidiano e insistono con la stessa comunicazione, che aggiunge simpatia e umanità alla performance, sapendo che ripetere ha un senso, soprattutto per sostenere abitudini indotte.
Anche il naming è perfetto, come tutto il resto: Activia, un prodotto attivo per chi si prende attivamente cura della propria salute.

Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?