Advertising nelle toilette? No, grazie, pensate a qualcos’altro

Data:

Video da YouTube di Novo dotan deutsch

Advertising nelle toilette? No, grazie, pensate a qualcos’altro

Giugno 2012. Chi ci conosce sa bene che uno dei punti di analisi del retail di RetailWatch sono le toilette.
Questa intenzione che documentiamo di rendere la toilette un media ci sembra davvero di cattivo gusto perché non è il luogo adatto a fare branding, ma neppure comunicazione e neppure commercio. Le poche macchinette che si vedono nelle toilette sono dedicate alla vendita di preservativi. Non è neppure questo il luogo per questo tipo di vendita, ma ci siamo quasi assuefatti, ma alzi la mano chi ha mai comprato una scatola di preservativi con questa modalità. Bene, non vediamo mani alzate. Non ci spiegate, per favore, che, secondo la ricerca del tal istituto persone che affluiscono alla toilette sono ben contente di vedere la pubblicità mentre si lavano le mani o, addirittura sulla porta prima di uscire.

Non è di questa innovazione che il commercio ha bisogno per aumentare i consumi. E poi diciamocelo francamente: aumentate la frequenza con cui si puliscono le toilette e i clienti ve ne saranno grati.

1 commento

  1. Di massima condivido il commento. Il media "toilette" sebbene possa avere potenzialità pubblicitarie (comunque da verificare e, secondo me, soltanto per alcuni tipi di merceologie) non potrà mai funzionare se vengono tenute sporche e malandate e poco accoglienti (mai viste in toilette belle e pulite come quelle del filmato). L'atteggiamento di chi entra in bagni pubblici e quello di starci il minor tempo possibile cercando di toccare meno cose possibili. Questa tipologia di comportamentonon è positivamente ricettivo ad alcun messaggio, anzi potrebbe avere effetti negativi sul brand. Unica alternativa che mi viene da suggerire, potrebbe essere quella di veicolare un messaggio al contrario tipo "questo bagno è sporco perchè non si usa il prodotto X"…. C'è qualche azienda che vuol tentare l'esperimento?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.