Aipoly versus AmazonGo. La semplificazione è possibile

Data:

Aipoly versus AmazonGo. La semplificazione è possibile

Febbraio 2018. AmazonGo è fin troppo celebrato, RetailWatch ne ha scritto recentemente (clicca qui per larticolo). Dalle rassegne stampa si capisce che molti sono entusiasti e altrettanti sono scettici per gli investimenti necessari.
 
Al Ces2018, uno dei saloni più importanti per la tecnologia e le sue applicazioni, Aipoly (aipoly.com) ha presentato una evoluzione possibile del negozio tecnologizzato si, ma fino a un certo punto.
 
Aipoly promette di installare la piattaforma (Autonomus store platform) delle telecamere in 1 solo giorno e di erogare nello stesso tempo i primi dati sui comportamenti di acquisto del cliente che entra nel negozio e prende qualsiasi prodotto dallo scaffale.
 
Solo la APP
Di più: la piattaforma di Aipoly dice che non servono carte di, niente contante e tantomeno casse, basta che il cliente abbia la APP Aipoly e può comprare in qualsiasi parte del mondo, cioè in ogni negozio. Appena uscito dal perimetro del pdv il cliente riceve lo scontrino.
La APP è già operativa per lavorare sulla realtà aumentata.
 
Il replenishment
Il replenishment a monte e a valle, diventa un fatto meccanico. I dati ricavati dalla piattaforma possono indicare in tempo reale quanto tempo il prodotto è stato sullo scaffale. I dati possono essere inviati al centro di distribuzione, ma anche al cliente per le promozioni.
 
Il desiderio di ogni cliente
Ovviamente i dati di un periodo dato permettono di segmentare cluster di clienti, ma anche di sapere i gusti e le preferenze di brand e di prodotto di ogni singolo cliente.
 
Sopra trovate l’indirizzo internet del sito, guardatelo. Osservate anche i filmati con le interazioni dei clienti davanti allo scaffale.
 
Il nostro compito, non avendo negozi a disposizione, si ferma qui, stiamo segnalando una piattaforma tecnologica forse più semplificata e promettente di Amazon Go.
 
Voi provatela e poi raccontateci i risultati.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?