Aldi entra a Milano, Giambellino e Stazione Centrale, con due negozi

Data:

Agosto 2020. ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, arriva a Milano con una doppia apertura: in via Luigi Galvani 12, zona Stazione Centrale, e in via Carlo Troya 6, zona Giambellino.

Traguardo importante di un attento e costante piano di sviluppo locale, il debutto di ALDI a Milano, segna un’importante tappa nell’espansione nel tessuto locale italiano. Dopo Pioltello, Magenta e Segrate, ALDI fa il suo ingresso nel capoluogo lombardo e si prepara a conquistare anche la fiducia di una clientela esigente come quella milanese. Un ingrediente forte del successo di ALDI è la sua offerta discount con un assortimento compatto ma completo, sintesi di qualità, freschezza e Made in Italy.

Michael Gscheidlinger, Country Managing Director Italia, ha commentato: “Continua la nostra crescita e arriviamo a Milano consapevoli del contesto molto competitivo e forti della nostra offerta discount che sta riscuotendo successo in ogni territorio. I milanesi possono ora conoscere e apprezzare la qualità della proposta ALDI. Non portiamo solo qualità e freschezza, ALDI opera in modo responsabile e sostenibile dialogando con le comunità locali e la filiera agroalimentare italiana, patrimonio così ricco di gusto e tradizione”.

Concepiti per le realtà metropolitane, gli store meneghini sono ideati per inserirsi nel contesto urbano: collocati in posizioni strategiche e facilmente raggiungibili, accoglienti e dall’esposizione chiara per un’esperienza di spesa piacevole e smart.

Poco più di 500 mfanno del punto vendita di via Luigi Galvani 12 il più piccolo store ALDI in Italia, situato a pochi passi dalla Stazione Centrale. Il negozio si prepara a diventare punto di riferimento per viaggiatori e residenti che potranno visitare il negozio dalle 7:30 alle 21:30 nei giorni da lunedì a sabato, e dalle 8:30 alle 21:00 la domenica.

Collocazione geograficamente opposta, ma comunque significativa per il negozio di  via Carlo Troya 6/A, in zona Giambellino, che trova spazio su una delle arterie principali del traffico cittadino. La filiale, aperta dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 21:30 e la domenica dalle 8:30 alle 21:00, si sviluppa su circa 650 m2 di area di vendita e 40 posti auto a disposizione dei clienti.

ALDI si impegna per garantire una spesa smart ricca di convenienza vicina ai desideri dei clienti, alla ricerca di una nuova normalità dopo l’emergenza Coronavirus. Per questo, all’interno dello store, i clienti troveranno un ampio spazio per le promozioni settimanali a cui si aggiungono le eccezionali offerte in sottocosto previste per festeggiare le inaugurazioni. Anche i milanesi potranno ora sperimentare ed apprezzare l’assortimento compatto di qualità firmato ALDI: 120 referenze tra frutta e verdura, l’85% di linee a marchio proprio e il 75% dei prodotti alimentari da fornitori italiani selezionati. Il tutto con la promessa e l’impegno del gruppo per offrire il “prezzo ALDI, il prezzo più basso”.

Le due aperture impiegano 42 collaboratori per un totale di 584 collaboratori ALDI assunti in Lombardia e dislocati tra i 27 punti vendita della regione (compresi i nuovi di Milano) e il nuovo polo logistico del Gruppo a Landriano (PV), inaugurato a maggio 2020.

Insieme al bis di Milano, ALDI ha recentemente inaugurato anche il primo negozio di Villorba (TV), raggiungendo un totale di 93 punti vendita ALDI in Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.