Aldi Italia prima di aprire è entrato prima nelle case degli italiani

Data:

Aldi Italia prima di aprire è entrato prima nelle case degli italiani
 
Febbraio 2018. Per lo scouting delle famiglie, le ricerche di Leo Burnett si sono concentrate nelle aree del Nord Italia che per prime sono interessate dall’apertura dei negozi ALDI. Dopo aver visionato tutti i video-casting delle famiglie Aldi che si sono candidate, sono state selezionate quella di Max, di Baricella in provincia di Bologna; di Lino e Giulia, coppia di pensionati di Settimo Milanese; di Federica e del suo compagno Ivan, giovane coppia di Livorno Ferraris in provincia di Vercelli, a cui si sono aggiunte quella di Anna da Lecco e di Vincenzo, professionista single che vive e lavora a Milano.
 
La troupe addetta alle riprese è quindi stata ospite per giorni nelle case delle cinque famiglie. Ha raccolto le loro storie e le opinioni, dall’arrivo dei prodotti ALDI all’assaggio vero e proprio delle loro ricette preferite realizzate con gli ingredienti del brand: dallo spezzatino alla pizza fatta in casa, dalla grigliata alla pasta con il pesto.
Attraverso questa campagna, ALDI ha voluto ra_orzare il legame con le storie e la quotidianità dei clienti.
 
Le cinque famiglie infatti sono state i testimoni perfetti dei prodotti che il brand porterà sulla tavola degli italiani e le loro parole riportano in maniera autentica i valori alla base delle proposte di ALDI, riconoscendo l’impegno dell’azienda per o_rire prodotti selezionati che uniscono qualità e convenienza. Dopo questa esperienza, le Famiglie non vedono l’ora che i negozi ALDI aprano nelle loro città!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.