Aldi UK test di messaggi audio per il suo sistema di accesso a semaforo dei punti di vendita

Data:

Settembre 2020. Aldi UK, alcuni mesi fa, ha adottato una tecnologia a “semaforo” per tenere sotto controllo il numero dei clienti presenti nei negozi ed evitare assembramenti.

Sistema a semaforo di Aldi UK.

Il sistema a semaforo di ALDI UK è pensato per conteggiare il numero di clienti che entrano ed escono dal punto vendita.

Il semaforo all’entrata (sembra un vero semaforo vedi foto) è posizionato all’ingresso del punto di vendita: la luce rossa diventa verde e le porte si sbloccano solo quando il numero di clienti all’interno del punto vendita lo permette.

foto

Il numero massimo di clienti, è calcolato sulla base della grandezza del punto vendita e delle misure di distanziamento sociale, che prevedevano due metri di distanza tra una persona e l’altra.

Nei punti vendita, dice ALDI, c’è anche del personale addestrato per assicurare il rispetto delle misure di sicurezza.

I nuovi test di ALDI per i non vedenti

Recentemente Aldi UK in collaborazione con il Royal National Institute of Blind People (RNIB) sta testando l’aggiunta di dispositivi audio (segnali acustici e messaggi) con l’obiettivo di aiutare i clienti non vedenti e ipovedenti ad entrare in sicurezza nei suoi negozi e mantenere le distanze sociali.

RNIB è un ente di beneficenza del Regno Unito che offre informazioni, supporto e consulenza a quasi due milioni di persone nel Regno Unito con perdita della vista)

Il test viene fatto nel negozio Goldthorpe nel South Yorkshire.

Il responsabile dell’accessibilità strategica per RNIB, Marc Powell, commenta: “La distanza sociale ha capovolto il mondo per le persone con perdita della vista. Non solo ha impedito a molte persone di essere guidate in modo efficace, ma molti degli indicatori per aiutare il distanziamento sociale sono visivi, rendendoli inaccessibili alle persone non vedenti o ipovedenti “.

Considerazione finale

ALDI UK ha raccolto questa sfida ma credo che sia una strada che dovremmo percorrere TUTTI per migliorare la comunicazione in Store e dare maggiore attenzione alle persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.