Alessandro Revello (Dimar) è il nuovo presidente del Gruppo Selex

Data:

Alessandro Revello (Dimar) è il nuovo presidente del Gruppo Selex
 
Luglio 2018. E’ avvenuta nei giorni scorsi, in occasione del Consiglio di Amministrazione, la nomina del nuovo Presidente del Gruppo Selex che succede a Dario Brendolan, al termine dei due mandati trascorsi.

Alessandro Revello, piemontese, seconda generazione della famiglia fondatrice del Gruppo Dimar, sarà alla guida di Selex per il prossimo triennio.

Votato all'unanimità, Revello, classe 1973, è il più giovane Presidente della storia di Selex.

Un segnale di rinnovo e di stima verso il Direttore Generale della Dimar Spa, Impresa che dal 1980 è fra le maggiori realtà del Gruppo Commerciale Selex.

Le prime parole, doverose quanto sincere, sono state per chi ha rappresentato con sapienza e autorevolezza il Gruppo in questi sei anni: «Un grazie innanzitutto al Presidente Brendolan che ci ha guidati in anni instabili ma di grandi soddisfazioni con maestria» ha esordito il neo Presidente, proseguendo «I risultati raggiunti sono frutto della solidità, della capacità di fare sistema e della profonda conoscenza del territorio in cui operano le singole Imprese, fattori che determineranno il successo del piano di sviluppo approvato nella recente Assemblea dei Soci, che implica un impegno continuo per ampliare l’offerta commerciale e mantenere la qualità che ci riconoscono quotidianamente i clienti».
 
Pochi giorni fa il Gruppo ha confermato infatti che nel corso del 2018 saranno investiti 330 milioni, fra nuove aperture, format e ammodernamenti.

Un progetto che, già leggendo i dati (Nielsen) relativi alla prima parte dell’anno, si sta dimostrando efficace: +4.3%, con il mercato a +1.9%.

«Le sfide affrontate in questi anni ci hanno consentito di mantenere una posizione di primissimo piano nella distribuzione moderna italiana, continuando a crescere, ma sappiamo che abbiamo di fronte nuovi traguardi» ha dichiarato Dario Brendolan. «Con la consapevolezza di avere fatto le scelte giuste, nella giusta direzione» ha concluso Brendolan « dobbiamo continuare a migliorarci nel segno dell’innovazione e nel rispetto delle tradizioni».
 
Le scelte dei sei anni trascorsi hanno portato ad uno sviluppo del giro d'affari del Gruppo, costituito da solide Imprese familiari profondamente legate ai territori d'origine.

Il fatturato al consumo ha raggiunto infatti 10,5 mld nel 2017.

Dario Brendolan è stato nominato Vice Presidente dall’intero Consiglio insieme a Giovanni Pomarico (Megamark di Trani), gli altri consiglieri sono Salvatore Abate (Roberto Abate di Catania), Marcello Cestaro (Gruppo Unicomm di Vicenza), Gian Giuseppe Murgia (Superemme di Cagliari), Giancarlo Panizza (Gruppo Il Gigante di Milano).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.