Algida, una lucida felicita’

Data:

Algida, una lucida felicita’

Settembre 2014. Algida, sia come brand che in qualità di company endorser delle tante altre famose marche che garantisce con la sua firma, è la dimostrazione tangibile che i packaged goods hanno un potenziale anche in un epoca in cui i prodotti artigianali, sfusi e “freschi”, meglio se premium, godono di un vantaggio d’immagine. Per esprimere questo potenziale ci vuole lucidità e un grande senso del branding. E Algida dimostra di avere entrambi.

Stupire e intrigare
Come? Prima di tutto decide di prendersi il lato spensierato e giocoso del gelato: fuori da pretese gourmand declina i suoi contenuti di qualità alimentare con allegra creatività. Poi si impegna a spettacolarizzare il rituale. Le Happiness Station dove i gelatisti – definizione inesistente e per questo divertente e un po’ ironica – seguono le indicazioni dei consumatori per creare un’esperienza gelato aperta e personalizzata sono un bellissimo esempio di questa lucida strategia di marca, che si racconta con un linguaggio semplice e felice come è il gelato pre-era dei Foodies. Infine continua a evolvere la sua offerta per stupire e intrigare, Un modo di esserci nella vita della gente, senza rincorrere aspirazioni impossibili e quindi sbagliate.

Silvia Barbieri
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.