All’insegna della qualità: DIMMIDI SI!

Data:

immagine.jpg

All’insegna della qualità: DIMMIDI SI!

PACKAGING:
Lavorato da preforme in PET, contenente 250 ml di prodotto, presenta una chiusura a strappo che permette di conservare, con le giuste precauzioni, il prodotto anche dopo essere stato aperto. Lo spazio occupato sul display è di circa 5 cm per 14,5 cm d’altezza per pezzo.
Il confezionamento non subisce shock termici, ed è effettuato togliendo aria e sigillando in seguito.
La confezione presenta un pack  comprensivo d’immagine distintiva per varietà di gusto, dettagliati valori nutrizionali, breve descrizione della genuinità del prodotto, numero verde; sull’etichetta appare in evidenze l’importanza di conservare il prodotto in frigo dopo l’apertura. La shelf life è marcata sul tappo.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Il prodotto è senza conservanti e coloranti, semplicemente frutta frullata escludendo anche l’aggiunta d’acqua, zucchero e aromi: quindi dispone effettivamente del 100 % di frutta. Possiamo catalogare gli snack di frutta come prodotti naturali di altissima qualità. Nella gdo sono entrati differenti gusti di frullati: mix di frutta e verdura, arancia e carota, pera e amarena, fragola e banana, frutti di bosco.

VISIBILITA’ DEL BRAND
DimmidiSì, brand della freschezza pronta da gustare, ha partecipato a diversi eventi:
– quarta edizione di G! Come Giocare;
– “Mangiando si impara”, nell’area dedicata alla sana e corretta alimentazione.
I prodotti DimmidiSì sono stati inoltre protagonisti della “Spesa intelligente”, un vero e proprio supermercato in miniatura, all’interno della fiera, studiato ad hoc per i bambini che, aggirandosi tra i mini scaffali con i loro piccoli carrelli, hanno potuto fare l’esperienza di una vera spesa.
Il brand Dimmidisi, già conosciuto nella gdo, ha rafforzato il proprio canale distributivo affacciandosi ad una realtà qualitativa del prodotto ampliando la propria gamma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?