Altro Consumo su sostenibilità: +Coop -Esselunga

Data:

Altro Consumo su sostenibilità: +Coop -Esselunga

Febbraio 2014. La rivista Altroconsumo pubblica nell’ultimo numero un’indagine fra le 6 catene della grande distribuzione che hanno risposto a un questionario sull’etica e la responsabilità, intesi come coerenza fra impegni presi e azioni realizzate nel campo dei controlli effettuati sui prodotti, in relazione alle condizioni di lavoro e ai salari praticati dai fornitori.

Pubblichiamo una sintesi e i giudizi e i voti espressi da Altro Consumo sulle singole insegne.

Coop: è l’unica insegna che può dimostrare di attuare tutte le politiche etiche che dichiara. Voto: 68/100.
Auchan: riesce a dimostrare solo la metà di quello che dichiara di fare nel nostro questionario. Voto: 46/100.
Carrefour: mette a disposizione del pubblico le informazioni sulle sue pratiche etiche e i documenti che le testimoniano. Voto 40/100.
Lidl: l’impegno etico dichiarato (53% dei casi) è poco dimostrato (solo nel 25% delle risposte del questionario). Voto: 39/100.
Conad: poche le politiche che rispondono agli standard richiesti (34%), ancor meno quelle di cui è restata traccia (28%). Voto 31/100.
Esselunga: l’insegna più debole sulla resposnabilità sociale e, di quel poco che dichiara (25%), dimostra la metà. Voto 20/100.

C’è ancora molto da fare nella GD sulla responsabilità sociale e l’etica (il giudizio è nostro).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.