Altroconsumo vs U2-Unes: meglio vendere i Sigilli o la ricerca?

Data:

Altroconsumo vs U2-Unes: meglio vendere i Sigilli o la ricerca?

Ottobre 2016. L’esclusione di U2-Unes dalle classifiche di Altroconsumo ha avuto un’eco ampia nel retail italiano.
 
Questo articolo riguarda la vendita dei Sigilli, espressi nella fotografia qui sotto, che  offre ai retailer vincitori delle varie classifiche la possibilità, per circa 60mila per l’intero anno, di  utilizzare il Sigillo su confezioni, packaging, punti di  vendita fisici, on line e pubblicità.
 
Il perché di Altroconsumo
Dice Marco Bulfon, coordinatore del centro competenza prodotti e servizi Altroconsumo: “I Sigilli ci sono da qualche anno e non soltanto per le indagini di mercato ma anche per i prodotti. Sono nati come necessità di trasparenza nei confronti dei consumatori, da una parte. Dall’altra parte per instaurare con le aziende un rapporto diverso, non semplicemente di pura critica.
E’ vero, fino a qualche anno fa tutto ciò che veniva pubblicato da Altroconsumo non poteva essere utilizzato a scopi pubblicitari. E chiunque lo faceva era in violazione di ciò che era esplicitamente dichiarato dall’associazione nelle sue riviste. Per evitare questo abbiamo cercato di trovare una soluzione di compromesso  affinché le aziende possano utilizzare legittimamente i risultati di quanto noi pubblichiamo. Nello stesso tempo facciamo in modo che queste informazioni pervengano  al consumatore in maniera trasparente. L’anno scorso abbiamo aperto questa possibilità anche alle insegne dei supermercati. Ma non tutti hanno ritenuto di avvalersene”.
 
Il parere di RetailWatch
Viviamo in un mondo complesso fatto in buona parte di immagine. La domanda che poniamo a Altroconsumo (che è la prima Associazione di consumatori in Italia, è bene ricordarlo) è: va bene salvaguardare i dati di ricerca, ma non sarebbe meglio, per l’immagine della prima associazione di consumatori, rinunciare a far pagare per l’utilizzo dei dati le imprese che lo vogliono per vare merchandising e marketing? Non basterebbe far pagare la ricerca e basta?
 
L’immagine di Altroconsumo vale l’incasso della vendita dei Sigilli?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?