Amazon acquisice WholeFoods. Altro che on line. Un nuovo scenario per tutti

Data:

Amazon acquisice WholeFoods. Altro che on line. Un nuovo scenario per tutti

Giugno 2017. Amazon si espande nel settore della grande distribuzione tradizionale. Come si legge in una nota, il colosso americano dell’e-commerce ha rilevato la catena di supermercati Whole Foods Markets per 42 dollari per azione, completamente in contanti, nell’ambito di un’operazione valutata circa 13,7 miliardi di dollari, compreso il debito netto del retailer. «Milioni di persone amano Whole Foods Market perche’ offrono i migliori prodotti organici e naturali e rendono divertente mangiare in modo salutare», ha detto Jeff Bezos, amministratore delegato di Amazon, sottolineando che la catena di supermercati «sta facendo un ottimo lavoro e vogliamo che questo continui». Per Amazon, ha detto ancora Bezos, «la partnership e’ un’opportunità per massimizzare il valore per gli azionisti di Whole Foods, allo stesso tempo ampliando la mission di Amazon, dando ai clienti la massima qualità, esperienza, convenienza e innovazione».
 
Amazon ha precisato che Whole Foods continuerà a gestire i supermercati con il proprio marchio e l’amministratore delegato John Mackey restera’ in carica. Il quartier generale resterà ad Austin, in Texas. La transazione, che secondo le previsioni sara’ chiusa nella seconda meta’ del 2017, deve essere approvata dagli azionisti di Whole Foods Market e dalle autorita’ di regolamentazione.Per Amazon, come fa notare l’emittente televisiva Cnbc, e’ la maggiore acquisizione di sempre. L’operazione e’ anche una delle maggiori che abbiano coinvolto una catena di supermercati americana. In base ai termini dell’accordo, Whole Foods sara’ tenuta a pagare ad Amazon una penale di 400 milioni di dollari qualora decidesse di fare saltare l’operazione. Amazon ha fatto sapere che intende finanziare la transazione tramite liquidita’ attualmente disponibile e tramite debito.
 
Il gruppo ha ricevuto impegno da parte di creditori per un prestito ponte da 13,7 miliardi di dollari, con la durata di 364 giorni. Il finanziamento potra’ includere anche titoli senior non assicurati e prestiti a lungo termine. Il titolo di Whole Foods ha perso quasi la meta’ del proprio valore rispetto ai massimi del 2013 e si aggira attualmente a circa 33 dollari per azione (in leggero ribasso nel premercato a Wall Street). Le vendite comparate, ovvero quelle dei negozi aperti da almeno un anno, si attestano in ribasso costante da settembre 2015.
 
Corriere.it 16 giugno 2017

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.