Amazon è in farmacia con Pillpack: la giusta medicina al momento giusto

Data:

Amazon è in farmacia con Pillpack: la giusta medicina al momento giusto

Giugno 2018. Amazon dichiara guerra alle farmacie. Dopo mesi di indiscrezioni e annunci, il colosso online ha messo ufficialmente piede nel settore con l'acquisto di Pillpack, una farmacia online che offre medicine pre-dosate e consegne a domicilio. Stando alla nota diffusa dal gruppo guidato da Jeff Bezos, "Pillpack è pensata per fornire la migliore esperienza possibile in uso alle persone che prendono vari farmaci al giorno". Stando a Bezos, l'azienda "sta migliorando significativamente la vita dei clienti e vogliamo aiutarla per permettere alle persone di risparmiare tempo, semplificare le loro vite e sentirsi più in salute". Tj Parker, cofondatore di Pillpack, ha aggiunto che la società "rende facile l'assunzione della giusta medicina nel momento giusto…Insieme ad Amazon, siamo impazienti di continuare a lavorare con i partner nel settore della sanità per aiutare le persone a vivere una esperienza migliore". Il completamento della transazione, previsto nella seconda metà del 2018, è soggetto ai via libera regolatori.

Tasse sulle vendite online, ora in Usa le possono chiedere gli Stati
Secondo le indiscrezioni, Amazon avrebbe pagato un miliardo di dollari in contanti per aggiudicarsi Pillpack e mettere così piede nel settore da oltre 400 miliardi di dollari delle farmacie. Lo sostengono fonti del Wall Street Journal, secondo cui il colosso americano del commercio elettronico ha battuto il gigante mondiale del retail Walmart, che a sua volta era interessato alla start-up nata cinque anni fa.
Così facendo, il gruppo di Jeff Bezos si prende una rivincita nei confronti di quello guidato da Doug Mcmillon: lo scorso maggio Amazon era stata sconfitta da Walmart nella corsa per prendere il controllo di Flipkart. Per il colosso mondiale del retail, è stata l'acquisizione più grande di sempre (16 miliardi di dollari per una quota del 77%) e per l'India l'investimento diretto all'estero più generoso in assoluto. Comprando Pillpack, Amazon potrà spedire farmaci in tutti gli stati americani tranne le Hawaii.

Cosa dicono i competitor
Al momento i competitor non si dicono preoccupati, anche se la concorrenza di Amazon si farà sentire. Il ceo di Walgreens Boots Alliance, l'italiano Stefano Pessina, ha dichiarato al Wall Street Journal di "non essere particolarmente preoccupato" dell'acquisto da parte di Pillpack. L'ad ha spiegato che la sua azienda, un colosso mondiale del benessere e della commercializzazione di medicinali, "non si sta comunque compiacendo" e che "il mondo delle farmacie è molto più complesso della semplice consegna di medicine", di cui si occupa Pillpack. Pessina crede "fortemente che il ruolo delle farmacie fisiche continuerà a essere molto, molto importante in futuro". Nel frattempo il titolo di Walgreens (il titolo in Borsa), come quelli di Rite Aid (segui il titolo) e Cvs (segui il titolo), soffre pesanti vendite a Wall Street.
 
Fonte: Repubblica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.