Amazon fresh: campione di marginalità nel fresco?

Data:

Amazon fresh: campione di marginalità nel fresco?

Gennaio 2014. Wall Strett Journal ha pubblicato recentemente un interessante articolo sullo sviluppo del business di Amazon, gruppo che sta diversificando le sue attività commerciali fino ad abbracciare anche l’alimentare e in particolar modo l’ortofrutta. In questo segmento di mercato ha fatto esperienze significative di distribuzione a Seattle (Whashingon) e Los Angeles (California) vendendo on line e consegnando fisicamente a casa dei clienti con il brand Amazon Fresh.

Secondo il WSJ la sua struttura di margine operativo è nettamente superiore a quella dei competitor:

Amazon Fresh            13%
WholeFoodsMarket    8,9%
TheFreshMarket         7,1%
Kroger                        3,0%
Costco                         2,9%
Safeway                      2,2%

Come si vede la forchetta dal primo competitor è notevole. Il margine lordo nell’alimentare Usa è di circa il 29%. L’ordine medio del cliente varia da 120 a 150$ a seconda della zona. Il costo di distribuzione non deve superare i 9$.
A Los Angeles, dove è operativo da settembre 2013, ha lanciato Amazon’s Prime Membership e una tessera annuale di 300$, per l’ordine sopra i 79$ le consegne sono gratuite.

Il settore è noto per concedere profitti risicati, anzi, negli anni molti attori hanno dichiarato bancarotta. È un ingresso da osservate con attenzione perché questo mercato, come la business community sa bene, si basa sui volumi. Quante membership venderà nel 2014 Amazon’s Fresh.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.