Amazon introduce in Italia Amazon Pay e chiude il cerchio

Data:

Amazon introduce in Italia Amazon Pay e chiude il cerchio

Aprile 2017. Amazon ha annunciato oggi il lancio di Amazon Pay in Italia: viene così offerta ai clienti Amazon la possibilità di pagare prodotti e servizi sui siti web dei merchant aderenti utilizzando le informazioni del proprio account Amazon. Al momento della finalizzazione dell’acquisto, tutti i possessori di un account Amazon possono semplicemente inserire username e password Amazon sul sito del merchant e la transazione verrà così completata, in totale sicurezza, utilizzando le informazioni di pagamento e spedizione collegate automaticamente all’account del cliente.

Amazon Pay aiuta i clienti a ridurre significativamente il tempo necessario per il pagamento di prodotti e servizi online, eliminando il bisogno di ricordare tutte le proprie password e di perdere tempo ad inserire i propri dettagli di pagamento e spedizione su ogni sito su cui si acquista. A loro volta i merchant che offrono Amazon Pay come soluzione di pagamento, possono portare nei propri siti web la comodità, la sicurezza e la familiarità che caratterizzano l’esperienza di acquisto Amazon, riducendo, così notevolmente il tasso di abbandono del processo di acquisto e incrementando le vendite e la fiducia dei clienti.

Con l’aumentare dei clienti che scelgono di effettuare i propri acquisti online, via mobile e attraverso i dispositivi connessi, crescono le aspettative in termini di velocità, comodità e sicurezza nel pagamento di prodotti e servizi” afferma Giulio Montemagno, General Manager Amazon Pay EU. “Consentendo ai clienti di pagare in qualche clic semplicemente utilizzando le informazioni del proprio account Amazon, Amazon Pay semplifica la finalizzazione del processo d’acquisto per i consumatori e permette ai merchant di raggiungere le centinaia di milioni di clienti Amazon nel mondo.

Il volume di pagamenti Amazon Pay è quasi raddoppiato nel 2016, grazie al’integrazione del servizio da parte di merchant di diversi settori come abbigliamento, viaggi, prodotti digitali, assicurazioni e intrattenimento.

Maria Cardenal, Head of Product Development & Innovation di Vueling conferma, “Siamo orgogliosi di essere la prima compagnia aerea in Europa a offrire Amazon Pay su tutte le nostre piattaforme di e-commerce: il sito web, il sito mobile e la nostra applicazione. Vueling è sempre stata in prima linea nell’implementazione di nuovi servizi per migliorare l'esperienza del cliente. Amazon Pay ci permette di fornire una proposta eccellente, per comodità ed affidabilità, e di rendere il processo di prenotazione online facile, sicuro e più smart possibile per i nostri clienti.”

Più di 33 milioni di clienti hanno utilizzato Amazon Pay a livello globale per effettuare un acquisto e oltre la metà di questi sono clienti Prime, ovvero i clienti Amazon più fedeli e attivi.
Ecco alcune informazioni rilevanti sul servizio:

  • il volume di pagamenti nel 2016 è quasi raddoppiato rispetto al  2015;
  • clienti da oltre 170 Paesi hanno utilizzato Amazon Pay per effettuare un acquisto online;
  • il 32% delle transazioni effettuate con Amazon Pay sono state realizzate da un dispositivo mobile;
  • l’Amazon Global Partner Program è stato lanciato nel 2016 con l’obiettivo di aiutare i provider di piattaforme eCommerce ad accrescere il loro business offrendo una facile integrazione con Amazon Pay: nei primi 8 mesi, oltre 50 service provider si sono registrati al Global Partner Program;
  • i merchant attivi sono cresciuti di oltre il 120% nell’ultimo anno.
Valerio Chiaronzi, Chief Commercial Officer di  Europ Assistance Italia conclude “Europ Assistance è la prima compagnia assicurativa in Italia e la seconda in Europa a rilasciare Amazon Pay proprio perché crediamo nell’efficacia di questo metodo di pagamento. Amazon Pay è stato inserito negli step più critici del nostro funnel e-commerce con l’obiettivo di migliorare la user experience, grazie ad una diminuzione sensibile del numero di click e dei tempi di acquisto.” 

Amazon Pay è stato progettato per facilitare una relazione semplice e sicura tra i merchant e i loro clienti. Amazon non riceve alcuna informazione o dati del merchant riguardo alle attività dei clienti sui siti di terze parti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?