Amazon Italia: 800 mio di euro e 2.000 occupati nel 2018

Data:

Dicembre 2018. Amazon ha annunciato oggi che quest’anno ha creato in Italia più di 2.000 posti di lavoro a tempo indeterminato: una crescita superiore al 50% rispetto alla fine del 2017. L’azienda ha superato il numero di assunzioni programmate annunciato a luglio che prevedeva 1.700 nuovi posti di lavoro entro la fine dell’anno. Oggi Amazon conta più di 5.500 dipendenti a tempo indeterminato in tutta Italia.

Posti di lavoro per persone con ogni tipo di esperienza, istruzione e livelli di competenza, dagli ingegneri e sviluppatori di software alle posizioni di livello base. I 2.000 nuovi assunti sono dislocati in diverse aree del Paese, da Milano a Passo Corese (RI), da Vercelli a Castel San Giovanni (PC) e Cagliari. Queste posizioni lavorative offrono una retribuzione competitiva e molti benefit, inclusi programmi innovativi per il settore, come Career Choice, e programmi d’avanguardia di congedo parentale. Amazon ha investito oltre 1,6 miliardi di euro nelle sue attività italiane dal lancio nel 2010 di cui oltre 800 milioni solo nel 2018.

Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon.it Amazon.es, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver accolto quest’anno più di 2.000 nuovi Amazoniani all’interno dei nostri team in tutto il Paese, mentre continuiamo a offrire supporto ai clienti italiani e alle piccole imprese”. Marseglia ha aggiunto: “È ancora il day one per Amazon in Italia e continueremo a lavorare sodo per offrire il miglior supporto possibile ai clienti e per aiutare i produttori e gli imprenditori locali a continuare ad avere successo in Italia e nel mondo“.

Oltre alle nuove posizioni a tempo indeterminato che l’azienda sta creando, Amazon continua a supportare imprenditori e individui che desiderano avviare una nuova attività, digitalizzarne una esistente o creare un’altra fonte di guadagno per integrare le proprie entrate attraverso strumenti e servizi come Vendi su Amazon e Logistica di Amazon. Le aziende italiane che vendono su Amazon hanno creato in Italia più di 10.000 posti di lavoro a tempo pieno per gestire la loro attività di vendita su Amazon.

I venditori indipendenti su Amazon offrono una varietà di articoli nuovi, usati, ricondizionati e da collezione. Gli artigiani possono vendere i loro prodotti unici e artigianali a centinaia di milioni di clienti in tutto il mondo, utilizzando la vetrina Handmade. Il negozio Made in Italy, inoltre, apre le porte dei laboratori artigiani in Toscana, Sardegna, Calabria, Campania, Piemonte, Sicilia e nei territori di Bergamo e Vicenza, ai clienti di tutto il mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, ghiaccioli fragola e gelato: Eurospin vs Carrefour

Per questo appuntamento abbiamo scelto di confrontare due ghiaccioli fragola e gelato, marchiati Carrefour e Dolciando (EuroSpin). In aggiunta, un paragone con i celebri "Fior di Fragola" Algida cui spesso i competitor si ispirano. In fondo all'articolo le nostre pagelle dettagliate.

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.